PRIMARIE MORTUARIE - SE IL BANANA NON CREDEVA ALLE PRIMARIE DOPO LO SHOW DEI ‘SINISTRI’ SU SKY È ANCORA PIÙ SCHIFATO – C’E’ DA CAPIRLO: PER UNO ABITUATO A TRATTARE I SUOI COME DIPENDENTI, FARE IL BERSANI IN MEZZO A ALFANO, MUSSOLINI, GALAN E LE SANTADECHÉ SAREBBE IL SUICIDIO DEFINITIVO (“MAI MI PRESTEREI A UNA SIMILE UMILIAZIONE”) - E POI, PERCHÉ SCANNARSI PER TIRARE FUORI UN CANDIDATO PREMIER CHE DOVRÀ INCHINARSI AL MONTI-BIS?...

Ugo Magri per "la Stampa"

Al Cavaliere il confronto su Sky è piaciuto meno di zero. Se l'è guardato in poltrona ad Arcore, con Sgarbi sprofondato al fianco. E a un certo punto Berlusconi ha confessato all'amico di provare quasi un sentimento di «tenerezza» per Bersani. Surclassato ai suoi occhi da Renzi e dalla stessa Puppato («l'unica dei cinque che ha detto cose concrete»). Ma soprattutto, trascinato giù dal suo piedistallo di leader, spogliato della veste di segretario in carica.

Nemmeno più «primus inter pares», il povero Pierluigi, ma semplicemente uno ridotto al rango di Vendola, di Tabacci... La triste umiliazione di un Capo, nella visione bonapartesca-berlusconiana. E comunque «una situazione nella quale io, di certo, non mi sarei cacciato».

Alfano, invece, confida di essersi divertito tantissimo. Agli elettori, spiega ironico e un filo spavaldo, «Bersani & C hanno offerto un bel compendio di argomenti per non andarli a votare». È convinto che, mostrandosi agli italiani, la sinistra commetta autogol, più i suoi candidati vanno in tivù e meno risultano convincenti. Ciò detto, ad Angelino l'altra sera è piaciuto pure il «format» televisivo, con le domande uguali per tutti e le risposte a cronometro: «Da questo punto di vista l'unico vero vincitore è Sky», commenta.

Un esempio da prendere in considerazione in vista delle primarie nel centrodestra? «Senz'altro», promette il segretario Pdl. A differenza di Berlusconi, lui non si sentirebbe diminuito dal raffronto diretto con gli sfidanti. Anzi, per certi aspetti Alfano non chiede di meglio, poiché suscitare un po' di suspense è l'unico modo di rendere partecipato l'evento: chi si scomoderebbe per scegliere il candidato premier del Pdl, che già ha poche chances di vittoria, se oltretutto si trattasse di uno scontatissimo plebiscito?

Per cui ben vengano le candidature e le disfide tivù, assicurano dalle parti del segretario. È falso, giurano, che da Roma si stia tentando di bucare le gomme a quanti vogliono cimentarsi nella gara. Pare che nelle ultime ore abbiano sciolto la riserva anche Samorì (il ricco banchiere amico di Dell'Utri e di Berlusconi) e la Meloni (gli altri reduci di An tentano invano di trattenerla, l'ex ministro però non sente ragioni).

Tutti quanti i candidati, a loro volta, hanno messo come condizione per correre un bel dibattito televisivo, proprio come quello dell'altra sera tra i concorrenti del Pd. Galan: «Senza confronti pubblici, vincerebbero gli apparati e la gente non conterebbe nulla, a quel punto nemmeno mi metterei in gioco».

Samorì: «Del dibattito su Sky cambierei alcune cose, le risposte per esempio erano troppo brevi, però fare anche noi qualcosa del genere mi sembra inevitabile». L'unico che guardando la disfida si è quasi slogato la mascella risulta Formigoni, però lui non partecipa alle primarie e ciò spiega gli sbadigli del Celeste.

Il vero grande rischio che correrà il Pdl, copiando il Pd, è di natura antropologica. Riguarda certe pulsioni tipiche della destra in generale, ma di quella italiana specialmente: l'incapacità di frenare gli istinti «animali» gli individualismi che spingono alla polemica autolesionista, all'insulto «fuori del vaso», come lo definisce magistralmente Galan.

Che cosa potrebbe accadere, nel momento in cui davanti alle telecamere si trovassero gomito a gomito personaggi sanguigni e battaglieri come Crosetto, la Mussolini o la Santanchè? Sospira Bonaiuti, stratega di tante battaglie berlusconiane: «L'altra sera abbiamo visto una buona operazione mediatica, nel Pd sono riusciti a far credere di essere uniti».

Nel Pdl, invece, si annuncia quello che qualche dirigente, allarmatissimo, già definisce «il grande pollaio». Crosetto non vede l'ora di scatenarsi, e al format di Sky confessa di preferire duelli «più all'americana, dove sia possibile realmente beccarsi». Galan giudica inevitabile il rischio, ma invoca l'attenuante: «Per noi sarà comunque una prima volta, ci vorrà un pizzico di comprensione...».

 

SILVIO BERLUSCONI primarie pdprimarie pddaniela santanchèEX MINISTRO GIANCARLO GALAN ANGELINO ALFANO DURANTE UN COMIZIOALESSANDRA MUSSOLINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”