1. DOPO ALFANO E BONINO, KAZAKI AMARI ANCHE PER IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CANCELLIERI 2. LA REPUBBLICA CENTRAFRICANA HA SCRITTO A NONNA PINA ACCUSANDO L’ITALIA DI AVER CESTINATO I DOCUMENTI CHE AVEVA INVIATO A ROMA PER CERTIFICARE CHE IL PASSAPORTO DIPLOMATICO DI ALMA SHALABAYEVA ERA VERO. ERGO, NON ANDAVA ESPULSA 3. L’INTOCCABILE EMMA BONINO OGGI IN COMMISSIONE AL SENATO’ANNUNCERÀ CHE NON HA INTENZIONE DI ESPELLERE L’AMBASCIATORE YELEMESSOV PERCHÉ NON VUOLE RISCHIARE UNA ESPULSIONE ANALOGA PER IL RAPPRESENTANTE ITALIANO AD ASTANA 4. NAZARBAYEV SI DIVERTE A PRENDERCI PER IL CULO: “SONO LE AUTORITÀ ITALIANE AD AVER AVVIATO IL PROCESSO DI ESPULSIONE DELLA SIGNORA, PERCHÉ AVEVA VIOLATO LE LEGGI SULL’IMMIGRAZIONE ITALIANA: È STATA UNA ESPULSIONE, NON UNA ESTRADIZIONE”

Vincenzo Nigro per "La Repubblica"

Oggi al Senato Emma Bonino proverà a rivendicare il suo passato. Citerà i trent'anni di vita politica in difesa soprattutto dei diritti umani. Trent'anni che però rischiano di sparire, polverizzati, dal modo in lei e il governo italiano hanno prima deciso e poi sottovalutato il caso della deportazione di Alma Shalabayeva e della figlia di 9 anni.

Alle 15.30 il ministro degli Esteri si presenta in Commissione al Senato. Le hanno preparato una cronologia degli eventi che si sono succeduti dalla sera del 31 maggio, quando la Bonino seppe del mancato arresto di Mukhtar Ablyazov e dell'espulsione delle donne non dai suoi diplomatici ma da una Ong privata. Davanti ai suoi ex colleghi la Bonino rivendicherà di aver fatto molto di più di quello che non ha fatto sapere. Per esempio di aver fatto ricevere dal suo capo di gabinetto Piero Benassi per 4 volte gli avvocati della Shalabayeva.

Proprio ieri i legali hanno diffuso una lettera della prima figlia di Ablyazov, Madina, che vive in Svizzera. «Desidero ringraziare il Ministero degli Esteri italiano per gli sforzi che fa nell'interesse di mia madre e mia sorella», dice la ragazza ventenne, «e sono anche consapevole dell'impegno personale del ministro Bonino che sta facendo il possibile per trovare una soluzione diplomatica per il rientro di mia madre e di mia sorella dal Kazakhstan».

In effetti da giorni gli avvocati degli studi italiani e internazionali che seguono gli Ablyazov vanno e vengono dal ministero; hanno dato atto che, dopo qualche giorno di esitazione e sospetto, alla Farnesina la collaborazione è cresciuta. Ma d'altronde i legali di Ablyazov non hanno molti alleati, e forse sul governo italiano provano a far valere il possibile rimorso di chi ha qualche imbarazzo per la deportazione delle due donne.

La parte più interessante del discorso della Bonino sarà quella dedicata al futuro, a lasciar capire quali saranno i prossimi passi, a come il Governo italiano ha impostato il negoziato e le mosse politiche che dovrebbero riportare in Italia le due donne, visto che il decreto di espulsione è stato revocato dallo stesso governo Letta.

Una trattativa con Astana ancora non è stata messa in piedi. La Bonino oggi annuncerà che non ha intenzione di espellere l'ambasciatore Yelemessov perché non vuole rischiare una espulsione analoga per il rappresentante italiano ad Astana. In parallelo dal Kazakhstan partono segnali di fumo verso Roma: in un'intervista del premier di Astana al
Corriere della Sera e con un comunicato del ministero degli Esteri gli uomini del presidente Nazarbayev sostengono che «per ora la donna rimane in Kazakhstan, ma dal punto di vista giuridico non è esclusa la possibilità di ritorno in Italia». I kazaki ripetono poi quello che però avevano già detto in un comunicato del 5 giugno.

«Sono le autorità italiane ad aver avviato il processo di espulsione della signora, perché aveva violato le leggi sull'immigrazione italiana: è stata una espulsione, non una estradizione», come dire che noi kazaki non eravamo interessati alla signora. Cosa non vera, visto il pressing dell'ambasciata che è arrivata a noleggiare un aereo in Austria - che proprio ieri ha aperto un'inchiesta sulla vicenda - per trasferire la Shalabayeva.

Alla Farnesina gli uomini della Bonino commentano con scetticismo i segnali di Astana: «Vediamo, per ora le prossime mosse spettano a loro». C'è intanto un nuovo capitolo, quello del ruolo del Ministero della Giustizia e dei giudici che si sono occupati del caso. Il 5 giugno il ministro Cancellieri diceva apertamente che «tutto si è svolto in maniera assolutamente regolare » nell'espulsione delle 2 donne.

Non solo non è vero che l'espulsione non è stata regolare: da qualche ora un altro governo accusa l'Italia di aver cestinato i documenti che aveva inviato a Roma per certificare che il passaporto diplomatico della signora Shalabayeva era vero.

Il ministro della Giustizia della Repubblica centrafricana ha scritto al ministro Cancellieri per lamentarsi del fatto che i messaggi dei suoi ambasciatori a Bruxelles e a Ginevra non sono stati presi in considerazione dai giudici e dalla polizia italiana.

Il ministro centroafricano Arsene Sende si lamenta con la cancellieri del fatto che «inoltre prima dell'espulsione le autorità italiane non hanno fatto nessun tentativo di contattare le autorità competenti della Repubblica centroafricana per stabilire se il passaporto diplomatico della signora Shalabayeva fosse valido o meno».

E il ministro centroafricano conclude: «In queste circostanze sottolineiamo il nostro disaccordo profondo con la vostra decisione di espellere il nostro cittadino verso il Kazakhstan».

 

AnnaMaria Cancellieri Shalabayeva alma bonino emma Repubblica centroafricana images repub centrafricana MUKTHAR ABLYAZOV E LA FIGLIA ALUA E LA MOGLIE ALMA SHALABAYEVAMukhtar AblyazovABLYAZOV FAMILYMADINAandrian yelemessov ambasciatore kazako a romanazabaev b Ministro Cancellieri Repubblica Centrafricana

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…