giuseppe conte ok prezzo giusto manovra

“DOBBIAMO CHIUDERE SUBITO SUL RECOVERY FUND, NON POSSIAMO PERMETTERCI UN RINVIO A SETTEMBRE, L'EUROPA NON REGGEREBBE” – DIETRO LA FRETTA DI CONTE C’E’ LA VOLONTA’ DI SALVARE LA POLTRONA. IL SENTIERO E’ STRETTO, IN CASO DI FALLIMENTO DELLE TRATTATIVE, TOCCHERÀ ACCEDERE AI FONDI DEL MES, I CINQUE STELLE ESPLODERANNO E GLI SPONSOR DEL GOVERNISSIMO, RINGALLUZZITI DALL’INCONTRO DI MAIO-DRAGHI SARANNO PRONTI ALL'ASSALTO FINALE...

Massimiliano Scafi per il Giornale

 

 

conte rutte

«Dobbiamo chiudere, subito, entro domenica». Giuseppe Conte ha fretta. Non possiamo fallire, né permetterci un rinvio a settembre, spiega agli altri leader, «l'Europa non reggerebbe».

 

 

Figuriamoci se potrà reggere l'Italia, che senza quei soldi rischia la bancarotta e una crisi politica. «Servono - dice - risposte per i nostri cittadini». Serve un'intesa, un accordo qualsiasi, un compromesso anche al ribasso. Serve un pezzo di carta dove ci sia scritto che Roma può accedere velocemente al Recovery Fund, altrimenti per il premier saranno guai.

 

conte macron

Scatterà il piano B, toccherà accedere ai fondi del Mes, i Cinque Stelle esploderanno, il governo cadrà e, chissà, tornerà in pista pure Mario Draghi. Ci siamo già indebitati per un centinaio di miliardi, in qualche modo dovremo rientrare.

 

Il sentiero di Conte è stretto. Ha bisogno di un patto con la Ue per varare gli stanziamenti straordinari per fronteggiare la crisi post Covid, però il blocco dei «frugali», guidato da Olanda e Austria, fa muro: per ottenere i sussidi, sostengono, occorrono «riforme lungimiranti», non le nazionalizzazioni decise nelle ultime settimane da Palazzo Chigi.

 

E a decidere devono essere gli Stati, non la Commissioni. Anche gli alleati più disponibili, come Angela Merkel, appaiono perplessi. I soldi del Recovery Fund verranno erogati a fronte di precisi e dettagliati piani nazionali di investimento, non delle parate di Villa Pamphilj.

conte rutte

 

E le costose soluzioni escogitate per Autostrade, Alitalia e Ilva non vanno proprio nella direzione giusta. Non eravate, chiedono, con l'acqua alla gola? Non state evitando il fallimento soltanto grazie alla Bce? E la cronica instabilità politica, unita alla mancanza di potere decisionale del premier e alla sua attuale debolezza, non aiuta nella trattativa.

 

 

Così il vertice parte in salita. Conte prova a sfuggire dalla trappola Paesi ricchi contro Paesi poveri. «Non è solo una questione di flussi finanziari, noi stiamo elaborando una risposta economica e sociale per tutti i cittadini europei, per essere più competitivi. La crisi è dura e occorrono misure adeguate concretamente perseguibili». Sarà un weekend lungo e difficile, il premier ne è consapevole. «Dobbiamo superare le divergenze».

 

Roberto Gualtieri sembra ottimista: «Non penso che la soluzione potrà essere quella estrema, con il blocco intergovernativo, voluta da alcuni. Sono convinto che alla fine ci sarà un esito equilibrato e alla Commissione resterà il compito di gestire in autonomia le erogazioni».

 

 

conte rutte

Sa pure Conte che, in caso di fallimento, passerà brutte settimane. Gli sponsor del governissimo, ringalluzziti dall'incontro tra Mario Draghi e Luigi Di Maio, partirebbero alla carica. I mal di pancia del Pd, costretto a sacrificare la sua vocazione riformista in nome dell'alleanza con i grillini, diventerebbero incontenibili.

 

Renzi rialzerebbe la testa. Una nuova maggioranza, con un nuovo presidente del Consiglio, tornerebbe d'attualità. Da Roma infatti non gli arrivano buoni segnali. Se Francesco Boccia è «convinto che il governo non rischi», Gualtieri di fatto apre al Mes: «Non abbiamo mai escluso l'uso di questa linea di credito».

 

GIUSEPPE CONTE

Roberto Speranza è d'accordo: «Un'opportunità straordinaria, io ci sto già lavorando». Peccato che, al solo sentir parlare del Meccanismo di stabilità, ai 5s viene il mal di mare. Tuttavia, senza un convincente Recovery, Conte dovrà buttarsi sul Salva Stati, come peraltro la Merkel gli ha suggerito, con il rischio di ritrovarsi con una maggioranza diversa grazie al sì di di Fi. «L'Italia deve chiedere quei fondi», insiste Antonio Tajani. Il Movimento Cinque Stelle farà ancora buon viso? Reggeranno le alleanze giallorosse per le regionali? Ah già, a settembre si vota.

Giuseppe Conte Angela Merkel al castello di Meseberggiuseppe conte e angela merkel a meseberg by oshoangela merkel e giuseppe conte by osho

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...