DOPO I ‘VAFFA’ DI GRILLO, CULATELLO È APPESO A UN LETTA-LETTA

Ugo Magri per "la Stampa"

Né Grillo né Berlusconi si lasciano convincere dagli argomenti di Bersani, che chiede una mano a far nascere il suo governo in nome del cambiamento, del bene comune, dell'Italia. Male è andato l'incontro del presidente incaricato con la delegazione M5S, trasmesso in diretta web. Basti dire che Crimi, capogruppo Cinque Stelle, ha postato su Facebook non uno, ma 30 motivi per dire no a un governo guidato dal segretario Pd (annoverato da Grillo tra i «padri puttanieri» di questa Repubblica, insieme con Monti, Cicchitto e Berlusconi).

Verso sera ancora Crimi ha fatto intendere, salvo in parte rimangiarselo, che sarebbe «tutta un'altra storia» se Napolitano togliesse di mezzo Bersani e incaricasse qualche personaggio pescato fuori dal solito mazzo della politica: un'ipotesi vissuta dal Pd come l'ultima «provocazione» della giornata e la conferma che, da quella parte, c'è poco da insistere.

Niente da fare, tuttavia, nemmeno col Cavaliere. Il quale ha impiegato un po' a capire, esattamente, che cosa offrirebbe Bersani in cambio del suo via libera (i mediatori, o sedicenti tali, sono uno più di mille e ognuno la racconta diversa). Alla fine Berlusconi si è reso conto che il Pd lo renderebbe partecipe, in forme e modi da chiarire, della scelta per il Quirinale. Che non verrebbe negata al centrodestra la guida di una Convenzione costituente, cioè l'organismo cui Bersani affiderebbe, casomai facesse il governo, «le riforme di cui discutiamo da vent'anni». Sulle prime pare che Silvio fosse interessato.

Poi però è venuto a scoprire che l'offerta di presiedere la Convenzione non riguarderebbe lui ma Alfano, al limite Schifani; dunque ai suoi occhi la cosa ha perso interesse. Inoltre non gli piace per niente che al Pdl si chieda di uscire dall'Aula, in modo che il centrosinistra voti la fiducia da solo. «E cosa siamo noi, degli appestati?», è la domanda incredula che risuona ad Arcore. Ma il punto vero è un altro: Berlusconi pretende la scelta del successore di Napolitano.

Vuole indicarlo lui, non limitarsi a scegliere tra i petali di una rosa offerta da Bersani. Ed è qui che sembra incagliata la trattativa. Il segretario Pd gli ha detto (in pubblico) che «di scambi non se ne parla». Ha aggiunto (in privato, tramite messaggeri) che da cosa può nascere cosa, incominci il Cavaliere a mostrare buona volontà, poi si vedrà... Meglio le elezioni, fa sapere Berlusconi sdegnoso. Bonaiuti, il portavoce: «Non vedo fumate bianche all'orizzonte». Alfano, il segretario del partito: «La vicenda è chiusa, l'ha chiusa Bersani».

E adesso? Nel calendario delle consultazioni rimane solo l'incontro con la delegazione Pd-Sel-Centro democratico. Poi in teoria Bersani avrebbe esaurito i colloqui e dovrebbe fare un salto sul Colle, per riferire a Napolitano e gettare la spugna. Non è detto che ci vada oggi. Potrebbe rinviare a domani, non si sa mai che la notte porti consiglio, aprendo qualche spiraglio.

Si moltiplicano in queste ore gli appelli riservati al Cavaliere e le minacce, «attenzione perché a furia di troppo pretendere rischierete di trovarvi un Presidente della Repubblica deciso con Grillo, non proprio amico vostro». La «colomba» Gianni Letta dicono sia ancora possibilista e impegnata a fare la spola...

Insomma, un po' di cautela è d'obbligo prima di dichiarare «game over». Né pare che Napolitano voglia mettere fretta a Bersani. Perché cosa accadrebbe dopo la sua rinuncia è avvolto dalle nebbie. Il Quirinale è chiuso nel riserbo. Anche per un eventuale «governo del Presidente» o «di scopo» occorrerebbe trovare chi gli dia la fiducia. Scelta Civica ci starebbe, assicura Montezemolo, gli altri non si sa. E Napolitano non ha la bacchetta magica.

 

 

gianniletta a53 giannilettaBeppe Grillo BERLUSCONI AL SENATO CON GLI OCCHIALIBERSANI luigi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....