UFFICIO SINISTRI - PD SPACCATO TRA LEOPOLDA E CGIL: DOMANI IN PIAZZA CON LA CAMUSSO LA SINISTRA ROTTAMATA, CON LANDINI A CAPO – A FIRENZE, L’ALTRA FACCIA DEL PD

Roberto Scafuri per “Il Giornale

 

landini a milano al corteo contro il vertice ue landini a milano al corteo contro il vertice ue

Quando si scriverà la storia recente di questo povero Paese, quando su Wikipedia i ragazzi digiteranno queste due astruse lettere che stanno assieme soltanto attaccate con lo scotch - in tempi meno politicamente corretti si sarebbe detto con lo sputo -, la «p» seguita dalla «d», è immaginabile compaia la data di sabato 25 ottobre 2014. La data in cui il Pd come l'avevamo inteso è finito, lasciando sul campo morti, feriti e febbricitanti.

 

Un Pd che si sgrana come rosario di cattive (e buone) intenzioni, nel quale due gruppi morfologicamente e idealmente se le mandano già a dire e domani si guarderanno in cagnesco più che mai. Dai video, perché i guelfi (vecchia storia) saranno seduti in seggiola a Firenze, i ghibellini sfileranno per le strade di Roma. I furbi, a casa.

 

Rosi Bindi Rosi Bindi

Forse è la volta buona, e la «doppiezza» togliattiana troverà la sua materializzazione senza ipocrisie. Nella sua giovanile inconsapevolezza, per una volta la dice giusta la ministra più renziana che c'è, Maria Elena Boschi, che parla di «Leopolda un'altra Italia». Magari non proprio Italia: solo l'altra faccia del Pd. Quella con la testa già al partito della Nazione.

 

Solo soffrendo sapremo se sarà migliore o peggiore della sinistra classica, che forza la mano con il «suo» sindacato. Prova generale del partito che non c'è e forse verrà, con Maurizio Landini a capo. Dietro di lui, gran parte dei vecchi rottamati. Posto d'onore per la regina del genere, Rosy Bindi, che pure nacque democrista e per ragioni personali sta dalla parte dove mai avrebbe pensato di stare.

 

zrif54 sergio cofferatizrif54 sergio cofferati

Motivazioni diverse, come sempre nella sinistra d'antàn, e convergenti solo se c'è il nemico da battere. Tornano in piazza assieme, dopo essersi tanto scannati, Sergio Cofferati e Fausto Bertinotti, che ha un suo obbiettivo specifico, e come sempre differente: rottamare la Cgil della Camusso (in casa propria) per costruire un sindacato unico retto da Landini.

 

E poi, in successione di anni e fulgori: l'ex segretario Cgil e Pd, Guglielmo Epifani (che farà un salto anche di là), l'ex ministro Damiano, i giovani turchi di Stefano Fassina, l'ex leopoldino Pippo Civati, l'ex ghost-writer di D'Alema, Gianni Cuperlo. Già, mancherà lui, D'Alema: forse nella tenuta umbra a spremere uva, non potendo più spremere meningi.

Intervento di Fausto Bertinotti Intervento di Fausto Bertinotti

 

Singolare il caso del suo ex portaborse, Matteo Orfini, che sarebbe dovuto stare qua in piazza, ma pure di là, perché presidente del Pd scelto da Renzi. Nell'imbarazzo è volato a Pechino per un incontro con i comunisti cinesi. Bastava comodamente vederseli a piazza San Giovanni, ma vuoi mettere.

 

Una lista, quella dei «né-né» che non fa onore. Mancherà Pier Luigi Bersani, troppo stress. Mancherà il giovane Roberto Speranza (non c'è Speranza, un tormentone). E pure Anna Finocchiaro, che in piazza non può farsi reggere lo striscione dalla scorta. Vergognosamente marcano visita i dissidenti al Senato, a partire da Corradino Mineo («avevo un impegno prestabilito»).

 

IL RITORNO DI BERSANI ALLA CAMERA FOTO LAPRESSE IL RITORNO DI BERSANI ALLA CAMERA FOTO LAPRESSE

Tra i cinquemila della Leopolda, l'attesa sfilata di giovani ministri docili con il guru Matteo Renzi, che ieri ha dato l'ennesimo schiaffo al sindacato snobbando il «Tripartite social summit» di Bruxelles, cui pure aveva assicurato la presenza (meritandosi il «disappunto» del responsabile europeo della Cgil). Probabile l'assenza di Piero Fassino e Sergio Chiamparino (in questa fase, contrapposti a Renzi sui tagli agli enti locali), di Diego Della Valle e Sergio Marchionne.

 

Accorreranno festose la fassiniana Marina Sereni, in corsa per la Farnesina, e Alessandra Moretti, che coordinerà un tavolo sul «diritto alla genitorialità». Orfana (politica) di Bersani, la classica persona giusta al posto giusto.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....