DOPO COGNE TOCCA A RENZI! TORNA IN PISTA ‘’CARLO NON FARLO” TAORMINA: STAVOLTA SERVE IL PLASTICO DI CASA CARRAI - L’AVVOCATO SGUINZAGLIATO CONTRO IL FIORENTINO: SPESE IN PROVINCIA E INCARICHI E AFFITTI FATTI IN AMICIZIA

Davide Vecchi per “Il Fatto quotidiano

 

CARLO TAORMINA PORTA A PORTA
CARLO TAORMINA PORTA A PORTA

Dalla baita di Cogne all’attico di Carrai. Carlo Taormina riprende la toga forense e decide di occuparsi dell’appartamento che Marco Carrai ha pagato all’allora sindaco di Firenze, oggi premier, Matteo Renzi. Taormina ha presentato una denuncia (che venerdì illustrerà alla stampa) in cui ipotizza vari reati a carico del premier tra cui concussione e corruzione.

 

Sulla vicenda, come già scritto a marzo dal Fatto, la procura di Firenze ha aperto un fascicolo, assegnato al pm Luca Turco. “Non sappiamo se da allora sono stati compiuti passi in avanti nelle indagini”, spiega Taormina. “Riteniamo sia necessario far luce sull’accaduto”.

 

RENZI RIDE RENZI RIDE

E in particolare trovare risposta a una domanda: perché Carrai paga l’affitto a un sindaco e nei tre anni successivi riceve incarichi in società controllate del Comune, appalti dall’amministrazione e gestisce le casse delle fondazioni create ad hoc per finanziare le campagne elettorali che nel tempo portano quel primo cittadino a diventare premier?

 

La vicenda è nota. Carrai, poi nominato presidente di Firenze Parcheggi (partecipata dal Comune), paga a Renzi l’affitto di un attico in via degli Alfani 8, pieno centro. “Per amicizia”, si giustificherà.

 

MARCO CARRAIMARCO CARRAI

A far emergere la vicenda è stato Alessandro Maiorano, dipendente comunale che da anni porta avanti un’azione di denuncia contro Renzi. Quando il premier era presidente della Provincia, Maiorano comincia a diffondere materiale sulle spese sostenute da Palazzo Medici Riccardi. Spese per 20 milioni di euro sulle quali poi aprirà un’indagine il Mef e la Corte dei Conti. Poi su Florence Multimedia (altra inchiesta della Corte dei Conti), infine sulla gestione delle nomine a Palazzo Vecchio.

 

Così nella primavera di un anno fa Renzi, impegnato per la seconda volta nelle primarie per la guida del Pd, decide di querelare Maiorano. Il don Chisciotte d’oltrarno incassa la denuncia ma non s’arrende e, come fossero mulini a vento, verifica ogni parola di quanto scritto dall’avvocato di Renzi, scoprendo che la residenza del sindaco non era a Rignano, dove abitava con la famiglia, ma in via degli Alfani. Il resto è storia nota.

 

RENZI E CARRAIRENZI E CARRAI

Alla prima udienza, lo scorso 7 luglio, Renzi non si presenta. Ma in compenso Maiorano sfoggia “l’avvocatone”, lo presenta entusiasta: Carlo Taormina. Che si trova a suo agio da subito. E annuncia: “Ci divertiremo, il presidente del Consiglio non si è costituito parte civile. Faremo altri processi, sarà un anno interessante”, garantisce. Le denunce, dice, “sono già in atto, come quelle sulle spese in Provincia: dimostreremo che non sono spese folli ma deliranti; sono già in atto quindi ma c’è qualcuno che non si muove”.

 

GIUSEPPE QUATTROCCHIGIUSEPPE QUATTROCCHI

Lascia la frase a metà, senza aggiungere che quel qualcuno è la procura di Firenze, fino a novembre 2013 affidata al Procuratore Capo, Giuseppe Quattrocchi da un mese super consulente dal Comune di Firenze ora in mano al renzianissimo Dario Nardella. Si riferisce a lui? Taormina evita. Ha già preso contatti con Giuseppe Creazzo, il magistrato che ha preso il posto di Quattrocchi, annunciando la denuncia contro Renzi. Che ruota attorno a quattro punti: le spese della Provincia; la Florence Multimedia e il Genio Fiorentino e la casa pagata da Carrai. Un attico può far dimenticare una baita.

dario nardella allo stadio dario nardella allo stadio

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO