JFK FILES - NEI DOCUMENTI RI-SECRETATI NON CI SONO LE PROVE DEL “COMPLOTTO” MA COSUCCE COME L’AIUTO DELLA MAFIA A KENNEDY

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

"A questo punto mi sono convinto che non ci fu un complotto, per uccidere John Kennedy. Lo Stato conserva il segreto sui documenti del suo omicidio, perché probabilmente contengono rivelazioni personali imbarazzanti per lui, la sua famiglia, o il governo stesso».

Se anche Seymour Hersh non crede più alla «conspiracy theory», per l'attentato di Dallas, diventa difficile immaginare che un giorno verrà fuori una verità diversa da quella ufficiale e conosciuta. Hersh è il decano del giornalismo investigativo americano: prima di Bob Woodarwd, Carl Bernstein e il caso Watergate, c'era lui con lo scoop del massacro di My Lai in Vietnam.

E c'è ancora oggi, visto ad esempio il colpo che fece rivelando gli abusi contro i prigionieri del carcere di Abu Ghraib. Nella sua carriera ovviamente Hersh si è occupato del caso Kennedy, in particolare con il controverso best seller «The Dark Side of Camelot», che rivelava particolari imbarazzanti come il rapporto fra l'ex presidente e il boss mafioso Sam Giancana, l'uso regolare di narcotici, e anche un matrimonio segreto avvenuto prima di quello con Jacqueline.

A cinquant'anni dall'omicidio di Dallas, i National Archives americani di College Park hanno deciso di mantenere il segreto su migliaia di files relativi all'inchiesta. In particolare, restano nascosti quelli sulle misteriose attività dell'agente Cia George Joannides, prima e dopo l'attentato.

Perché, secondo lei?
«Una cosa al momento è sicura: non ci sono le prove del complotto. Per quanto ne sappiamo, penso che Lee Harvey Oswald agì da solo. Può essere una verità brutta e deludente, ma finora è tutto quello che abbiamo. Naturalmente la parola chiave in questa dichiarazione è il verbo "penso", perché la verità assoluta, i fatti dettagliati, non li conosce nessuno. Però non credo che in quei files negati ci sia la conferma del complotto».

Come fa a essere così sicuro?
«Nessuno è sicuro, come ho detto, e la parola chiave resta "pensare", non "sapere". Chiarito questo, però, nei fatti che conosciamo non ci sono le prove della cospirazione».

Non potrebbero essere nascoste nei file segreti?
«Non credo. I complotti in genere hanno un certo arco di vita nel nostro paese. Se dopo cinquant'anni nessuno ha ancora trovato la conferma della macchinazione, vuol dire che probabilmente non c'era. Infatti le prove fattuali note non la dimostrano».

E allora perché le autorità Usa si ostinano a non pubblicare questi documenti?
«Contengono informazioni personali imbarazzanti per Kennedy, o per il governo stesso».

A cosa si riferisce?
«Ad esempio il suo rapporto con la mafia, sospettata di averlo aiutato nelle elezioni. Oppure quello con Castro, che aveva cercato di eliminare. Non c'è dubbio che l'amministrazione stesse facendo diverse cose imbarazzanti, e questo è un buon motivo per continuare a tenerle segrete anche mezzo secolo dopo. La gente non vuole credere, e quindi non vuole sapere, che Kennedy fosse coinvolto in comportamenti non proprio limpidi».

Si riferisce anche alle sue relazioni sessuali?
«Quelle ormai sono abbastanza note. Non penso che rappresentino una sorpresa particolare per il pubblico americano».

Allora questioni relative alla sua salute?
«É probabile. Su questo punto sappiamo molto meno di quanto pensiamo di conoscere».

Ma perché nascondere i files dell'agente Joannides: cosa stava facendo?
«Credo che il problema non sia tanto lui, quanto il comportamento dell'intera agenzia. La Cia nascose tutto quello che sapeva, rifiutandosi anche di testimoniare davanti alla Commissione investigativa. Probabilmente andarono in privato dal giudice Warren, a dirgli che non potevano parlare per proteggere la sicurezza nazionale. Allora eravamo molto ingenui, e una frase del genere bastava a bloccare tutti».

Anche tra i documenti della Cia, però, lei non si aspetta prove?
«Informazioni imbarazzanti sull'operato del governo sì, certamente: conferme del complotto no».

Chi è che impedisce la trasparenza?
«Lo Stato, ma soprattutto la famiglia. I Kennedy sono un'istituzione, che si protegge con grande forza. Sappiamo pochissimo anche di Bobby, e continueremo a non sapere».

 

john e bob kennedyMarilyn Monroe And John Kennedy MARILYN MONROE CON BOB E JOHN KENNEDY SEYMOUR HERSHLASSASSINO DI KENNEDY LEE HARVEY OSWALD VIENE PORTATO VIA Robert Kennedy

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”