enrico letta giuseppe conte

DOPO AVERCI SBOMBALLATO CON IL "CAMPO LARGO", ARRIVA LA STRAMBATA PROPORZIONALISTA DI ENRICO LETTA PER AVERE LE MANI LIBERE DAL M5S – TUMULATA L’ALLEANZA DA MAGGIORITARIO CON I PENTASTELLATI CHE NON DANNO AFFIDABILITA’ NE’ SUI NUMERI, NE’ SUL PIANO POLITICO (COME LE AMBIGUITA’ DI CONTE SULLA VICENDA UCRAINA), IL PD PUNTA SU UN PROPORZIONALE CON SOGLIA DI SBARRAMENTO AL 5% (CALDEGGIATO DA ZINGARETTI). PER CAMBIARE LA LEGGE ELETTORALE SERVE CHE LA LEGA O BERLUSCONI SI CONVERTANO AL PROPORZIONALE…

Mario Ajello per “il Messaggero”

 

GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

La legge elettorale, rieccola. Strano parlarne mentre infuria la guerra. E tuttavia, proprio per avere un Paese forte nello scenario globale che si disegnerà nei prossimi anni la stabilità delle compagini governative non sarà un dettaglio e i sistemi elettorali sono la cassetta degli attrezzi che serve a garantire (o almeno si spera) una buona politica. E comunque: Nicola Zingaretti fa emergere a chiare lettere quel che ormai si muove sempre più velocemente nel mondo Pd: la svolta proporzionalista con pieno avallo di Enrico Letta.

 

Che può essere tradotta così: Conte e i 5 stelle non danno nessuna affidabilità né nei numeri (si prevede un tonfo sotto il 10 per cento alle politiche e intanto alle amministrative i grillini sono a rischio sparizione) né sul piano politico (basti vedere il vetero-pacifismo del capo stellato nelle vicende ucraine) e dunque un'alleanza da maggioritario con quel movimento non conviene al Nazareno e alle sorti elettorali del centrosinistra.

 

enrico letta e giuseppe conte 2

Ma Zingaretti non entra esplicitamente in tutto ciò e rilancia con tutto il peso del personaggio ciò che anche da segretario dem sosteneva: «Quanto sta avvenendo conferma che la migliore legge elettorale per il Paese è un proporzionale con soglia di sbarramento al 5 per cento». E ancora: «Ho sempre pensato questo e lo stesso Pd ha sempre lavorato in tal senso. Altrimenti il rischio è quello di un suicidio politico».

 

 

Insomma senza proporzionale rischio per l'Italia, «perché la si condanna di nuovo alla instabilità. Serve andare alle elezioni con una credibile proposta di governo, altrimenti sarà un disastro come dimostrato dalle elezioni del 2018». E tutti nel Pd, dalla destra alla sinistra del partito, reagiscono così: bravo Nicola.

 

Lo dice, in Base Riformista, il senatore Salvatore Margiotta che su questi temi lavora assai e da tempo. Spiega Margiotta: «C'è l'evidente necessità di una legge proporzionale. Avremo, sennò, coalizioni tenute insieme da necessità tecnico-numeriche e non da reali vincoli politici. E di conseguenza prossima legislatura sarà ancor più travagliata, più contraddittoria e meno efficace di questa».

enrico letta e giuseppe conte 1

 

CESPUGLI Quando poi, ieri pomeriggio, anche Conte plaude alla svolta proporzionalista dei dem e la fa sua («La riforma della legge elettorale in senso proporzionale l'ha proposta per primo il MoVimento 5 stelle. Oggi è la soluzione migliore anche per affrontare la riforma determinata dal taglio dei parlamentari e rafforzare la rappresentatività del Parlamento») allora si capisce che il quadro della politica italiana è cambiato.

 

zingaretti

Bye bye alleanza rosso-gialla e spartizione dei collegi uninominali tra Pd e M5S, troppe le divisioni, troppe le fragilità stellate, troppe gli interessi di Conte a recuperare consensi non facendo la figura dell'ascaro del Nazareno e troppo forte la tendenza dem a dialogare con il centro (Calenda, Renzi, pezzi di Forza Italia) e con la sinistra (la nascente alleanza Verdi-Sinistra Italiana) in un'ottica post-elettorale e di eventuale governo di larghe alleanze magari con Draghi (o un Draghi) dopo Draghi visto che Draghi al Colle non è stato mandato e potrebbe servire ancora a Palazzo Chigi. Il fatto nuovo è che la svolta proporzionalista vede Letta in prima linea.

 

Non è sempre stato un convinto maggioritarista? A chi ieri lo ha sentito, il segretario ha detto: «Io sono laico in questa materia. Credo nella democrazia bipolare ma si può avere anche con un proporzionale alla spagnola o alla tedesca». Insomma, proporzionale ma con destra-sinistra come discrimine: Letta da una parte e la Meloni dall'altra (domani i due si confronteranno ancora una volta in un dibattito di reciproca legittimazione, alla fondazione FareFuturo).

 

Ma per cambiare la legge elettorale serve che o la Lega (per non farsi cannibalizzare dalla Meloni) o Berlusconi (per non essere mangiato dal Carroccio) si convertano al proporzionale. Mentre la Meloni gioca tutte le sue chance sull'opzione opposta.

giuseppe conte enrico letta 2enrico letta giuseppe conte giuseppe conte enrico letta

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…