DOPO PALAZZO CHIGI, RENZI VUOLE PRENDERSI ANCHE LA REGIONE TOSCANA - IL BERSANIANO ROSSI E’ FUORI DAI GIOCHI: PESA LA SCONFITTA DI LIVORNO E SOPRATTUTTO LA SUA MANCATA CONVERSIONE AL RENZISMO - IN POLE STEFANIA SACCARDI E FEDERICO GELLI

Camilla Conti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

ENRICO ROSSI ENRICO ROSSI

Grandi manovre nel Granducato. Il prossimo anno ci saranno le elezioni regionali, il Pd dovrà affrontare le primarie di partito e la riconferma del governatore Enrico Rossi non è più così scontata come poteva sembrare fino a qualche mese fa.

 

LOTTE INTESTINE

Pesano le continue fratture in seno al consiglio regionale su alcune scelte strategiche per lo sviluppo del territorio, pesa la sconfitta di Livorno dove hanno vinto i grillini e pesa anche la mancata saldatura - tentata quando Matteo Renzi era ancora sindaco di Firenze - tra Rossi e il gruppo dei renziani. Così come il peso politico dell’attuale presidente è stato minato dalla decisione di demolire il relitto della Concordia a Genova e non a Piombino.

STEFANIA SACCARDISTEFANIA SACCARDI

 

Senza dimenticare la battaglia aeroportuale dopo l’Opa lanciata dal magnate argentino Eduardo Eurnekian sulla pisana Sat e sulla fiorentina Adf che gestiscono i due scali toscani e di cui la Regione è azionista. La vicenda ha infatti incrinato i rapporti fra Rossi e un suo alleato storico, il sindaco di Pisa Marco Filippeschi. Dalla parte del governatore non sembra essere rimasto l’ex sindaco di Livorno, Alessandro Cosimi, né quello di Arezzo, Giuseppe Fanfani.

 

A indebolirlo ulteriormente sono inoltre le proteste contro il nuovo piano paesaggistico licenziato dalla commissione Ambiente che limita l’apertura di nuove cave e rende possibile il ripristino di quelle più vecchie ma con una serie di particolari accorgimenti che rispettino il territorio.

NARDELLA RENZI CARRAINARDELLA RENZI CARRAI

 

Una disposizione che è più “mite” di una precedente ipotesi che ipotizzava la chiusura dell’attività estrattiva nell’area del Parco delle Apuane, ma che gli imprenditori del marmo non giudicano sufficiente. Gli stessi imprenditori del settore lapideo hanno acquistato pagine pubblicitarie su alcuni quotidiani locali dove hanno pubblicato la foto di un particolare del David di Michelangelo e l’invito a “non adottare questo piano paesaggistico. Infine, a metà luglio il consiglio regionale dovrà esprimersi sull’adozione del nuovo piano di indirizzo territoriale (PIT) per la pista dello scalo fiorentino. Insomma, la poltrona vacilla.

 

IL TOTO-PRIMARIE

RENZI NARDELLA E LA MAGLIA DI MARIO GOMEZRENZI NARDELLA E LA MAGLIA DI MARIO GOMEZ

Ma chi potrebbe scendere in pista alle primarie? Alcuni renziani vorrebbero schierare Stefania Saccardi, traslocata di recente dal Comune di Firenze dove era vicesindaco, alla Giunta Regionale come vicepresidente, proprio per ridimensionare il ruolo di Rossi. Tra gli stessi renziani, nel mondo dell’associazionismo e nelle fila sindacali, sta maturando però anche un’altra ipotesi. Ovvero quella di candidare alla presidenza della Regione, Federico Gelli, che come presidente del Cesvot (il centro servizi del volontariato toscano) è molto attivo su tutto il territorio regionale.

 

Sulle elezioni peseranno comunque i nuovi equilibri che stanno maturando dopo la vittoria di Dario Nardella alle ultime comunali fiorentine. Il neosindaco sta tessendo alleanze in città riannodando anche i fili di vecchie amicizie come quella con il senatore Vannino Chiti, alfiere della fronda antirenziana in Parlamento.  In questo nuovo scenario, sembra avere perso influenza (almeno a livello locale) l’uomo forte ai tempi di Renzi sindaco, ovvero il suo gran ciambellano Marco Carrai.

FEDERICO GELLIFEDERICO GELLI

 

Complice lo stesso premier che per mantenere saldi i rapporti con il mondo economico e i vari poteri in Toscana, sta puntando tutto sul ruolo di Fabrizio Landi, l’ex amministratore delegato di Esaote di cui il presidente del Consiglio si fida ciecamente. Tanto da averlo accomodato sulla poltrona di consigliere di amministrazione di Finmeccanica. Non solo. Nardella sta consolidando anche i rapporti con i poteri economici locali. Come il nuovo presidente della Camera di Commercio di Firenze, Leonardo Bassilichi.  Renziano ma anche assai vicino al numero uno di Confindustria, Giorgio Squinzi,  Bassilichi punterebbe anche a conquistare la presidenza degli industriali fiorentini.

RENZI CARRAIRENZI CARRAI

 

ECONOMIA E POLITICA

La partita politica è dunque legata a doppio filo con quella economica. E non è un caso se lo scorso 1 luglio a Siena si è svolto un convegno (“L’Italia e l’attrazione di investimenti esteri”) organizzato da Confindustria Arezzo, Grosseto e Siena  che ha riunito importanti esponenti dell’industria e della finanza internazionale che potrebbero essere interessati a investire nella regione nei prossimi mesi.

 

Alla tavola rotonda moderata da Alan Friedman, oltre a Antonella Mansi (vice presidente di Confindustria nonché presidente della Fondazione Mps) e all’ad di Mps Fabrizio Viola, si sono seduti anche un rappresentante di Blackrock e di Philip Morris.

 

Nel frattempo, la Confindustria Toscana si sta riorganizzando con la fusione delle tre sedi di Arezzo, Siena e Grosseto che rappresentano complessivamente circa 1200 associati e 40 mila dipendenti. Il presidente della nuova associazione unica sarà l’aretino Andrea Fabianelli mentre i due vice verranno scelti da Siena e Grosseto. Dall’esito di tutte queste manovre si delineeranno i futuri assetti di potere per la partita del 2015. Con un occhio a Roma.

Ultimi Dagoreport

romana liuzzo

DAGOREPORT - UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO