BEPPEMAO NON È PER TUTTE LE STAGIONI: I PENTASTELLATI VOLANO NEI SONDAGGI PER LE POLITICHE MA VENGONO BASTONATI ALLE AMMINISTRATIVE - DOPO IL FLOP DI ROMA E ALLE REGIONALI IN FRIULI, IL KO IN BASILICATA

Mattias Mainiero per "Libero"

È ufficiale: gli italiani, nella loro maggioranza, sono più intelligenti di Beppe Grillo e dei grillini. Se preferite: più assennati, meno impulsivi. Anche più concreti. E non è un'impressione: realtà certificata dai numeri. Seguite. Secondo tutti gli ultimi sondaggi, il Movimento Cinquestelle guadagna posizioni nelle intenzioni di voto. Guadagno generalizzato, indipendentemente dall'istituto di ricerca che si prende in considerazione. L'Ispo, per esempio, nelle intenzioni di voto colloca Grillo al 22,8 per cento.

Più o meno identici i dati di Emg: 22 per cento, con un guadagno dello 0,3 rispetto alla settimana precedente. Per iXè (sondaggio effettuato il giorno 15) i Pentastellati sarebbero addirittura al 25,3, con un più 0.4 rispetto ad una quindicina di giorni prima. Euromedia Research: 25,6 nell'ultimo sondaggio, con una progressione abbastanza impressionante. Seguite il trend: 22 per cento il 18 ottobre, 22,5 il 27, 22,8 il 4 novembre, 23,3 l'8 novembre e 24,2 il 17. Grillo avanza e spopola. È il politico del momento.

È apprezzato e seguito. A parole. Se poi dalle intenzioni si passa al voto reale, le cose cambiano e Grillo scivola. Beninteso: non scende a percentuali irrisorie. Tutt'altro. Ma la scivolata c'è. In Basilicata, alle recentissime Regionali, il Movimento Cinquestelle ha totalizzato il 12,17 per cento dei voti, nonostante i sondaggi che, in contemporanea, parlavano di un Grillo straripante.

Si dirà: la Basilicata non è la sua terra. Però, in Friuli, sempre alle Regionali, Grillo ha raccolto il 13,75, che non si discosta molto dal risultato della Basilicata. Evidentemente, anche il Friuli non è la sua terra. Non è andata meglio a Roma, elezioni comunali: 12,43, più o meno nella media delle ultime scivolate. E a questo punto bisogna scomodare Agatha Christie e i suoi famosi indizi.

Ricorderete: un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, tre indizi fanno una prova. La prova che gli italiani sono pronti a seguire Grillo in massa. A parole. Poi, nei fatti, cominciano a riflettere e diventano un po'meno grillini. Prima o poi bisognerà fare un sondaggio (ovviamente da prendere con le pinze come tutti i sondaggi) per capire quanto realmente vale Beppe Grillo dal punto di vista elettorale.

Per meglio dire: un sondaggio per capire come mai il 20 o il 25 per cento dichiarato puntualmente si traduce in una perdita netta al momento del voto anche del 10 e passa per cento, che ovviamente non è poco.

In attesa del sondaggio, possiamo avanzare qualche ipotesi. Prima ipotesi. C'è un'Italia che bara, un'Italia che dice di voler votare Beppe Grillo perché non ha il coraggio di indicare pubblicamente tra i preferiti i politici tradizionali, il Pd e il Pdl. Un'Italia che poi, nel segreto dell'urna, trova il coraggio di votare ciò che pubblicamente ritiene invotabile. Un'Italia ipocrita, che non sarebbe una novità nazionale.

Seconda ipotesi. A parole si dice Grillo, poi, nella realtà, anche Grillo rimane vittima della disaffezione, dell'astensionismo, del rifiuto delle urne. Come dire: l'antipolitica, quando siede in Parlamento, inevitabilmente diventa politica e come tale viene trattata dalla vera antipolitica, quella degli elettori, quella di chi non ne può più della Casta. Non è un gioco di parole: è l'immagine di un Paese sempre più sfiduciato.

Al tempo stesso, è l'effetto Parlamento, chiamiamolo così, che colpisce Grillo così come ha colpito tutti gli altri. Ipotesi plausibile. Cartina di tornasole: alle recenti Regionali, in Basilicata l'affluenza alle urne è stata del 47,62%. Quindici punti in meno rispetto alla tornata precedente. Un crollo che non è stato arginato neppure dalla presenza del Movimento Cinquestelle. Terza ipotesi. Grillo va bene per il Parlamento.

Quando dal Parlamento si passa al consiglio comunale o al consiglio regionale va molto meno bene. Anche perché, probabilmente, a non andare bene sono soprattutto i grillini. Anche questa un'ipotesi plausibile. Quarta ipotesi. C'è un Paese che dice Grillo e spera in Grillo. Un Paese che vorrebbe cambiare, migliorare, spazzare via la Casta e tutto le cose che ben conosciamo.

Un Paese intelligente che sente poi Grillo parlare di reddito di cittadinanza - cioè di uno Stato che dà soldi a tutti i cittadini per il semplice fatto che si tratta di cittadini - e si chiede come Grillo farebbe, dove troverebbe i soldi. Soprattutto perché dice quelle cose lì, insensate, inattuabili. Un Paese che ha le tasche piene della demagogia dei politici, e a che al volo riconosce la demagogia di Grillo voltandogli le spalle. È l'ipotesi che ci piace di più. Buone nuove dall'Italia reale. Quella dei sondaggi lasciatela stare. Inattendibile, come la realtà puntualmente conferma.

 

BEPPE GRILLO DAL TRENO GRILLO A ROMABeppe Grillo Beppe Grillo Movimento Stelle in piazza Duomo a Milano ad c fd ec a a a ac movimento-cinque-stelle-e-simbolo-civetta

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…