marra raggi frongia

SOGNO O SONDAGGIO? DOPO IL PASTICCIACCIO DEL CAMPIDOGLIO I CINQUE STELLE PERDONO L’1,5%: ORA È TESTA A TESTA CON IL PD - UN ELETTORE SU TRE CHIEDE LE DIMISSIONI DELLA RAGGI

Nando Pagnoncelli per il Corriere della Sera

 

scarpellini raggi marrascarpellini raggi marra

A dispetto di molte previsioni, le vicende che hanno colpito il Campidoglio come uno tsunami non hanno avuto un effetto drammatico sul Movimento 5 Stelle, tutt' al più sembrano aver prodotto qualche ammaccatura. In realtà non si è trattato di vicende di poco conto, soprattutto per un soggetto politico che ha fatto dell' integrità e dell' onestà una bandiera: dall' arresto per corruzione di Raffaele Marra, uno dei principali collaboratori di Virginia Raggi, alle dimissioni del capo della sua segreteria, Salvatore Romeo, e del vicesindaco, Daniele Frongia;

 

dall' inchiesta sulle assunzioni e le nomine effettuate dal sindaco, fino alla bocciatura del bilancio di previsione da parte dell' Oref, organo di revisione contabile del Comune. E solo qualche giorno prima le dimissioni dell' assessore all' ambiente Paola Muraro, indagata dalla procura di Roma.

 

RENZI BOSCHIRENZI BOSCHI

Sono vicende che hanno suscitato molta sorpresa e altrettanto interesse tra gli italiani: basti pensare che solamente il 9% le ignora e il 58% le ha seguite in dettaglio o quanto meno nei fatti principali.

 

Le opinioni degli italiani si dividono rispetto a quanto sta succedendo a Roma: il 33% ritiene che si sia trattato di inesperienza politica da parte di Virginia Raggi e del M5S; il 25% lo considera un incidente politico inevitabile in una realtà difficile come quella della Capitale, il 24% si mostra più severo e giudica il M5S omologato a tutti gli altri partiti, infine il 18% sospende il giudizio e non si esprime.

RAGGI LOMBARDIRAGGI LOMBARDI

 

Nonostante la gravità dei fatti romani, la metà degli italiani (51%) ritiene più opportuno che Virginia Raggi resti al suo posto di sindaco della Capitale mentre il 28% è di parere opposto e ne chiede le dimissioni (soprattutto gli elettori del Pd: 45%). Il 21% non si esprime, ed è un valore particolarmente accentuato tra gli elettori della Lega (55%) e Forza Italia (45%).

 

Quanto al futuro del Movimento, gli italiani sembrano prefigurare qualche contraccolpo ma niente di irreparabile: solo il 9% infatti si aspetta una perdita irreversibile di consenso; il 24% immagina un faticoso periodo di recupero, il 33% ritiene che perderà consenso nel breve periodo ma passata la bufera si riprenderà, come è avvenuto in altre circostanze, e il 19% è convinto che non subirà alcuna perdita di consenso.

 

A giudicare dalle intenzioni di voto, il Movimento nell' ultima settimana fa segnare una flessione di 1,5 punti e si attesta al 30%: un calo tutto sommato contenuto rispetto alla portata e alla risonanza dei fatti romani, che però permette al Pd, nei mesi scorsi secondo partito dietro M5S, di raggiungerlo (al 30,3%).

RAGGI COMMISSARIATARAGGI COMMISSARIATA

 

Peraltro, anche all' inizio di settembre, dopo il conclamarsi delle difficoltà estive della giunta Raggi, il M5S subì una contrazione del 2%, in parte rientrata nei mesi successivi. E anche oggi sembra prevalere un atteggiamento che oscilla tra l' indulgente (l' inesperienza) e il disincantato (si tratta di un incidente che può capitare a chiunque), pur non mancando valutazioni più critiche.

 

Come si spiega tutto ciò, in una fase caratterizzata da un' elevata sfiducia e talora da livore verso la politica? Si possono avanzare due ipotesi. La prima ha a che fare con il marchio distintivo del Movimento, rappresentato dalla diversità e dall' integrità.

 

virginia raggi1virginia raggi1

Molti elettori pur di mantenere in vita l' idealità del principio e la speranza di cambiamento sono portati a sminuire la portata delle vicende romane, come già in precedenti circostanze che fecero scalpore, da quella del sindaco di Quarto, alle firme false raccolte per le ultime elezioni comunali di Palermo, passando per l' uscita dal Movimento di importanti esponenti, il sindaco di Parma Federico Pizzarotti in primis.

 

La seconda fa riferimento al consolidamento dello scenario tripolare che si è mantenuto stabile anche dopo l' esito referendario e l' insediamento del nuovo governo Gentiloni.

virginia raggivirginia raggi

Nonostante la disillusione e l' indebolimento delle appartenenze, tra molti elettori continua a permanere un atteggiamento da tifosi. E sempre più spesso si tratta di un tifo contro, che giudica insopportabili gli avversari e rende accettabili le tante incoerenze della propria parte politica, in spregio al principio di non contraddizione.

 

ARTICOLO DI FITTIPALDI DI OTTOBRE SU MARRA E RAGGIARTICOLO DI FITTIPALDI DI OTTOBRE SU MARRA E RAGGIL ARTICOLO DI FITTIPALDI CHE ANTICIPAVA DI TRE MESI L ARRESTO DI RAFFAELE MARRA E I RAPPORTI CON LA RAGGIL ARTICOLO DI FITTIPALDI CHE ANTICIPAVA DI TRE MESI L ARRESTO DI RAFFAELE MARRA E I RAPPORTI CON LA RAGGI

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....