1. DOPO LO SCHIAFFO DI NAPOLITANO, ARRIVA IL ‘’MONITO’’ FORTE E CHIARO DI MR. OBAMA AL CICCIOBELLO FIORENTINO CHE SOGNA DI CANCELLARE L’ACQUISTO DEI CACCIABOMBARDIERI F35, CHE PER L’INDUSTRIA BELLICA AMERICANA VALGONO 15 MILIARDI: “SIAMO PREOCCUPATI PER LA RIDUZIONE DELLA SPESA PER LA DIFESA DI ALCUNI STATI. L’UCRAINA CI RICORDA CHE LA LIBERTÀ NON È GRATIS” (CHE FA RENZI, CONFERMA L’IMPEGNO O MOLLA?) 2. C’È POI DA RISOLVERE IL PROBLEMA DELLA GRAZIA ALL’ULTIMO DEGLI AGENTI 007 CONDANNATI PER LA RENDITION DI ABU OMAR, L’EX CAPO DELLA CIA DI MILANO ROBERT SELDON LADY

1. SÌ AI SUPER CACCIA - MA SUI NUMERI IL GOVERNO GLISSERÀ
Francesco Grignetti per ‘La Stampa'

Il monito di Mr. Obama è arrivato forte e chiaro a Roma. «Siamo preoccupati - ha detto il Presidente degli Stati Uniti - per la riduzione della spesa per la difesa di alcuni Stati. L'Ucraina ci ricorda che la libertà non è gratis».

Gli americani osservano con crescente disappunto i tagli al budget militare di Germania, Francia, Gran Bretagna e anche Italia. Ma l'esortazione cade non casualmente alla vigilia di decisioni importanti del nostro governo sui cacciabombardieri F35. Anche se il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, esorcizza il tema («Non credo che Obama si riferisse all'Italia e agli F35 quando lamentava un calo negli investimenti militari di alcuni paesi»), in realtà ci si aspetta di sentire un discorso molto chiaro: confermiamo l'impegno o molliamo?

Ed è già pronta la risposta, concordata tra Matteo Renzi e i ministri: l'impegno italiano è confermato, ma non chiedeteci numeri perché è presto per dirlo, c'è una procedura aperta in Parlamento, e poi occorre risparmiare.

Ci si attende anche che il discorso americano vada oltre l'F35 per arrivare all'Afghanistan. E il governo risponderà che ci ritiriamo come previsto. Per il resto, ci sarà tempo per discutere.

Agli occhi degli americani, insomma, con i tagli alle spese militari ne va della credibilità della Nato, che mai come oggi ha ripreso centralità. Normalmente la Nato indica severi obiettivi ai Paesi membri. Spendere il 2% del Pil in spese militari, ad esempio. Ma è un parametro che in Europa nessuno rispetta più. E l'Italia, per parte sua, nel 2014 spenderà per la Difesa lo 0,89% del Pil.

«Con l'aggravarsi della crisi ucraina - osserva intanto il generale Vincenzo Camporini, ex capo di stato maggiore della Difesa - non mi meraviglia che gli americani si siano improvvisamente preoccupati per la Nato. La pianificazione in sede di Alleanza Atlantica si fa come ai tempi della Guerra fredda, però è sempre meno rispettata. Non mi meraviglierei che si torni all'antico ora che siamo costretti a prendere atto che in Europa c'è chi ragiona in termini di potenza».


2. CASO ABU OMAR: IL LEADER AMERICANO PREME PER LA GRAZIA A SELDON LADY
Antonella Rampino per ‘La Stampa'

Una colazione nella Sala degli Arazzi al Quirinale, quella di oggi per Barack Obama, ma che non avrà i tratti del primo incontro con Napolitano, nella sala del Torrino dalla quale Roma appare in tutta la sua magìa, né quelli di forte e calorosa sintonia che si stabilì nella Oval Room della Casa Bianca, con l'omaggio del giovane presidente all'anziano leader di una festa nel calendario statunitense, il 17 marzo per l'Unità d'Italia.

Non è certo scemata la reciproca stima, né la simpatia personale: è l'agenda del colloquio ad evidenziare punti tali da rendere - forse - persino tesi quei sessanta minuti in cui i due leader troveranno anche lo spazio per un colloquio one-to-one. La guida della Nato, certo, che gli Stati Uniti hanno deciso di affidare al norvegese Stoltenberg quando c'era un precedente via libera per l'Italia, che non ricopre quel ruolo da mezzo secolo.

Ci sono gli F-35, che per l'industria bellica americana valgono 15 miliardi, e si spera ci si renda conto che non si tratta di cancellare l'acquisto, ma semmai di diradarlo. Ma c'è, soprattutto, il problema della grazia all'ultimo degli agenti Cia condannati per la rendition di Abu Omar.

Gli americani, Kerry e anche lo stesso Obama, avevano chiesto e ottenuto la cancellazione della condanna, lo scorso aprile, per Joseph Romano. Adesso, dopo la lettera che scrisse al presidente della Repubblica italiana, è la volta dell'ex capo della Cia di Milano Robert Seldon Lady.

È stato condannato dalla procura di Milano a 8 anni per il sequestro dell'ex imam di viale Jenner e gli americani, nei numerosi contatti che hanno preceduto la visita di Obama in Italia, hanno preparato un dossier. Lady non può andare all'estero perché su di lui pende un mandato di cattura internazionale: è di fatto «esiliato» negli Stati Uniti che, non avendo mai nemmeno aderito alla Corte penale internazionale, non consentono l'estradizione del loro personale militare.

Ma il punto, ascoltando proprio quelle alte fonti politiche e istituzionali che hanno preparato l'incontro al Quirinale, è che stavolta Napolitano avrebbe un diverso orientamento: l'Italia non può permettersi un'altra grazia. Vi sono condizioni politiche complessive, anche, che non lo consentono.

E chissà se c'è anche la considerazione che il «no» per la guida italiana alla Nato è stato motivato dagli Stati Uniti con una certa frequenza nel susseguirsi delle leadership a Palazzo Chigi, quando la garanzia dell'affidabilità dell'Italia è ancora lì. Ed è proprio al Quirinale, dove c'è ancora Giorgio Napolitano.

 

 

OBAMA COME NERONE OBAMA ARRIVA A FIUMICINO FOTO LAPRESSE OBAMA ARRIVA A FIUMICINO FOTO LAPRESSE abu omar RENZI E NAPOLITANO AL GIURAMENTO napolitano renzi CACCIA F35generale_vincenzo_camporiniSTOLTENBERG jpegROBERT SELDON LADY

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO