putin

ORA PUTIN TEME IL BOICOTTAGGIO DEI MONDIALI – DOPO IL CASO SKRIPAL E LE ESPULSIONI A RAFFICA DI DIPLOMATICI RUSSI, IL CREMLINO NON VUOLE GETTARE BENZINA SUL FUOCO IN VISTA DELLA COPPA DEL MONDO DI CALCIO - IL TENTATIVO DI MOSCA DI DIVIDERE L’OCCIDENTE E’ FALLITO, L’AVVELENAMENTO DELL'EX SPIA RUSSA HA RINSALDATO I LEGAMI TRA USA E UE

Giuseppe D'Amato per il Messaggero

vladimir putin vince le elezioni

 

Rispondere duro senza mostrare di aver subito il colpo. Ecco cosa farà Vladimir Putin secondo i più influenti osservatori di rapporti Est-Ovest. L'importante, però, è in questo momento non eccedere, poiché la Russia ha tutto da perdere in un'eventuale escalation della tensione.

 

Tra una ottantina di giorni iniziano i campionati del mondo di calcio, una vetrina per il gigante slavo, a cui il capo del Cremlino tiene moltissimo. Insomma il presidente russo non ha intenzione di fare il gioco dei suoi avversari e di rischiare di trasformare il tanto atteso appuntamento Mundial in una ripetizione dell'edizione delle Olimpiadi estive di Mosca 1980, quando l'Occidente le boicottò per protesta contro l'intervento sovietico in Afghanistan.

mondiali 2018 russia

 

LE ESPULSIONI È evidente che la Russia è nella situazione in cui deve agire con misure simmetriche a specchio. Queste le definizioni usate sia dalla sua diplomazia che dal mondo politico federale. Quindi, non appena la tragedia di Kemerovo lo permetterà un eguale numero di diplomatici occidentali a quelli russi cacciati verrà dichiarato persona non grata, in sostanza inizieranno le espulsioni. Il problema del Cremlino semmai è un altro, molto maggiore, ed è di carattere strategico.

 

Il suo annoso tentativo di dividere gli europei fra loro, gli europei con gli americani e i britannici con gli europei o gli americani è fallito. Gli eventi di questo mese e mezzo dimostrano che è urgente riflettere su nuove linee guida per tentare di difendersi dagli occidentali. L'avvelenamento Skripal del 4 marzo segna infatti una decisa inversione di tendenza.

 

MAY PUTIN

L'ANNUNCIO Se da dopo lo scoppio della crisi ucraina nel 2014 i leader americani, britannici ed europei lasciavano sempre un canale di dialogo aperto con il Cremlino - seppur in presenza di posizioni dure - ora si tagliano i ponti. Anche la Nato è scesa in campo: ha espulso sette diplomatici della missione russa presso l'organizzazione e negato l'accredito ad altri tre. Lo ha annunciato il segretario generale Jens Stoltenberg aggiungendo che in seguito ai fatti di Salisbury ci sono state 140 espulsioni di funzionari russi in 25 Stati membri e partner dell'Alleanza atlantica. Troppi sono stati di recente i punti di frizione.

Skripal e la figlia Yulia

 

Basta mettere in fila gli eventi più rilevanti: il 7 febbraio mercenari russi ed americani se le sono date di santa ragione in Siria con centinaia di morti; il 28 febbraio la Gazprom ha rifiutato di ottemperare a un verdetto (a lei avverso) del Tribunale arbitrale di Stoccolma nei confronti dell'ucraina Naftogaz; il primo marzo al Maneggio il presidente Putin ha mostrato le nuove armi «per farci ascoltare». Adesso per il Cremlino è venuto il momento di ammorbidire certe sue posizioni - anche perché la campagna elettorale in patria è finita - e Vladimir Putin dovrà iniziare a concedere qualcosa dopo anni di continui «niet», in particolare in Ucraina e in Siria. Anche perché la carta cinese potrebbe non essere un asso, come sembra, se Pechino dovesse trovare all'improvviso un accordo commerciale con gli Stati Uniti di Donald Trump.

 

trump putin

IL NEGOZIATO «L'isoletta» - come in modo sprezzante fu definito il Regno Unito nel 2013 da ambienti del potere moscovita - ha fatto un mezzo miracolo, ossia ha costretto gli occidentali a serrare le fila. Con la Russia, è risaputo, non si può negoziare da posizioni troppo dialoganti, che, per tradizione, vengono interpretate dal Cremlino come un punto di debolezza. Attenzione, non appena la situazione glielo consentirà Mosca darà di nuovo battaglia. I terreni utilizzati saranno i soliti: energia, campagne disinformative, finanziamento di partiti euroscettici. Si sosterranno o tenteranno i presunti amici.

 

Il nodo è che adesso il vento è cambiato: l'Occidente è passato al contrattacco, sulla scena internazionale tira aria di burrasca e certi smarcamenti nazionali potrebbero essere dei boomerang pericolosi. Se la Brexit poteva essere un colpo alla sicurezza europea, oggi Mosca si è resa conto a sue spese che l'incidente di Salisbury l'ha rinsaldata.

PUTIN A BAGNO

 

SKRIPAL E FIGLIA 1

 

skripal panchinaskripalskripalSKRIPALSKRIPAL AVVELENATO

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")