PRIMARIE MORTUARIE - SE IL BANANA NON CREDEVA ALLE PRIMARIE DOPO LO SHOW DEI ‘SINISTRI’ SU SKY È ANCORA PIÙ SCHIFATO – C’E’ DA CAPIRLO: PER UNO ABITUATO A TRATTARE I SUOI COME DIPENDENTI, FARE IL BERSANI IN MEZZO A ALFANO, MUSSOLINI, GALAN E LE SANTADECHÉ SAREBBE IL SUICIDIO DEFINITIVO (“MAI MI PRESTEREI A UNA SIMILE UMILIAZIONE”) - E POI, PERCHÉ SCANNARSI PER TIRARE FUORI UN CANDIDATO PREMIER CHE DOVRÀ INCHINARSI AL MONTI-BIS?...

Ugo Magri per "la Stampa"

Al Cavaliere il confronto su Sky è piaciuto meno di zero. Se l'è guardato in poltrona ad Arcore, con Sgarbi sprofondato al fianco. E a un certo punto Berlusconi ha confessato all'amico di provare quasi un sentimento di «tenerezza» per Bersani. Surclassato ai suoi occhi da Renzi e dalla stessa Puppato («l'unica dei cinque che ha detto cose concrete»). Ma soprattutto, trascinato giù dal suo piedistallo di leader, spogliato della veste di segretario in carica.

Nemmeno più «primus inter pares», il povero Pierluigi, ma semplicemente uno ridotto al rango di Vendola, di Tabacci... La triste umiliazione di un Capo, nella visione bonapartesca-berlusconiana. E comunque «una situazione nella quale io, di certo, non mi sarei cacciato».

Alfano, invece, confida di essersi divertito tantissimo. Agli elettori, spiega ironico e un filo spavaldo, «Bersani & C hanno offerto un bel compendio di argomenti per non andarli a votare». È convinto che, mostrandosi agli italiani, la sinistra commetta autogol, più i suoi candidati vanno in tivù e meno risultano convincenti. Ciò detto, ad Angelino l'altra sera è piaciuto pure il «format» televisivo, con le domande uguali per tutti e le risposte a cronometro: «Da questo punto di vista l'unico vero vincitore è Sky», commenta.

Un esempio da prendere in considerazione in vista delle primarie nel centrodestra? «Senz'altro», promette il segretario Pdl. A differenza di Berlusconi, lui non si sentirebbe diminuito dal raffronto diretto con gli sfidanti. Anzi, per certi aspetti Alfano non chiede di meglio, poiché suscitare un po' di suspense è l'unico modo di rendere partecipato l'evento: chi si scomoderebbe per scegliere il candidato premier del Pdl, che già ha poche chances di vittoria, se oltretutto si trattasse di uno scontatissimo plebiscito?

Per cui ben vengano le candidature e le disfide tivù, assicurano dalle parti del segretario. È falso, giurano, che da Roma si stia tentando di bucare le gomme a quanti vogliono cimentarsi nella gara. Pare che nelle ultime ore abbiano sciolto la riserva anche Samorì (il ricco banchiere amico di Dell'Utri e di Berlusconi) e la Meloni (gli altri reduci di An tentano invano di trattenerla, l'ex ministro però non sente ragioni).

Tutti quanti i candidati, a loro volta, hanno messo come condizione per correre un bel dibattito televisivo, proprio come quello dell'altra sera tra i concorrenti del Pd. Galan: «Senza confronti pubblici, vincerebbero gli apparati e la gente non conterebbe nulla, a quel punto nemmeno mi metterei in gioco».

Samorì: «Del dibattito su Sky cambierei alcune cose, le risposte per esempio erano troppo brevi, però fare anche noi qualcosa del genere mi sembra inevitabile». L'unico che guardando la disfida si è quasi slogato la mascella risulta Formigoni, però lui non partecipa alle primarie e ciò spiega gli sbadigli del Celeste.

Il vero grande rischio che correrà il Pdl, copiando il Pd, è di natura antropologica. Riguarda certe pulsioni tipiche della destra in generale, ma di quella italiana specialmente: l'incapacità di frenare gli istinti «animali» gli individualismi che spingono alla polemica autolesionista, all'insulto «fuori del vaso», come lo definisce magistralmente Galan.

Che cosa potrebbe accadere, nel momento in cui davanti alle telecamere si trovassero gomito a gomito personaggi sanguigni e battaglieri come Crosetto, la Mussolini o la Santanchè? Sospira Bonaiuti, stratega di tante battaglie berlusconiane: «L'altra sera abbiamo visto una buona operazione mediatica, nel Pd sono riusciti a far credere di essere uniti».

Nel Pdl, invece, si annuncia quello che qualche dirigente, allarmatissimo, già definisce «il grande pollaio». Crosetto non vede l'ora di scatenarsi, e al format di Sky confessa di preferire duelli «più all'americana, dove sia possibile realmente beccarsi». Galan giudica inevitabile il rischio, ma invoca l'attenuante: «Per noi sarà comunque una prima volta, ci vorrà un pizzico di comprensione...».

 

SILVIO BERLUSCONI primarie pdprimarie pddaniela santanchèEX MINISTRO GIANCARLO GALAN ANGELINO ALFANO DURANTE UN COMIZIOALESSANDRA MUSSOLINI

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...