E IO PAGO! - MARONI CANCELLA I PROCLAMI SULLA DISOBBEDIENZA FISCALE E DICHIARA DI AVER VERSATO REGOLARMENTE L’IMU - “NON ABBIAMO MAI CHIESTO AI CITTADINI DI EVADERE!”, ATTACCA BOBO, CHE DUE MESI FA INNEGGIAVA ALL’OBIEZIONE FISCALE INSIEME ALLA SANTADECHE’, MENTRE ZAIA VANEGGIAVA DI “UN SISTEMA PER AGGIRARE LA TASSA” - BOSSI INVECE AVEVA CAPITO TUTTO: “LA GENTE PAGHERA’ L’IMU PERCHE’ HA PAURA DI NON FARLO…”

Mattia Feltri per "la Stampa"

Io l'Imu l'ho pagata», ha detto ieri Bobo Maroni. Ah, meno male. Certo: poteva dirlo anche prima, poiché noialtri - e probabilmente molti leghista di tendenza barbarosognante - eravamo rimasti a Luca Zaia, per dirne uno a caso. Cison di Valmarino, provincia di Treviso, 11 maggio: «La nostra posizione è ferma ed è quella di non pagare l'Imu».

Quel giorno il governatore del Veneto aveva spiegato che la Lega stava escogitando il sistema per aggirare un «balzello che colpisce il valore più grande dei cittadini, la prima casa». Il sistema, ahiloro, non è stato escogitato. Anche perché era impossibile escogitarlo, e infatti ieri Maroni aveva gli occhi di chi era venuto giù dal pero: ma noi non abbiamo mai chiesto ai cittadini «di diventare evasori», ha detto. Si vede che ci eravamo capiti male.

Marcon, Venezia, 4 maggio. Maroni (allora semplice triumviro) spiega di aver ritirato fuori dalla libreria una bibbia del pensiero politico autonomista. Un lavoro del professore Gianfranco Miglio del 1993, La disobbedienza civile . Maroni raccontò a una platea infiammabile come zolfo che la prima casa, secondo Miglio, «deve essere esente da ogni imposta perché non produce reddito».

La parte teorica era granitica. Più friabili le conseguenze pratiche tratte da Maroni: «Io sono d'accordo con lui quando sottolinea che "è dovere morale dei cittadini fare obiezione fiscale"». Se la cosa sembrasse ancora poco delineata, ancora un po' sfuggente, abbiamo a disposizione un altro Maroni, medesimo giorno, altra città: Verona. Il premier Mario Monti se l'era presa con chi stava incitando al boicottaggio dell'Imu, e aveva ricordato loro che c'erano implicazioni penali.

Maroni rispose con tutta la chiarezza di cui è capace: «Il professor Monti deve stare attento a quello che dice: non far pagare l'Imu sulla prima casa non è evasione fiscale, è protesta fiscale. È una cosa ben diversa». L'idea dell'ex ministro dell'Interno era di mobilitare una quantità di sindaci che trovassero il modo legale di mettere allo zero per cento l'aliquota sulla prima casa.

Nel terreno della fantasia, si sa, i leghisti sono autentici campioncini. Nei due decenni e mezzo della loro vita politica, si sono inventati secessioni, parlamenti padani, monete di orobico conio, buoni ordinari del Varesotto, miss Padanie, camicie verdi e qualche altra dozzina di mascherate.

Figuriamoci che problemi a metterne su un'altra. Intanto che i sindaci si arrovellavano, il segretario provinciale della Lega Nord Trentino, Maurizio Fugatti, l'11 giugno organizzò un bel rogo di F24, cioè dei moduli preposti al versamento dell'Imu. Ne scaturì un rapido e simpatico falò, e subito dopo tutti a tavola.

E però in quei giorni saltò fuori una stima di Unimpresa (associazione di categoria di micro, piccole e medie imprese) secondo cui il 40 per cento dei proprietari di casa, e cioè due su cinque, non avevano saldato la prima rata dell'Imu; e comunque uno su quattro non aveva intenzione di versare la seconda di dicembre.

Il danno per l'erario sarebbe andato dai due agli otto miliardi e mezzo di euro. Lì ebbe un friccicore Daniela Santanché: «Diffido chiunque dal chiamarli evasori», disse degli insolventi. «Questa è gente che merita tutta la nostra comprensione e solidarietà. Non li lasciamo soli in questa scelta di legittima difesa da una tassa iniqua e ingiusta».

Un pensiero più unico che minoritario, dentro il Pdl. Nessuno le venne dietro. E lei naturalmente rinfocolò: «Sono una disobbediente per statuto. Io non pagherò l'Imu, e non essendo una cittadina qualunque, mi faranno delle azioni; ma sono disposta a investire su questo e a pagare qualsiasi sanzione» (e lì Maroni l'ha piantata in asso).

Alla fine quello col naso più affilato è ancora Umberto Bossi, che senza le stime di Unimpresa (e tre giorni dopo l'uscita delle stesse), alla Camera avvertì che lui non aveva «ancora» pagato, e che «i cittadini lo hanno fatto perché avevano paura di non farlo». Non ci voleva una scienza. Gli italiani evadono, e anche tanto. Ma evadere l'Imu significa farsi prendere come polli perché la casa non è un bene occultabile. Il gettito è stato esattamente quello previsto. A dicembre gli attesi venti miliardi entreranno nelle tasche del governo. E per forza, se sgancia pure Maroni.

 

ROBERTO MARONI jpegROBERTO MARONI luca Zaia DSC daniela santanchèBOSSI UMBERTO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....