mario draghi felice dopo le dimissioni

DOPO LE ELEZIONI, CHE FARA’ MARIO DRAGHI? – PER LUI CI SONO QUATTRO STRADE APERTE: SEGRETARIO DELLA NATO, PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA, PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO. LA QUARTA È UNA NOVITÀ: MEDIATORE TRA UCRAINA E RUSSIA - LA FIGURA DELL'INVIATO SPECIALE SULLA CRISI UCRAINA È QUELLA CHE QUALCHE MESE ERA STATA PENSATA PER LA MERKEL E CHE ORA MELONI POTREBBE RISPOLVERARE PER MARIOPIO - NATO, COMMISSIONE E CONSIGLIO UE SONO NOMINE CHE SI GIOCHERANNO ALLA SCADENZA DEI MANDATI ATTUALI TRA 2023 E 2024 – E POI C’E’ SEMPRE IL SOGNO QUIRINALE…

DRAGHI ALL'ONU

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

Che farà Mario Draghi? È la domanda conseguente a quella che tormenta tutti gli italiani: chi vincerà oggi riuscirà a diventare il prossimo presidente del Consiglio? Magari declinando questo ruolo per la prima volta al femminile? Qualche giorno fa una fonte molto vicina a Giorgia Meloni ha ricordato l'ottimo rapporto tra la presidente di Fratelli d'Italia e il premier uscente, aggiungendo che questa relazione, nel futuro a breve, potrebbe evitare a Draghi quegli ostacoli politici che complicherebbe al banchiere l'obiettivo - qualora lo volesse - di ottenere un incarico di livello internazionale.

 

KISSINGER DRAGHI

Quattro sono le ipotesi, discusse in casa FdI. Tre sono note: segretario della Nato, presidente della Commissione europea, presidente del Consiglio europeo. La quarta è una novità: mediatore tra Ucraina e Russia.

La figura dell'inviato speciale sulla crisi ucraina è quella che qualche mese fa l'ex premier Matteo Renzi avrebbe volentieri affidato all'ex cancelliera Angela Merkel.

mario draghi meme

 

Meloni potrebbe rispolverare l'idea e proporre il ruolo a colui che sull'asse atlantico si è rivelato essere una delle più solide sponde della strategia americana. Nato, Commissione e Consiglio Ue sono invece nomine che si giocheranno alla scadenza dei mandati attuali tra 2023 e 2024. In tanti dentro FdI lo considerano quasi una sorta di un patto implicito tra i due. Sono certi che se Meloni andrà a Palazzo Chigi, Draghi le faciliterà il passaggio di consegne.

 

GIORGIA MELONI MARIO DRAGHI BY DE MARCO

Prova ne è, secondo loro, come in queste settimane di campagna elettorale non abbia alimentato i messaggi di preoccupazione arrivati dai partner europei. Ma anche il credito che le ha concesso sul comportamento assunto in aula al momento di discutere l'invio delle armi in Ucraina. Un confronto e una opposizione che agli occhi di Draghi è stata «leale e rispettosa» fino alla fine. Un riconoscimento che è reciproco.

 

Meloni vive Draghi come una sorta di garante per il governo che verrà, e in questo senso è la prima a considerare cruciale la scelta del ministro dell'Economia: un nome come Fabio Panetta, membro attuale del comitato direttivo della Bce, metterebbe in sicurezza l'avvio dell'esecutivo in nome della continuità sulla gestione dei conti pubblici.

mario draghi al meeting di rimini 4

 

Nessuno, tra i leader, crede che il destino di Draghi sia di tornare alla tranquillità bucolica di Città della Pieve. Però tra tante dichiarazioni ci sono diversi sottintesi, qualcuno più esplicito, altri meno. L'altro ieri, a chiusura della campagna elettorale, Enrico Letta si è detto convinto che «Draghi ha ancora molto da dare alla politica», senza spingersi a dire in quali vesti. Un timore che non hanno Carlo Calenda e Matteo Renzi, che quasi quotidianamente hanno sventolato il nome dell'ex banchiere come alternativa a Meloni se il centrodestra non dovesse raggiungere una maggioranza autosufficiente.

sergio mattarella mario draghi

 

Il non detto, invece, è il Quirinale. Un sogno che il premier ha visto infrangersi qualche mese fa ma che la leader di FdI, a detta dei suoi, sarebbe prontissima a realizzare per lui nel nuovo Parlamento dimezzato se Sergio Mattarella, di sua iniziativa, dovesse scegliere di lasciare il Colle in anticipo, come fece il suo predecessore Giorgio Napolitano. Va detto che al momento non risulta che Draghi sia stato messo direttamente al corrente di tutti questi piani che lo vedrebbero protagonista.

 

sergio mattarella mario draghi

Anzi, a sentire gli uomini di sua fiducia si percepisce netta l'irritazione per l'uso «strumentale» che Meloni starebbe operando del buon rapporto con Draghi, un tic che a loro avviso tradisce una cultura politica «padronale». Per arrivare a ricoprire uno di quei ruoli internazionali, spiegano, non ci sarebbe bisogno di lei né dei suoi sherpa così attivi in queste ore. Nell'entourage del premier, tra chi ha sfiorato l'argomento con lui personalmente, lo descrivono come pacificato, appagato, quasi distaccato. Ma sono anche convinti che a Draghi, se davvero volesse intraprendere una di quelle strade - e sottolineano quel «se» - basterebbe semplicemente far pesare il proprio curriculum.

SERGIO MATTARELLA MARIO DRAGHI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)