matteo renzi

UNO DOPO L’ALTRO GLI (EX) AMICI STANNO PRENDENDO LE DISTANZE DAL POVERO RENZI - ADESSO CHE RISCHIA DI PERDERE IL REFERENDUM, MATTEUCCIO SI RITROVA IL CARRO VUOTO E TUTTI QUELLI CHE PRIMA LO OSANNAVANO ORA SE LA DANNO A GAMBE: DA BANKITALIA A CONFINDUSTRIA, MERKEL E HOLLANDE FINO A CARLO DE BENEDETTI E IL “FINANCIAL TIMES”

VIGNETTA BENNY DA LIBERO RENZI E CARLO DEBENEDETTI VIGNETTA BENNY DA LIBERO RENZI E CARLO DEBENEDETTI

Giuliano Zulin per “Libero quotidiano”

 

Non ce n' eravamo accorti. Eppure Matteo Renzi è malato: ha preso la referendite. E tutti quelli che una volta gli giravano intorno come le mosche d' estate, stanno lentamente prendendo le distanze. D' altronde lo sport nazionale italiano è quello di saltare sul carro del vincitore. E adesso il premier non è più sicuro di vincere il referendum. Ha sbagliato soprattutto a legare la sua permanenza a Palazzo Chigi al successo del «Sì».

 

D' altronde, quando aveva fatto questa promessa in parte rimangiata in questi giorni, era circondato da gente che lo osannava. Che lo dipingeva come il salvatore della patria. Come l' uomo giusto al momento giusto. Invece adesso, da Bankitalia fino a Confindustria, dall' asse Merkel-Hollande fino a Carlo De Benedetti, è ormai scattata la fuga dal leader del Pd.

PADOAN RENZIPADOAN RENZI

 

Ferruccio de Bortoli, sul Corriere della Sera, se la prende con la sudditanza del governo nei confronti del ruolo abnorme di Jp Morgan come salvatore prezzolato di Mps, ma questa non è una novità, dato che l' ex direttore del quotidiano di via Solferino aveva sentito l'odore della massoneria attorno al giglio magico renziano, prima di essere sostituito da Luciano Fontana.

 

RENZI MERKEL 5 MAGGIO 2015RENZI MERKEL 5 MAGGIO 2015

Semmai è una novità l'intervista di Carlo De Benedetti, concessa sempre al Corriere una settimana fa, che invocava un passo indietro di Renzi in caso di successo del «No». Parole forti quelle dell' Ingegnere, lo stesso che a inizio anno aveva però raggranellato qualche centinaio di milioni di euro dall' ingresso del fondo para-pubblico F2i nella sua Kos (cliniche). Lo stesso De Benedetti che un anno e mezzo fa aveva speso parole più che lusinghiere sul premier: «Come persona è fuori dal comune. È uno che vuole e pratica l'innovazione, uno che ha scalato un Sacro Graal come il Pd e l'ex Pci con facilità, con le scarpe da ginnastica.

RENZI HOLLANDE RENZI HOLLANDE

 

Non si è messo gli scarponi chiodati perché ha un' energia formidabile, è molto intelligente, è una spugna… Il Jobs Act? È stata una innovazione fondamentale che ha cambiato il Paese su una delle cose sacrali». Cos' è successo adesso? È finito l' amore del patron dell' Espresso per l' ex sindaco di Firenze?

 

Anche in Confindustria, alle prese con l' oscuramento del Sole, non sono più ultrà renziani. Sì, mesi fa hanno addirittura esagerato per la campagna del «Sì», dicendo che se non passa il referendum nessuno viene più a investire in Italia, peccato che un paio di settimane fa se ne siano usciti - attraverso le consuete analisi del Centro Studi - con previsioni catastrofiche per il Pil italiano. In sostanza a viale dell' Astronomia hanno detto che il Pil quest' anno salirà dello 0,7% e solo dello 0,5% nel 2017.

 

renzi viscorenzi visco

Uno scenario pessimistico, dopo aver evidenziato - fra l' altro - un' Italia ferma dal 2000 e la prospettiva di tornare ai livelli di ricchezza del 2007 solo nel 2028. Capiamo che con il dimezzamento degli incentivi gli industriali non possano più assumere a gratis la gente, ma smentire se stessi è tanta roba. Già perché solo a inizio 2015 stimavano, sulla base di ipotesi prudenti, un Pil in crescita del 2,5% per quest' anno. O qualcuno sbaglia i conti in Confindustria o è solo un attacco politico, quello partito a metà settembre nei confronti del governo.

bankitalia big bankitalia big

 

Un' altra bordata simile, che sa tanto di presa di distanza politica, è quella lanciata da Banca d' Italia. L' altro ieri il vice direttore di Via Nazionale ha bocciato senza appello l' esecutivo. Le finanziarie? «Approssimative». Le previsioni del Pil 2017? «Sovrastimate». Gli obiettivi?

 

«Senza spending review sono ambiziosi». Ora, non è che la manovra dell'anno scorso fosse qualcosa di miracoloso. Idem quella del 2014. Eppure all' epoca il governatore Ignazio Visco aveva un giudizio diverso su Renzi: «Nell' insieme le misure sinora adottate vanno nella giusta direzione», anche se «l' Italia è tra i Paesi che più faticano ad avviarsi sul sentiero della ripresa». Certo, però - spiegava il numero uno di Bankitalia nel febbraio 2015 - la riforma della Pubblica amministrazione «accrescerà la competitività del nostro sistema produttivo».

 

TONY BARBER FINANCIAL TIMES CONTRO IL REFERENDUM A OTTOBRETONY BARBER FINANCIAL TIMES CONTRO IL REFERENDUM A OTTOBRE

Come no... Nessuno ha visto gli effetti sul sistema produttivo. Non ci voleva comunque un genio per capire che le politiche renziane non avrebbero fatto ripartire l'Italia come volevano farci credere. Si sa che se gli italiani hanno potuto respirare è per merito del calo dei prezzi internazionali del petrolio e per le mosse della Bce che ha abbassato di brutto il costo dei prestiti e dei mutui. Così come si sapeva che, finiti gli incentivi per i contratti a tempo indeterminato, le assunzioni avrebbero subito un contraccolpo.

 

Solo ora i poteri forti scoprono le difficoltà di Renzi? O più semplicemente temono che il loro idolo potrebbe non mangiare il panettone e così cercano di riposizionarsi? Si nota anche in Europa, dove il Financial Times ha cambiato idea e tifa "No", mentre la Merkel e Hollande lasciano a casa il presidente del Consiglio dai vertici. D' altronde l' hanno già visto questo film con l' Italia, ai tempi di Berlusconi. 2011. Poi sappiamo com' è finita. A Bankitalia o a De Benedetti però importa poco: tanto loro continueranno a fare affari col prossimo premier.

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…