matteo renzi

UNO DOPO L’ALTRO GLI (EX) AMICI STANNO PRENDENDO LE DISTANZE DAL POVERO RENZI - ADESSO CHE RISCHIA DI PERDERE IL REFERENDUM, MATTEUCCIO SI RITROVA IL CARRO VUOTO E TUTTI QUELLI CHE PRIMA LO OSANNAVANO ORA SE LA DANNO A GAMBE: DA BANKITALIA A CONFINDUSTRIA, MERKEL E HOLLANDE FINO A CARLO DE BENEDETTI E IL “FINANCIAL TIMES”

VIGNETTA BENNY DA LIBERO RENZI E CARLO DEBENEDETTI VIGNETTA BENNY DA LIBERO RENZI E CARLO DEBENEDETTI

Giuliano Zulin per “Libero quotidiano”

 

Non ce n' eravamo accorti. Eppure Matteo Renzi è malato: ha preso la referendite. E tutti quelli che una volta gli giravano intorno come le mosche d' estate, stanno lentamente prendendo le distanze. D' altronde lo sport nazionale italiano è quello di saltare sul carro del vincitore. E adesso il premier non è più sicuro di vincere il referendum. Ha sbagliato soprattutto a legare la sua permanenza a Palazzo Chigi al successo del «Sì».

 

D' altronde, quando aveva fatto questa promessa in parte rimangiata in questi giorni, era circondato da gente che lo osannava. Che lo dipingeva come il salvatore della patria. Come l' uomo giusto al momento giusto. Invece adesso, da Bankitalia fino a Confindustria, dall' asse Merkel-Hollande fino a Carlo De Benedetti, è ormai scattata la fuga dal leader del Pd.

PADOAN RENZIPADOAN RENZI

 

Ferruccio de Bortoli, sul Corriere della Sera, se la prende con la sudditanza del governo nei confronti del ruolo abnorme di Jp Morgan come salvatore prezzolato di Mps, ma questa non è una novità, dato che l' ex direttore del quotidiano di via Solferino aveva sentito l'odore della massoneria attorno al giglio magico renziano, prima di essere sostituito da Luciano Fontana.

 

RENZI MERKEL 5 MAGGIO 2015RENZI MERKEL 5 MAGGIO 2015

Semmai è una novità l'intervista di Carlo De Benedetti, concessa sempre al Corriere una settimana fa, che invocava un passo indietro di Renzi in caso di successo del «No». Parole forti quelle dell' Ingegnere, lo stesso che a inizio anno aveva però raggranellato qualche centinaio di milioni di euro dall' ingresso del fondo para-pubblico F2i nella sua Kos (cliniche). Lo stesso De Benedetti che un anno e mezzo fa aveva speso parole più che lusinghiere sul premier: «Come persona è fuori dal comune. È uno che vuole e pratica l'innovazione, uno che ha scalato un Sacro Graal come il Pd e l'ex Pci con facilità, con le scarpe da ginnastica.

RENZI HOLLANDE RENZI HOLLANDE

 

Non si è messo gli scarponi chiodati perché ha un' energia formidabile, è molto intelligente, è una spugna… Il Jobs Act? È stata una innovazione fondamentale che ha cambiato il Paese su una delle cose sacrali». Cos' è successo adesso? È finito l' amore del patron dell' Espresso per l' ex sindaco di Firenze?

 

Anche in Confindustria, alle prese con l' oscuramento del Sole, non sono più ultrà renziani. Sì, mesi fa hanno addirittura esagerato per la campagna del «Sì», dicendo che se non passa il referendum nessuno viene più a investire in Italia, peccato che un paio di settimane fa se ne siano usciti - attraverso le consuete analisi del Centro Studi - con previsioni catastrofiche per il Pil italiano. In sostanza a viale dell' Astronomia hanno detto che il Pil quest' anno salirà dello 0,7% e solo dello 0,5% nel 2017.

 

renzi viscorenzi visco

Uno scenario pessimistico, dopo aver evidenziato - fra l' altro - un' Italia ferma dal 2000 e la prospettiva di tornare ai livelli di ricchezza del 2007 solo nel 2028. Capiamo che con il dimezzamento degli incentivi gli industriali non possano più assumere a gratis la gente, ma smentire se stessi è tanta roba. Già perché solo a inizio 2015 stimavano, sulla base di ipotesi prudenti, un Pil in crescita del 2,5% per quest' anno. O qualcuno sbaglia i conti in Confindustria o è solo un attacco politico, quello partito a metà settembre nei confronti del governo.

bankitalia big bankitalia big

 

Un' altra bordata simile, che sa tanto di presa di distanza politica, è quella lanciata da Banca d' Italia. L' altro ieri il vice direttore di Via Nazionale ha bocciato senza appello l' esecutivo. Le finanziarie? «Approssimative». Le previsioni del Pil 2017? «Sovrastimate». Gli obiettivi?

 

«Senza spending review sono ambiziosi». Ora, non è che la manovra dell'anno scorso fosse qualcosa di miracoloso. Idem quella del 2014. Eppure all' epoca il governatore Ignazio Visco aveva un giudizio diverso su Renzi: «Nell' insieme le misure sinora adottate vanno nella giusta direzione», anche se «l' Italia è tra i Paesi che più faticano ad avviarsi sul sentiero della ripresa». Certo, però - spiegava il numero uno di Bankitalia nel febbraio 2015 - la riforma della Pubblica amministrazione «accrescerà la competitività del nostro sistema produttivo».

 

TONY BARBER FINANCIAL TIMES CONTRO IL REFERENDUM A OTTOBRETONY BARBER FINANCIAL TIMES CONTRO IL REFERENDUM A OTTOBRE

Come no... Nessuno ha visto gli effetti sul sistema produttivo. Non ci voleva comunque un genio per capire che le politiche renziane non avrebbero fatto ripartire l'Italia come volevano farci credere. Si sa che se gli italiani hanno potuto respirare è per merito del calo dei prezzi internazionali del petrolio e per le mosse della Bce che ha abbassato di brutto il costo dei prestiti e dei mutui. Così come si sapeva che, finiti gli incentivi per i contratti a tempo indeterminato, le assunzioni avrebbero subito un contraccolpo.

 

Solo ora i poteri forti scoprono le difficoltà di Renzi? O più semplicemente temono che il loro idolo potrebbe non mangiare il panettone e così cercano di riposizionarsi? Si nota anche in Europa, dove il Financial Times ha cambiato idea e tifa "No", mentre la Merkel e Hollande lasciano a casa il presidente del Consiglio dai vertici. D' altronde l' hanno già visto questo film con l' Italia, ai tempi di Berlusconi. 2011. Poi sappiamo com' è finita. A Bankitalia o a De Benedetti però importa poco: tanto loro continueranno a fare affari col prossimo premier.

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?