BEPPEMAO NON È PER TUTTE LE STAGIONI: I PENTASTELLATI VOLANO NEI SONDAGGI PER LE POLITICHE MA VENGONO BASTONATI ALLE AMMINISTRATIVE - DOPO IL FLOP DI ROMA E ALLE REGIONALI IN FRIULI, IL KO IN BASILICATA

Mattias Mainiero per "Libero"

È ufficiale: gli italiani, nella loro maggioranza, sono più intelligenti di Beppe Grillo e dei grillini. Se preferite: più assennati, meno impulsivi. Anche più concreti. E non è un'impressione: realtà certificata dai numeri. Seguite. Secondo tutti gli ultimi sondaggi, il Movimento Cinquestelle guadagna posizioni nelle intenzioni di voto. Guadagno generalizzato, indipendentemente dall'istituto di ricerca che si prende in considerazione. L'Ispo, per esempio, nelle intenzioni di voto colloca Grillo al 22,8 per cento.

Più o meno identici i dati di Emg: 22 per cento, con un guadagno dello 0,3 rispetto alla settimana precedente. Per iXè (sondaggio effettuato il giorno 15) i Pentastellati sarebbero addirittura al 25,3, con un più 0.4 rispetto ad una quindicina di giorni prima. Euromedia Research: 25,6 nell'ultimo sondaggio, con una progressione abbastanza impressionante. Seguite il trend: 22 per cento il 18 ottobre, 22,5 il 27, 22,8 il 4 novembre, 23,3 l'8 novembre e 24,2 il 17. Grillo avanza e spopola. È il politico del momento.

È apprezzato e seguito. A parole. Se poi dalle intenzioni si passa al voto reale, le cose cambiano e Grillo scivola. Beninteso: non scende a percentuali irrisorie. Tutt'altro. Ma la scivolata c'è. In Basilicata, alle recentissime Regionali, il Movimento Cinquestelle ha totalizzato il 12,17 per cento dei voti, nonostante i sondaggi che, in contemporanea, parlavano di un Grillo straripante.

Si dirà: la Basilicata non è la sua terra. Però, in Friuli, sempre alle Regionali, Grillo ha raccolto il 13,75, che non si discosta molto dal risultato della Basilicata. Evidentemente, anche il Friuli non è la sua terra. Non è andata meglio a Roma, elezioni comunali: 12,43, più o meno nella media delle ultime scivolate. E a questo punto bisogna scomodare Agatha Christie e i suoi famosi indizi.

Ricorderete: un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, tre indizi fanno una prova. La prova che gli italiani sono pronti a seguire Grillo in massa. A parole. Poi, nei fatti, cominciano a riflettere e diventano un po'meno grillini. Prima o poi bisognerà fare un sondaggio (ovviamente da prendere con le pinze come tutti i sondaggi) per capire quanto realmente vale Beppe Grillo dal punto di vista elettorale.

Per meglio dire: un sondaggio per capire come mai il 20 o il 25 per cento dichiarato puntualmente si traduce in una perdita netta al momento del voto anche del 10 e passa per cento, che ovviamente non è poco.

In attesa del sondaggio, possiamo avanzare qualche ipotesi. Prima ipotesi. C'è un'Italia che bara, un'Italia che dice di voler votare Beppe Grillo perché non ha il coraggio di indicare pubblicamente tra i preferiti i politici tradizionali, il Pd e il Pdl. Un'Italia che poi, nel segreto dell'urna, trova il coraggio di votare ciò che pubblicamente ritiene invotabile. Un'Italia ipocrita, che non sarebbe una novità nazionale.

Seconda ipotesi. A parole si dice Grillo, poi, nella realtà, anche Grillo rimane vittima della disaffezione, dell'astensionismo, del rifiuto delle urne. Come dire: l'antipolitica, quando siede in Parlamento, inevitabilmente diventa politica e come tale viene trattata dalla vera antipolitica, quella degli elettori, quella di chi non ne può più della Casta. Non è un gioco di parole: è l'immagine di un Paese sempre più sfiduciato.

Al tempo stesso, è l'effetto Parlamento, chiamiamolo così, che colpisce Grillo così come ha colpito tutti gli altri. Ipotesi plausibile. Cartina di tornasole: alle recenti Regionali, in Basilicata l'affluenza alle urne è stata del 47,62%. Quindici punti in meno rispetto alla tornata precedente. Un crollo che non è stato arginato neppure dalla presenza del Movimento Cinquestelle. Terza ipotesi. Grillo va bene per il Parlamento.

Quando dal Parlamento si passa al consiglio comunale o al consiglio regionale va molto meno bene. Anche perché, probabilmente, a non andare bene sono soprattutto i grillini. Anche questa un'ipotesi plausibile. Quarta ipotesi. C'è un Paese che dice Grillo e spera in Grillo. Un Paese che vorrebbe cambiare, migliorare, spazzare via la Casta e tutto le cose che ben conosciamo.

Un Paese intelligente che sente poi Grillo parlare di reddito di cittadinanza - cioè di uno Stato che dà soldi a tutti i cittadini per il semplice fatto che si tratta di cittadini - e si chiede come Grillo farebbe, dove troverebbe i soldi. Soprattutto perché dice quelle cose lì, insensate, inattuabili. Un Paese che ha le tasche piene della demagogia dei politici, e a che al volo riconosce la demagogia di Grillo voltandogli le spalle. È l'ipotesi che ci piace di più. Buone nuove dall'Italia reale. Quella dei sondaggi lasciatela stare. Inattendibile, come la realtà puntualmente conferma.

 

BEPPE GRILLO DAL TRENO GRILLO A ROMABeppe Grillo Beppe Grillo Movimento Stelle in piazza Duomo a Milano ad c fd ec a a a ac movimento-cinque-stelle-e-simbolo-civetta

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO