SARKÒ-NO - DOPO LE SCENATE DI CARLÀ CONTRARIA A UN SUO RITORNO IN POLITICA ARRIVA L’INCHIESTA “AIR COCAINE”: NEL MIRINO I VOLI PRIVATI DELL’EX PRESIDENTE SU UN JET DI UN AMICO IMPRENDITORE COINVOLTO IN UN TRAFFICO DI DROGA: A RISCHIO LA RIDISCESA IN CAMPO?

Mauro Zanon per “Libero Quotidiano

 

CARLA BRUNI E NICOLAS SARKOZY CARLA BRUNI E NICOLAS SARKOZY

Proprio ora che stava limando gli ultimi dettagli per un ritorno à la de Gaulle, da uomo della provvidenza, per mettere un po’ d’ordine in quel guazzabuglio ingestibile che è oggi il suo partito, l’Ump.

 

Proprio ora che restava solo da convincere la bizzosa Carlà, che a Bali, in vacanza,lo avrebbe supplicato di non candidarsi per le prossime elezioni,mentre a Parigi e in tutta la Francia, impazza la Sarkonostalgie tra i simpatizzanti della formazione neogollista. Giunge spietata a guastare le feste e a mitigare le smanie presidenziali di Sarkò, la notizia dell’apertura di una nuova inchiesta giudiziaria che lo riguarda in prima persona.

 

A ripiombare l’ex capo di Stato nell’incubo dell’allontamento definitivo dalla politica, è la giudice di Marsiglia,Christine Saunier-Ruellan, vicepresidente alla giurisdizione interregionale specializzata, che dall’inizio di luglio sta indagando su tre viaggi in jet privato effettuati dall’ex presidente della Repubblica tra dicembre 2012 e febbraio 2013.

 

CARLA BRUNICARLA BRUNI

I voli, secondo quanto riportato da Le Monde, sarebbero stati fatturati alla società Lov Group,il cui proprietario è l’imprenditore francese Stéphane Courbit, amico di vecchia data di Sarkò ed ex presidente di Endemol, attivo nel campo dell’energia e nel settore televisivo,azionista del sito di scommesse sportive online Betclic e infine proprietario di una serie di società che gestiscono hotel di lusso tra Parigie Saint-Tropez.

 

Il nome di Courbit è spuntato nell’ambito dell’inchiesta battezzata «Air Cocaine», riguardante un grosso traffico di stupefacenti tra la Francia e la Repubblica Dominicana scovato nel marzo del 2013. I tre voli sospetti, a bordo dei quali avrebbe viaggiato Sarkò, sarebbero tutti partiti dall’aeroporto del Bourget, a nord di Parigi. Il primo risale al 9 dicembre 2012: destinazione Doha, in Qatar, in occasione del Forum internazionale dello sport DoahGoals, fatturato102.000 euro.

 

carla bruni carla bruni

Il secondo, il 30gennaio 2013, è un volo di andata e ritorno Le Bourget-Teterboro, negli Stati Uniti, insieme a Carla Bruni, fatturato 95.000 euro.E il terzo ha luogo nel febbraio 2013, quando l’ex capo di Stato fu invitato ad Abu Dhabi,negli Emirati Arabi, per il Global financial markets forum: fatturato 104.000 euro.

 

Al momento, nell’inchiesta «AirCocaine », sono state fermate 34 persone. Tra queste, Pierre-Marc Dreyfus,direttore della società di trasporti Snths che ha noleggiato il Falcon 50, immatricolato a nome di Alain Afflelou, produttore di occhiali low-cost Made in France, che il 19marzo del 2013 fu appunto intercettato all’aeroporto di Punta Cana con 36 valigie contenenti 700 kg di cocaina.

 

stephane courbitstephane courbit

Durante una perquisizione della sede della Snths, gli inquirenti trovarono 10 fatture intestate alla Lov Group, tre delle quali riguarderebbero i voli di Sarkozy. Dreyfus, indagato per «importo di stupefacenti», ha riconosciuto di aver trasportato più volte l’ex presidente sui suoi voli e di avere tra i suoi fedeli clienti la Lov Group di Stephane Courbit.

 

Ancora guai per Sarkozy a soli due mesi dalla messa in stato d’accusa per corruzione, traffico di influenze e violazione del segreto istruttorio, nell’ambito dell’affaire intercettazioni. Si era tenuto in disparte, quest’estate, nella speranza di far dimenticare tutte le sue grane, preparando al meglio la sua ridiscesa in politica. Ma questa nuova inchiesta potrebbe compromettere definitivamente un ritorno che sembrava imminente.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....