renzi ponte

DOPO LA CONSULTA, I PEONES PRONTI A VENDERE CARA LA PELLE PUR DI RINVIARE IL VOTO – ANCHE A COSTO DI FARE QUALCHE DISPETTUCCIO AL DUCETTO DI RIGNANO – “IO GENTILONI NON LO SFIDUCIO”, DICE LA TRUPPA DEL PD – OBBIETTIVO SETTEMBRE, QUANDO SCATTA LA SICUREZZA DEL VITALIZIO – MANCO I PIDDINI CREDONO PIU’ ALLE PROMESSE DI RENZI

 

Andrea Carugati per la Stampa

peones transatlantico1peones transatlantico1

 

La sentenza della Consulta sull' Italicum piomba come un fulmine sul Transatlantico di Montecitorio, insolitamente popolato anche alle otto di sera. Capannelli di deputati di tutti i partiti si scambiano opinioni sull' unico tema destinato a dominare le prossime settimane: quando si vota? L' interpretazione, o meglio la preoccupazione, è univoca: presto.

 

E per questo i renitenti al voto di primavera, chi per nobilissime ragioni, altri per più prosaiche motivazioni legate ai vitalizi che scattano a settembre, si attaccano alla frase magica pronunciata a fine dicembre da Sergio Mattarella: «Servono due leggi elettorali omogenee per Camera e Senato». «E questi sono due proporzionali molto diversi, vanno armonizzati», avverte Rocco Palese, già dominus berlusconiano in Puglia ora passato con Raffaele Fitto.

 

francesco paolo sisto avvocato difensore di lucrezia borgiafrancesco paolo sisto avvocato difensore di lucrezia borgia

«Renzi stia attento, la Consulta ha portato la logica del ballottaggio al primo turno, e non escludo che a destra scatti il voto per i Cinque stelle». Pensieri che fanno capolino anche dentro il Pd, tra peones non ostili a Renzi, ma convinti che «così rischiamo di regalare il Paese a Grillo che può fare il 40%». Sono ore di tensione, in una Camera che fino a ieri vedeva a portata il traguardo delle urne nel 2018. E ora teme la data di scadenza come lo yogurt.

 

Francesco Paolo Sisto, giurista di Forza Italia, elenca con perizia tutte le differenze tra le due leggi: «Alla Camera abbiamo i capilista bloccati, al Senato no, le soglie di sbarramento sono diverse, c' è tanto lavoro da fare. Solo Renzi e Salvini voterebbero anche con la legge del gioco dell' oca». Gli fa eco Andrea Mazziotti Di Celso, eletto con Monti, presidente della delicatissima commissione Affari costituzionali: «Il meccanismo che esce dalla Consulta è funzionante ma non certo omogeneo. Al Senato non c' è il premio di maggioranza, e sono previste le coalizioni».

 

lello di gioialello di gioia

Lello Di Gioia, socialista del Pd, alla Camera dal 2001, è il più sorridente: «Lo scenario è molto variopinto, niente affatto scontato . Mattarella ha detto cose precise, non si possono ignorare. Vedrete che ci vorrà tempo». Al Colle si rivolge anche Palese: «Nella sua saggezza il Capo dello Stato ci manderà alle urne solo quando avremo un sistema chiaro». Il diktat del Pd («O si fa il Mattarellum o si vota con la legge della Consulta»), così come la carica di Lega e M5S verso le urne, non fanno presa in questo schieramento bipartisan che vuole allungare la vita alla legislatura.

 

marco carramarco carra

«Io Gentiloni non lo sfiducio, e lui ha detto che va avanti finché ha i numeri», si sfoga Marco Carra, deputato mantovano del Pd. Anche Alessio Tacconi, ex grillino passato ai dem, non sembra avere alcuna fretta di votare: «Io preoccupato? Ma no, il nostro compito però è di tentare almeno di fare una buona legge». E così, al posto di omogeneizzare, un verbo che evoca più i Plasmon che le leggi elettorali, molti scelgono «armonizzare». Il significato è lo stesso: evitare la corsa alle urne. O almeno provare a vendere cara la pelle. Un vecchio navigatore delle camere come Beppe Fioroni del Pd sorride amaro: «Diciamo che questa sentenza non allontana il voto con facilità». 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO