1. DOPO APPENA UN MESE A PALAZZO CHIGI, RENZI HA RISCHIATO DI SALTARE: SUL VINCOLO EUROPEO DEL 3% MESSO IN DISCUSSIONE, PADOAN STAVA PER RASSEGNARE LE DIMISSIONI. E’ INTERVENUTO IL PRONTO SOCCORSO DI RE GIORGIO PER EVITARE IL PEGGIO 2. UN ALTRO CHE HA PRONTA LA LETTERA DI DIMISSIONI IN TASCA È CARLO COTTARELLI. NON L’HA PRESA BENE CHE RENZI ABBIA DICHIARATO CHE SARÀ LUI A DECIDERE I TAGLI ALLA SPESA PUBBLICA. COME A DIRE? SI LIMITI A UN LAVORO DI SHERPA AL RESTO CI PENSO IO 3. ALTRO CHE BLAIR ALLA FIORENTINA, MATTEUCCIO RENZI ASSOMIGLIA SEMPRE PIU’ A ISABELITA PERON (PAROLA DEL SOMMO EUGENIO SCALFARI E DEL PROF. FRANCESCO FORTE)

DAGOREPORT

Sostenere che il capo dello Stato è a dir poco sgomento per l'attivismo parolaio di Superbone Renzi, arrivato appena un mese fa alla guida del governo, non si è distanti dalla verità.

Qualcuno del suo cerchio quirinalesco, scherzosamente, ha fatto pure osservare al napoletano Re Giorgio che, del resto, l'investitura dell'ex sindaco di Firenze è stata un 17 febbraio... Che nel paese di Pulcinella non porta davvero buono.

E poi le elezioni europee di fine maggio si avvicinano... e c'è un forte vento di destra e populista che spira nel Vecchio Continente come ci ricorda l'esito del voto ultimo a Parigi...

Ma a rendere inquieto il presidente della Repubblica sono innanzitutto gli annunci-spot (a raffica) che arrivano da palazzo Chigi su temi delicati (l'economia) e istituzionali (riforma elettorale e del Senato).

"Oggi abbiamo i populismi e l'antipolitica (che sono tutti e due forme di politica e di economia)", ha rilevato su "la Repubblica" di domenica il sommo Eugenio Scalfari.
Un passaggio che non è passato inosservato alla lettura attenta di Re Giorgio, contrario anche lui sia al "populismo" dilagante sia all'"antipolitica" denunciate da Scalfari. Ma ahimè cavalcata negli ultimi vent'anni anche dal fondatore del quotidiano.

Un bla-bla programmatico che ha già provocato qualche maldipancia al neo responsabile dell'Economia, Pier Carlo Padoan.
Sul vincolo europeo del 3% messo in discussione (sempre a parole) dal premier Renzi, Padoan stava per rassegnare le dimissioni.

L'ex consulente della Banca Mondiale ed ex capo economista all'Ocse non ha alcuna intenzione, almeno a dare ascolto ai suoi collaboratori, di perdere la faccia (e la stima) di fronte ai suoi colleghi internazionali per dare corda (e fiato) al futuro statista di Pontassieve.

Padoan non ha gradito nemmeno le accuse rivolte da Renzi al suo predecessore Maurizio Saccomanni che avrebbe "barato" sui conti pubblici. E, ancora una volta, il Quirinale ci ha dovuto mettere come si dice a Roma "una pezza".

Un altro esperto che ha pronta la lettera di dimissioni in tasca è Carlo Cottarelli, strappato nel 2013 dal Fondo monetario dall'ex premier Letta per mettere ordine nei conti del Paese (spending review).

Cottarelli non l'ha presa bene che il nuovo inquilino di palazzo Chigi abbia dichiarato che sarà lui a decidere i tagli alla spesa pubblica. Come a dire? Cottarelli si limiti a un lavoro di sherpa al resto ci penso io.

Un "piano" di risparmi che, tra gli altri, viene contestato su "il Giornale", dall'ex ministro socialista Francesco Forte. A cominciare dalla rinuncia agli aerei F35.
"In termini finanziari, questa non è una copertura, ma un imbroglio, perché non si può finanziare uno sgravio tributario permanente con una spesa transitoria che dura cinque anni", scrive l'ex allievo di Luigi Einaudi.

E ancora: "C'è nell'agenda Cottarelli un'altra scelta di chiara marca ideologica: la proposta di abolire l'Ice, Istituto per il commercio estero, perché ci sono troppi enti che si occupano del nostro export. Ma che senso ha eliminare l'ente statale e lasciare che ogni regione abbia delegazioni estere, anziché tagliare queste? Nulla si progetta per sfoltire enti ed aziende regionali e comunali inutili e privatizzare quelli utili in perdita".

Anche Francesco Forte accusa di "neoperonismo" le misure economiche fin qui enunciate da Superbone: "Il premier Renzi aveva promesso una terapia da elettroshock per la crescita economica, ma questa per ora non si vede. Ciò che emerge è un modello redistributivo di tipo argentino, di ricordo peronista, a spese e a danno del ceto medio che sgobba e risparmia".

Altro che Blair alla fiorentina!

 

 

 

RENZI E PADOAN ALFANO E PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE COTTARELLI carlo cottarelliFabrizio Saccomanni Francesco ForteEugenio Scalfari

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...