TE LA DO (IN TESTA) IO L'ECONOMIA - IL PROGRAMMA BEPPE GRILLO DICE TUTTO E IL CONTRARIO DI TUTTO - UN PO' KEYNESIANO CON SPESE IMPOSSIBILI: WIMAX, CORSI DI ITALIANO, E TABLET GRATIS - UN PO' PROTEZIONISTA: SALVARE L'ITALIANITÀ DELLE IMPRESE - UN PO' PALADINO DEI "PICCOLI”: TELECOM: CANONE GRATIS - SUI DUE PUNTI FONDAMENTALI, DEBITO PUBBLICO ("RIDURLO GRAZIE ALLA TECNOLOGIA") E PENSIONI ("NON ME NE FREGA UN CAZZO, DOPO 35 ANNI VOGLIO RIPOSARE") SIAMO IN PARADISO…

Michele Masneri per "Il Foglio"

Te la do io l'economia. E' interessante esaminare le sedici pagine di programma economico del Movimento Cinque stelle, presenti sul sito internet di Beppe Grillo e analizzate in questi giorni anche da due intellettuali di area liberista come Alessandro De Nicola e Sandro Brusco. Il primo sull'Espresso ha sottolineato alcune vaghezze del programma grillesco.

Soprattutto sul tema del debito pubblico, infatti, c'è solo una frase vaga e contorta, molto Prima Repubblica: "Riduzione del debito pubblico con forti interventi sui costi dello stato con il taglio degli sprechi e con l'introduzione di nuove tecnologie per consentire al cittadino l'accesso alle informazioni e ai servizi senza bisogno di intermediari". Non si sa insomma quali siano i "forti interventi sui costi dello stato" e soprattutto quali le "nuove tecnologie che consentano l'accesso a informazioni e servizi".

Molte sono poi le voci di spesa che Grillo punterebbe a introdurre: diffusione di Internet nelle scuole, insieme a libri gratuiti scolastici (in formato ebook), corsi di italiano per stranieri. Ma soprattutto un ben più sostanzioso sussidio di disoccupazione per tutti, che non si sa con quali fondi potrebbe essere finanziato.

E ancora: Adsl e Wimax (Internet ad alta velocità senza fili) su tutto il territorio nazionale. Da notare che il programma grillesco ha in sé l'anticorpo che lo distruggerà, prevedendo per ogni nuova legge un esame di "effettiva copertura finanziaria" (che nessuna delle succitate proposte passerebbe). Ma non c'è solo la spesa pubblica.

A parte qualche voce di buon senso (abolizione di province e piccoli comuni), largo spazio è lasciato a un certo dirigismo: una norma a salvaguardia dell'italianità di "industrie alimentari e manifatturiere con un prevalente mercato interno" che evoca l'acquisto di Parmalat da parte della francese Lactalis (anche se la stessa Parmalat fatturava solo il 30 per cento in Italia). Incentivi invece a "produzioni locali" (anche decotte?), alle società no profit (con che criteri?), abolizione della legge Biagi senza spiegare però in che modo vada riformato il mercato del lavoro.

Il terzo pilastro della politica economica grillesca è un consumerismo radicale: no alle stock option, no alle partecipazioni incrociate di banche e imprese; introduzione della class action. Poi, abolizione delle "scatole cinesi" di Borsa cioè una revisione della legge Draghi; abolizione di cariche multiple da parte di consiglieri di amministrazione nei consigli di società quotate (Grillo forse non sa che è già in vigore grazie al governo Monti);
introduzione di "strutture di reale rappresentanza dei piccoli azionisti nelle società quotate". E ancora: trasformazione di tutta l'industria editoriale in public company obbligatorie, con azionariato diffuso per proprietari di giornali e tv (2 canali Rai venduti ai privati) e tetto all'azionista di maggioranza sia per reti che carta stampata al 10 per cento.

Per le nuove frequenze, beauty contest ogni cinque anni (ma chi investirà cifre imponenti per un periodo così breve?). Ci sono poi alcune norme ammazza-Telecom (vecchio pallino del guru genovese): eliminazione del canone telefonico e nazionalizzazione della rete telefonica. Insomma, un mix di keynesismo, un po' di protezionismo da Prima Repubblica e qualche riferimento a esperienze anglosassoni.

Per quanto riguarda le pensioni, infine, di cui non si fa parola nel programma, si potrebbe supporre che vada bene la riforma Fornero così com'è. E invece fa testo - ha segnalato Sandro Brusco su NoisefromAmerika.org - un post sul sito di Grillo del 18 agosto. Il comico contemporaneamente denunciava l'eccessiva spesa pensionistica e difendeva il sistema contributivo con la motivazione che "non me ne frega un cazzo delle statistiche. Dopo 35 anni di contributi ho il diritto di riposarmi".

 

beppe grillo BEPPE GRILLO CON I LIMONI IN VAL DI SUSA PER CALMARE GLI EFFETTI DEI LACRIMOGENIBEPPE GRILLO - Copyright PizziBEPPE GRILLO - Copyright Pizzi9 beppe grillo lapgrillo beppe bn0001

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO