donald trump hitler

L’ULTIMA TRUMPATA: “HITLER? HA FATTO ANCHE COSE BUONE” – NUOVI CLAMOROSI RETROSCENA SULLE SPARATE DELL’EX PRESIDENTE AMERICANO! DURANTE UNA CONVERSAZIONE CON IL SUO EX CAPO DI GABINETTO, IL GENERALE JOHN KELLY, RIVELATA DAL LIBRO “THE RETURN OF GREAT POWERS” DEL GIORNALISTA DELLA CNN, JIM SCIUTTO, TRUMP LODÒ IL FUHRER PER AVER “RICOSTRUITO L’ECONOMIA” E AVEVA PRESA SUI GENERALI - KELLY HA POI AGGIUNTO: “PENSO CHE SI TRATTASSE DELLA VOLONTÀ DI PRESENTARSI COME UN DURO. LA MIA TEORIA SUL MOTIVO PER CUI GLI PIACCIONO COSÌ TANTO I DITTATORI È CHE…”

DONALD TRUMP

Estratto dell’articolo di Paolo Mastrolilli per “la Repubblica”

 

Tutto sommato, «Hitler aveva fatto alcune cose buone ». Ormai nulla sorprende di Donald Trump, ma queste convinzioni condivise col generale John Kelly, che l’ex capo di gabinetto della Casa Bianca ha rivelato al giornalista della Cnn Jim Sciutto nel suo libro “The Return of Great Powers” (Il ritorno della grandi potenze”), dovrebbero far riflettere il Partito repubblicano e i suoi elettori sulla natura della persona che vorrebbero riportare alla guida degli Usa.

 

john kelly donald trump

La conversazione su Hitler era andata così: «Disse: “Hitler ha fatto alcune cose buone”. Io risposi: “Cosa?”. Lui replicò: “Ha ricostruito l’economia”. Ma cosa aveva fatto con quell’economia ricostruita? L’aveva rivolta contro il suo stesso popolo e il mondo. Gli dissi: “Signore, non si può mai dire niente di buono su Hitler. Niente. Mussolini era un bravo ragazzo, in confronto”».

 

Quindi Kelly ha aggiunto: «È piuttosto difficile credere che gli fossero sfuggiti l’Olocausto, o i 400.000 soldati americani uccisi nel teatro europeo. Ma penso che si trattasse della volontà di presentarsi come un duro».

 

JIM SCIUTTO

Trump, secondo il generale, «si era lamentato del fatto che Hitler mantenesse la lealtà del suo staff, mentre lui spesso non lo faceva. Gli avevo fatto notare che i generali tedeschi come gruppo non erano leali a Hitler e avevano cercato di assassinarlo alcune volte. Ma lui non lo sapeva. Credeva davvero, quando aveva portato nell’amministrazione noi generali, che gli saremmo stati leali e avremmo fatto qualsiasi cosa avesse voluto».

 

Secondo Kelly, il presidente «pensava che Putin fosse una persona a posto, così come Kim, e noi avevamo messo la Corea del Nord in un angolo. Per lui era come se stessimo pungolando questi tipi: “Se non avessimo la Nato, Putin non farebbe queste cose”».

 

donald trump e viktor orban a mar a lago

E Trump ancora lo pensa. Infatti il premier ungherese Orban ha rivelato che durante il loro recente incontro a Mar a Lago gli ha confermato che «se verrà rieletto non darà un soldo all’Ucraina», costringendola così alla sconfitta contro la Russia.

 

[...] Secondo Kelly, Trump «non è affatto un tipo duro, in realtà è esattamente il contrario. Però così immagina se stesso». Quindi aggiunge: «La mia teoria sul motivo per cui gli piacciono così tanto i dittatori è che lui è fatto così. Ogni presidente entrante è scioccato di avere così poco potere, senza andare al Congresso, il che è positivo.

 

JIM SCIUTTO - THE RETURN OF GREAT POWERS

È una lezione di educazione civica, la separazione dei poteri, tre rami di governo uguali. Ma nel suo caso, è rimasto scioccato dal fatto di non avere poteri dittatoriali per inviare le forze armate statunitensi dove voleva, o spostare denaro all’interno del bilancio. E considerava Putin, il leader cinese Xi e quel pazzo della Corea del Nord, come persone simili a lui in termini di quanto eranodure».

 

Kelly e Bolton erano dovuti intervenire per evitare l’uscita dall’Alleanza Atlantica, ma temono che nessuno riuscirà a fermarlo, se Trump verrà rieletto: «Il punto è che non vedeva assolutamente alcuna utilità nella Nato. Era ass olutamente contrario all’avere truppe in Corea del Sud o in Giappone, come forza deterrente». E proverà a ritirarle.

DONALD TRUMP COME HITLERjohn kellyDONALD TRUMP ADOLF HITLERrula jebreal e la fake photo di hitler affiancata a trump, sanzionata da twittertrump come hitler su instagramil generale john kelly

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO