1- SE CI “PRESENTI I TUOI”, DEVI GARANTIRE PER LORO (“QUESTIONE AMORALE” PER BERSANI) 2- LA CAMPAGNA PUBBLICITARIA DEL PD (“TI PRESENTO I MIEI”) IN CUI CULATELLO ABBRACCIA I FAN DOVREBBE ESSERE SOSTITUITA CON LE FIGURACCE DEI “SUOI” DIRIGENTI: MARRAZZO, PRONZATO, PENATI, DELBONO, FRISULLO. UNA CORPOSA PATTUGLIA DI INDAGATI, CONDANNATI O PATTEGGIATI, PRIMA BOLLATI COME “CASI ISOLATI” E POI SCARICATI 3- IL TORMENTO DELLA BASE È SEMPRE LO STESSO: POSSIBILE CHE NESSUNO CONTROLLI? 4- IL CAOS LUSI HA QUASI OSCURATO L’ARRESTO DI LINO BRENTÁN: MANAGER DI NOMINA PD 5- CASO LUSI: DA UN’ORA IN CORSO AUDIZIONE ALLA PROCURA DI ROMA DI ARTURO PARISI

Luca Telese per il "Fatto quotidiano"

"Ti presento i miei", dice Pier Luigi Bersani, ammiccante e sorridente dai manifesti, sui muri della campagna pubblicitaria del Pd. Ma forse, in queste ore, non si accorge che, per un grande segmento di opinione pubblica "i suoi", cioè alcuni dei dirigenti più in vista del Pd sono anche una corposa pattuglia.

Certo, è una piccola parte del gruppo dirigente: ma tuttavia una rappresentanza abbastanza folta da imporre degli interrogativi politici che possano bypassare la teoria consolatoria delle "mele bacate" e dei "casi isolati". A ben vedere, il primo grande trauma di questa stagione di scandali, il caso di Piero Marrazzo, minacciato dai carabinieri con un ricatto sessuale, ed economico, adesso (al cospetto dei nuovi casi) sembra una quisquilia, solo una grave e umanissima debolezza.

Ma l'interrogativo che tormenta la base è sempre lo stesso: possibile che nessuno controlli? A puntare il dito, e a ruggire di rabbia, sul web non sono solo (come è prevedibile, gli apolitici e gli avversari, ma gli stessi militanti di base del partito, persone come Fabio Gevasio, coordinatore del circolo di Aquino, che scrive su Twitter: "Quella di Lusi è una vergogna soprattutto per chi, come me, da segretario di circolo Pd si auto-tassa per pagarsi la sezione!".

Oppure dei tanti iscritti furibondi che hanno trovato la possibilità di sfogarsi sul blog dell'oppositore doc Pippo Civati: "Tutti quelli che hanno votato il bilancio 2011 della Margherita non possono essere ricandidati a niente". Quello che in queste ore i dirigenti del Partito democratico stanno sottovalutando sono la rabbia e lo sconcerto dei loro stessi militanti.

Dopo l'arresto di un solo dirigente, all'alba di Mani Pulite, nel 1993, Achille Occhetto ritenne necessario tornare alla Bolognina per proclamare la necessità di una seconda svolta sulla questione morale. Ma il caso Lusi, se non altro, ha quasi oscurato l'arresto di Lino Brentán: manager di nomina Pd finito agli arresti domiciliari dopo essere stato considerato dai pm il referente di un collaudato sistema di gestione clientelare di appalti, accusato di essere il politico di riferimento di un cartello di imprenditori amici dediti alla corruzione.

La stessa cosa era accaduta a un altro manager, Franco Pronzato, ex responsabile del trasposto aereo del Pd, ex consulente di Bersani al ministero, ex consigliere nominato dal partito all'Enac, costretto a patteggiare una condanna dopo che il pm Ielo gli aveva contestato la riscossione di una tangente da 40 mila euro pagata da Viscardo Paganelli, responsabile della compagnia Rotkopf Aviation (in cambio di concessioni di volo). Esattamente come Brentán, il caso - pur gravissimo - di Prozato era stato a sua volta oscurato dall'esplosione dell'affaire Penati.

L'ex capo di segreteria di Bersani era finito nell'occhio del ciclone (e ci si trova ancora) per l'accusa di aver percepito mazzette miliardarie nel cosiddetto "sistema Sesto". All'epoca, per uno strano paradosso, erano gli ex della Margherita che dicevano di sentirsi infangati dal malcostume della componente diessina. Anche se a riequilibrare le cose arrivava la grottesca storia del "Cinzia-gate", che a Bologna affondava la carriera da sindaco di Flavio Delbono che patteggia anche lui per peculato e truffa aggravata.

Se si aggiungono le inchieste "storiche" sui due governatori del Sud (Antonio Bassolino, Agazio Loiero e il vicegovernatore della Puglia, Sandro Frisullo, che condivideva con Berlusconi la escort offerta dall'imprenditore Gianpaolo Tarantini) ce n'è abbastanza per appurare che da Lusi in poi non si tratta di casi locali, o isolati. Ma piuttosto di un abbassamento della tensione morale di un intero gruppo dirigente.

E - soprattutto - di un effetto collaterale della fusione tra apparati di Ds e Margherita, che ha prodotto un doppio binario: da un lato la straordinaria generosità dei militanti. Dall'altro la guerra di tessere e preferenze che ha tirato fuori da un gruppo dirigente inaridito il peggio della tradizione post comunista e il peggio di quella post-comunista e post-democristiana, creando la necessitá di alimentare campagne faraoniche.

Se si nega questo, è impossibile fermare il meccanismo infernale, e la farsa dei leader che cascano dalle nuvole quando gli arrestano il braccio destro. Se ci presenti "i tuoi", devi garantire per loro.

2- CASO LUSI: IN CORSO AUDIZIONE IN PROCURA DI PARISI (PD)
(AGI) - Da circa un'ora e' in corso in procura, a Roma, l'audizione dell'esponente Pd Arturo Parisi nell'ambito dell'inchiesta sui 13 milioni di euro che l'ex tesoriere della Margherita Luigi Lusi avrebbe sottratto dalle casse del partito per l'acquisto di alcuni immobili e per una serie di operazioni immobiliari. Parisi, gia' esponente della Margherita, viene sentito dal procuratore aggiunto Alberto Caperna e dal pm Stefano Pesci come persona informata sui fatti per spiegare le ragioni delle sue perplessita' manifestate nel maggio del 2011 quando l'assemblea del partito si riuni' per l'approvazione del bilancio.

 

PIER LUIGI BERSANI PIERO MARRAZZO pippo-civatiPRONZATOPENATI del bonoSandro Frisullo Arturo ParisiLINO BRENTAN

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…