spionaggio roma spie servizi segreti

DOMANI GRANDE GIORNO PER I SERVIZI SEGRETI – AL NETTO DI SORPRESE CHE FAREBBERO SBANDARE L’INTELLIGENCE, I NOMI DEI CANDIDATI SONO NOTI: I VICEDIRETTORI GIANNI CARAVELLI E LUCIANO CARTA, OGGI ALL'AISE, VINCENZO DELLE FEMMINE (AISI), CARMINE MASIELLO ED ENRICO SAVIO (DIS) – PER IL GOVERNO C'È DA FARE UNA CORSA INDIAVOLATA PER PREPARARE LA CONFERENZA DI PALERMO SULLA LIBIA (12 E 13 NOVEMBRE)

Marco Ludovico per il Sole 24 Ore

 

Il governo muove in due mosse su intelligence e conferenza sulla Libia.

Ieri è partita la convocazione per mercoledì del Cisr, il comitato interministeriale che il presidente del Consiglio Giuseppe Conte deve «sentire», dice la legge, prima di firmare il decreto di nomina dei nuovi direttori in sostituzione di Alessandro Pansa (Dis) e Alberto Manenti (Aise).

 

Sempre ieri al Mae-ministero degli Affari esteri, guidato da Enzo Moavero Milanesi, è giunta Stefanie T. Williams, vice rappresentante incaricata per gli affari politici della missione di supporto delle Nazioni Unite in Libia (Unsmil). La conferenza di Palermo sulla Libia, infatti, sarà preparata dall' Italia d' accordo e d' intesa con l' Onu. Considerata la data ufficiale, 12 e 13 novembre, c' è da fare una corsa indiavolata per garantirsi le presenze al massimo livello politico. Nel governo qualche giorno fa c' è stato anche chi sosteneva la necessità di un rinvio: volontà oggi superata.

GIOVANNI CARAVELLI

 

Si punta sull' Onu che dovrebbe dare un contributo forte. Le Nazioni Unite, peraltro, hanno in animo di fare una loro conferenza in Libia per l' anno prossimo. Le riunioni al Mae con gli uomini dell' Aise sono continue.

 

Dovrebbero arrivare a Palermo le delegazioni di 25 Paesi. L' interrogativo e la speranza è che giungano anche capi di Stato e di governo. È l' obiettivo e il risultato finale, soprattutto, la grande incognita. La scommessa di palazzo Chigi e del Mae è di arrivare a una dichiarazione d' intenti a termine lavori per proseguire e consolidare, con un segno politico riconoscibile, il processo di stabilizzazione e di riunificazione di Libia Est, Ovest e Sud. Con i governi, le etnìe, le comunità locali, tutte le identità in campo.

 

generale luciano carta

La conferenza ha carattere politico e se l' intesa finale avesse un profilo tecnico - basato sulla sicurezza o lo sviluppo economico del Paese per esempio - sarebbe un flop. L' Italia, insomma, deve dare il segno di essere andata oltre la conferenza di Parigi convocata da Emmanuel Macron a maggio: conclusasi con un sì accennato con il capo dei rappresentanti libici - ma nessuna firma - alla proposta francese di indire le elezioni il 10 dicembre 2018.

 

Roma deve fare i conti con l' assenza del proprio ambasciatore, Giuseppe Perrone, richiamato a Roma per motivi di sicurezza oggi peraltro superati. Improbabile il ritorno di Perrone a Tripoli, nonostante i suoi ottimi rapporti con politici e comunità locali, difficile la nomina del successore prima della conferenza di Palermo.

 

DELLE FEMMINE

Palazzo Chigi invece sembra aver superato le obiezioni di chi ha sostenuto l' inopportunità di cambiare i vertici dell' intelligence prima della conferenza sulla Libia. La convocazione del Cisr per mercoledì è ufficiale anche se, in teoria, il comitato interministeriale potrebbe occuparsi di questioni legate agli assetti dei bilanci delle agenzie di informazione e sicurezza.

I nomi dei candidati sono noti: i vicedirettori Gianni Caravelli e Luciano Carta, oggi all' Aise, Vincenzo Delle Femmine (Aisi), Carmine Masiello ed Enrico Savio(Dis). Nell' esecutivo l' accordo sui nomi finora resta riservato. Mai escludere, in questi casi, un colpo di scena.

carmine masiello

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…