renzi ponte

DOPO LA CONSULTA, I PEONES PRONTI A VENDERE CARA LA PELLE PUR DI RINVIARE IL VOTO – ANCHE A COSTO DI FARE QUALCHE DISPETTUCCIO AL DUCETTO DI RIGNANO – “IO GENTILONI NON LO SFIDUCIO”, DICE LA TRUPPA DEL PD – OBBIETTIVO SETTEMBRE, QUANDO SCATTA LA SICUREZZA DEL VITALIZIO – MANCO I PIDDINI CREDONO PIU’ ALLE PROMESSE DI RENZI

 

Andrea Carugati per la Stampa

peones transatlantico1peones transatlantico1

 

La sentenza della Consulta sull' Italicum piomba come un fulmine sul Transatlantico di Montecitorio, insolitamente popolato anche alle otto di sera. Capannelli di deputati di tutti i partiti si scambiano opinioni sull' unico tema destinato a dominare le prossime settimane: quando si vota? L' interpretazione, o meglio la preoccupazione, è univoca: presto.

 

E per questo i renitenti al voto di primavera, chi per nobilissime ragioni, altri per più prosaiche motivazioni legate ai vitalizi che scattano a settembre, si attaccano alla frase magica pronunciata a fine dicembre da Sergio Mattarella: «Servono due leggi elettorali omogenee per Camera e Senato». «E questi sono due proporzionali molto diversi, vanno armonizzati», avverte Rocco Palese, già dominus berlusconiano in Puglia ora passato con Raffaele Fitto.

 

francesco paolo sisto avvocato difensore di lucrezia borgiafrancesco paolo sisto avvocato difensore di lucrezia borgia

«Renzi stia attento, la Consulta ha portato la logica del ballottaggio al primo turno, e non escludo che a destra scatti il voto per i Cinque stelle». Pensieri che fanno capolino anche dentro il Pd, tra peones non ostili a Renzi, ma convinti che «così rischiamo di regalare il Paese a Grillo che può fare il 40%». Sono ore di tensione, in una Camera che fino a ieri vedeva a portata il traguardo delle urne nel 2018. E ora teme la data di scadenza come lo yogurt.

 

Francesco Paolo Sisto, giurista di Forza Italia, elenca con perizia tutte le differenze tra le due leggi: «Alla Camera abbiamo i capilista bloccati, al Senato no, le soglie di sbarramento sono diverse, c' è tanto lavoro da fare. Solo Renzi e Salvini voterebbero anche con la legge del gioco dell' oca». Gli fa eco Andrea Mazziotti Di Celso, eletto con Monti, presidente della delicatissima commissione Affari costituzionali: «Il meccanismo che esce dalla Consulta è funzionante ma non certo omogeneo. Al Senato non c' è il premio di maggioranza, e sono previste le coalizioni».

 

lello di gioialello di gioia

Lello Di Gioia, socialista del Pd, alla Camera dal 2001, è il più sorridente: «Lo scenario è molto variopinto, niente affatto scontato . Mattarella ha detto cose precise, non si possono ignorare. Vedrete che ci vorrà tempo». Al Colle si rivolge anche Palese: «Nella sua saggezza il Capo dello Stato ci manderà alle urne solo quando avremo un sistema chiaro». Il diktat del Pd («O si fa il Mattarellum o si vota con la legge della Consulta»), così come la carica di Lega e M5S verso le urne, non fanno presa in questo schieramento bipartisan che vuole allungare la vita alla legislatura.

 

marco carramarco carra

«Io Gentiloni non lo sfiducio, e lui ha detto che va avanti finché ha i numeri», si sfoga Marco Carra, deputato mantovano del Pd. Anche Alessio Tacconi, ex grillino passato ai dem, non sembra avere alcuna fretta di votare: «Io preoccupato? Ma no, il nostro compito però è di tentare almeno di fare una buona legge». E così, al posto di omogeneizzare, un verbo che evoca più i Plasmon che le leggi elettorali, molti scelgono «armonizzare». Il significato è lo stesso: evitare la corsa alle urne. O almeno provare a vendere cara la pelle. Un vecchio navigatore delle camere come Beppe Fioroni del Pd sorride amaro: «Diciamo che questa sentenza non allontana il voto con facilità». 

 

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…