I PEGGIORI BON-ANNI DELLA NOSTRA VITA - DOPO LE POLEMICHE SUL SUPER-STIPENDIO L’EX SEGRETARIO DELLA CISL MOLLA TUTTI GLI INCARICHI NEL SINDACATO: VIA ANCHE DAL CENTRO STUDI DI FIESOLE

Salvatore Cannavò per “il Fatto Quotidiano

 

Raffaele Bonanni Raffaele Bonanni

Le dimissioni di Raffaele Bonanni dall’ultimo incarico detenuto nella Cisl erano nell’aria. E ieri sono giunte direttamente nelle mani del nuovo segretario generale, Annamaria Furlan.

 

“Mi dimetto – scrive Bonanni – con lo scopo di mettere fine alle polemiche sulla pensione e per evitare che le notizie uscite in questi giorni abbiano ripercussioni negative per l’organizzazione”. Furlan ha comunicato in tempi rapidissimi la notizia a tutte le strutture dell’organizzazione che da diversi giorni sono in subbuglio per la notizia pubblicata dal Fatto.

 

ANNAMARIA FURLAN
ANNAMARIA FURLAN

L’ex segretario della Cisl, infatti, ha dichiarato una retribuzione di 336 mila euro nel 2011. Reddito che era stato aumentato improvvisamente da quando, nel 2006, Bonanni aveva ricoperto l’incarico da segretario generale con una micidiale progressione dai 79 mila euro del 2005 ai 171 mila del 2007, i 201 mila del 2008, i 255 mila del 2009 e i 267 mila del 2010. L’impennata è stata decisiva nel procurargli una pensione di 5.122 euro netti mensili come lo stesso Bonanni ha confermato in una lettera al Fatto.

   

Il caso ha voluto che le dimissioni giungessero proprio ieri nel giorno in cui Cgil, Cisl e Uil erano impegnate unitariamente nella giornata di mobilitazione dei pensionati. Manifestazione che si è tenuta in tre distinti teatri a Milano, Roma e Palermo con la presenza, l’uno accanto agli altri, dei tre segretari generali, Camusso, Furlan e Angeletti. Una unità ritrovata per un giorno e molto enfatizzata, ad esempio, da Carla Cantone segretario generale dei pensionati della Cgil.

   

Così, è successo che Furlan abbia dovuto rispondere alle domande sul suo predecessore: “Quella della pensione di Raffaele Bonanni è una questione che stiamo verificando  – ha detto il segretario Cisl – abbiamo noi per primi a cuore la chiarezza. Se qualcuno ha sbagliato si prenderà le sue responsabilità”.

   

CAMUSSOCAMUSSO

Le dimissioni di ieri, in realtà, rappresentano il primo passo di questa assunzione di responsabilità . La Cisl ha cercato di muoversi il più in fretta possibile nella vicenda, dimissionando di fatto l’ex segretario generale, come ora appare chiaro, e premendo, in tutte le forme possibili, anche perché Bonanni lasciasse l’incarico al Centro studi.

 

In questo modo, al sindacato sono convinti di avere dato una risposta al crescente malumore della base e delle categorie che nei giorni scorsi è cresciuto in maniera esponenziale. Tanto da rischiare di indebolire la stessa nuova segreteria che, come è noto, è nata su indicazione dello stesso Bonanni .

   

Claudio Angeletti Claudio Angeletti

Il sindacato di Annamaria Furlan, del resto, sta attraversando una fase delicata. Gli strascichi di questa vicenda si faranno sentire ancora per un po’, la contrapposizione voluta da Matteo Renzi con il sindacato ha messo in ombra la Cisl e la Uil a vantaggio della Cgil mentre, pochi giorni fa, è saltata l’unificazione tra la Fai e la Filca, due importanti categorie dell’agroalimentare e delle costruzioni.

  

 In questo contesto ieri sono state distribuite le deleghe all’interno della nuova segreteria. Le figure più vicine a Furlan sono Luigi Sbarra (servizi, agroalimentare, energia) e la responsabile organizzativa Giovanna Ventura.

 

Le deleghe industria e mercato del lavoro che prima erano di Sbarra vengono suddivise fra gli esponenti omogenei alla nuova segreteria, l’ex metalmeccanico Beppe Farina e il lombardo Gigi Petteni. Chiudono la nuova segreteria Piero Ragazzini all’amministrazione, Maurizio Petriccioli alle politiche fiscali e Maurizio Bernava al pubblico impiego.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO