UN MINISTRO RISCALDATO - DOPO OTTO MESI DI CHIACCHIERE E GAFFE PURE IL PD, COME DOMENICO GRISPINO, SI È STUFATO DELLA KYENGE (CHE È STATA ASSENTE DAL PARLAMENTO IL 93% DEL TEMPO)

Paolo Bracalini per "il Giornale"

«Non vale un'acca! Il ministro Kyenge dimostra di non valere un'acca! Prenda subito un aereo per il Congo! E già che c'è ci resti anche a lungo!» strepita il leghista Borghezio al telefono col nostro ambasciatore a Kinshasa. Ventisei famiglie italiane sono bloccate lì, in Congo, alcune da più di due mesi, insieme ai loro bambini adottati, tra malaria, visti scaduti, assurdità varie.

Dal ministro Cecile Kyenge, congolese di origini, ci si aspettava un aiuto («Stiamo intensificando il lavoro diplomatico» promise a metà dicembre...), ma finora nessun risultato, solo promesse. Una mamma ha anche denunciato: «Abbiamo chiamato il ministero più volte, ma la Kyenge non ci ha mai dato ascolto».

La materia è competenza della Farnesina, ma è difficile non leggerlo anche come un insuccesso personale della Kyenge. Nove mesi complicati per la traballante poltrona della ministra (dell'Integrazione), sotto attacco anche del Pd, stufo del suo ministro.

«La sua presenza nel governo non dev'essere solo un modo per ripulirsi le coscienze. Non basta piangere e condannare, deve dare risposte concrete ai migranti» la rimprovera il deputato Pd Kalid Chouki (che ieri si è recluso al Cie di Lampedusa, incassando la solidarietà di mezzo partito) anche lui un «Turco boy», nel senso di un pupillo dell'ex ministra Livia Turco, che ha sponsorizzato la nomina della Kyenge presso Letta. Sul fronte
dei «migranti», stavolta sua piena competenza, la Kyenge ha fatto solo buchi nell'acqua.

Prima della tragedia dei morti a Lampedusa, e prima degli scandali sulle condizioni dei clandestini nei Cie, la Kyenge assicurava: «L'immigrazione? Non è un'emergenza, ormai è un fenomeno stabile». Anche l'antileghista viscerale Gad Lerner, che pure - scrive sul suo blog - ha «gioito per la sua nomina» e si è «indignato per gli attacchi razzisti di cui è stata oggetto» (le battute da osteria sull'orango...), chiede: «Porterà a casa qualche risultato?».
Come dire: finora nulla.

La Kyenge, prima firmataria come deputata soltanto di due disegni di legge e di una interrogazione, assente per missione il 93% del tempo (ma è così per tutti gli onorevoli con incarichi di governo), è molto impegnata in conferenze, convegni, cene benefiche, tavole rotonde... Dove arriva anche con tre auto di scorta, a sirene spiegato, come Milano (tra l'altro, contromano) quando i passanti le gridarono «vergogna».

In questi giorni l'agenda della ministro prevede Inaugurazione Casa della Misericordia il 21 dicembre, Pranzo con i poveri di Padre La Manna il 25 dicembre, conferenza L'Italia del domani: c'è un futuro per i giovani? il 28, eccetera. Parole, parole, parole... A volte anche spericolate, cose che le comporta frequenti critiche. «Lo ius soli? Lo faremo entro i primi mesi di gennaio 2014. È italiano chi nasce in italia».

Il professor Sartori, editorialista non ascrivibile al centrodestra, dopo averle consigliato qualche «lezione di italiano», l'ha fatta a pezzi sul Corriere della sera: «La Kyenge è una incompetente raccomandata. Lo ius soli è una idea demenziale. Sarebbe un disastro in un paese con altissima disoccupazione. Aumenterebbe le file dei lavoratori sottopagati e la delinquenza per le strade».

Altre frasi della Kyenge sono subito entrate nel repertorio cult: «Genitore 1 e 2 al posto di mamma e papà nei documenti? Sono d'accordo»; «Andrebbe abolito il reato di immigrazione clandestina»; «Bisogna superare i campi nomadi e collocarli i Rom in alloggi»; Poi le «quote nere» in azienda: «Bisogna introdurre una norma che preveda quote bloccate e posti riservati per gli immigrati nelle aziende».

Per non dire di certi infortuni, come la sorella Kapya, residente a Pesaro, denunciata per lesioni, minacce e ingiurie (razziste, tra l'altro) da una donna albanese. Sorella Kyenge, tra l'altro, avrebbe detto: «Ho le spalle coperte, mia sorella è in Parlamento». Poi il marito, che ha sparato a zero sul Pd («è una macchina da soldi, le hanno chiesto 34mila euro») proprio mentre lei si stava riposizionando sul segretario Renzi... La sua integrazione con la Casta è riuscita perfettamente.

 

 

DOMENICO GRISPINO E CECILE KYENGE CON LE FIGLIE MAISHA E GIULIA Kyenge marito Isabella Gherardi Giovanni Sartori Gad LernerGiovanni Sartori e Isabella Gherardi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…