trump khamenei iran usa

DONALD, CHE TESTA D’ATOMO! CON L’IRAN A UN PASSO DALLA BOMBA ATOMICA, ORA TRUMP HA FRETTA DI TROVATE UN ACCORDO CON TEHERAN. COME DIMOSTRANO I COLLOQUI ANDATI IN SCENA IERI A ROMA – L’AMBASCIATORE STEFANINI: “L'IMPROBABILE DIVENTA POSSIBILE: TRUMP CHE CONCLUDE UN ACCORDO NUCLEARE CON L'IRAN OTTO ANNI DOPO AVER SMANTELLATO NEL 2017 QUELLO DI OBAMA. LE ALTERNATIVE SONO LA GUERRA ALL'IRAN O LA PROLIFERAZIONE NUCLEARE DELL'IRAN. COSA È CAMBIATO? TANTO. ECONOMICAMENTE ALLE STRETTE, L'IRAN È INDEBOLITO…”

Estratto dell’articolo di Stefano Stefanini per “La Stampa”

 

donald trump e ali khamenei

Usciti sorridendo sulla Camilluccia. Steve Witkoff, mediatore di fiducia di Donald Trump, e Abbas Araghchi, Ministro degli Esteri iraniano, si erano visti faccia a faccia per pochi minuti, il resto dei colloqui affidato alla premurosa intermediazione omanita. «Finiti positivamente» secondo Tasnim, voce stampa di Teheran.

 

[...] l'improbabile diventa possibile: Donald Trump che conclude un accordo nucleare con l'Iran otto anni dopo aver smantellato nel 2017 quello di Barack Obama. Le alternative sono la guerra all'Iran o la proliferazione nucleare dell'Iran. Che sarebbe regionalmente contagiosa.

 

abbas araghchi a roma con antonio tajani

Cosa è cambiato? Tanto, con due fattori determinanti e convergenti che spingono Usa e Teheran a cercare l'accordo. Economicamente alle strette, l'Iran è indebolito da un anno e mezzo di guerra, indiretta e diretta, con Israele con due scambi via aria in cui si è rivelato offensivamente inetto e difensivamente vulnerabile.

 

Questo lo spinge ancor di più a cercare la garanzia ultima dell'arma nucleare. Teheran lo nega, ma allora perché continua ad arricchire l'uranio, tanto da far dire a Rafael Grossi, direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), che l'Iran «non è lontano» dal disporre di bombe atomiche?

 

Abbas Araghchi e la delegazione iraniana in oman

Trump è determinato ad impedirlo, con le buone – negoziato – o con le cattive – intervento militare. Benjamin Netanyahu ha tentato di convincere il Presidente americano al secondo. Una volta tanto Bibi è stato respinto con perdite. Trump ha dato la precedenza al negoziato. Ma con Teheran ha messo in chiaro che se non va in porto, l'alternativa è la guerra. [...]

 

Il negoziato nucleare in corso fra Stati Uniti e Iran è pertanto anche un negoziato di corsa. Per due motivi. Uno oggettivo, l'altro soggettivo. L'Iran non è mai stato così vicino a dotarsi dell'arma nucleare. Nessuno, tranne il regime di Teheran, lo vuole.

 

CENTRALE NUCLEARE IRAN

Non Israele che non ne fa mistero; non i dirimpettai del Golfo o la confinante Turchia che non ne parlano ma lo pensano; non chi di noi europei abbia il buon senso di preoccuparsene; non la Russia o la Cina ai quali l'Iran sta bene con droni e idrocarburi, non con l'atomica. Non, naturalmente gli Usa. Qui entra in gioco il fattore soggettivo.

 

Donald Trump ha fretta. Fretta di deportare immigrati illegali. Fretta di imporre dazi ai quattro venti. Fretta di mettere il bavaglio alle università. Fretta anche in campo internazionale senza la bacchetta magica degli ordini esecutivi. Mostra frustrazione sulla guerra russo-ucraina – se il suo piano di pace non sarà accettato le 30 ore di tregua pasquale offerte da Putin sono un pallido palliativo.

 

L ACCORDO SUL NUCLEARE TRA TRUMP E KHAMENEI VISTO DA CHATGPT

Ma l'impazienza ha senso nella diplomazia nucleare: o Teheran si ferma prima della soglia dell'arma atomica o si ferma la diplomazia. Vedi Corea del Nord, con la quale pur ci ha provato. Invano.

 

Chi è causa del suo mal pianga se stesso. Donald Trump sta cercando di rifare quello che egli stesso aveva disfatto. L'accordo con l'Iran per tenere sotto controllo il programma nucleare esisteva: il Joint Comprehensive Plan of Action (Jcpoa), negoziato da Teheran con i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza Onu (Usa, Uk, Francia, Russia, Cina), più Germania e Ue, concluso nel 2015 e silurato solo due anni dopo dalla prima presidenza Trump.

 

stefano stefanini

La contropartita ottenuta dall'Iran era l'ammorbidimento delle sanzioni economiche. Fallito il tentativo europeo di tenerla in vita, l'incentivo per Teheran a rispettare i limiti imposti dal Jcpoa venne meno e si allentarono i controlli sul programma nucleare iraniano. Il Jcpoa era certamente perfettibile: tutt'altro che a tenuta stagna aveva un termine di dieci anni per cui sarebbe venuto comunque a scadenza adesso.

 

Ma se fosse rimasto in vigore l'Iran non sarebbe così vicino alla bomba atomica. Se Donald Trump, contro il parere del suo allora Segretario alla Difesa Jim Mattis, e di altri nella sua prima amministrazione, non avesse piantato i chiodi sulla bara del Jcpoa, non si troverebbe nella necessità di rinegoziare oggi ex novo lo stesso obiettivo: impedire all'Iran di diventare una potenza nucleare. [...]

sito nucleare di natanz in iran BENJAMIN NETANYAHU ALL ONU DENUNCIA IL PROGRAMMA NUCLEARE IRANIANO

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…