IN-CULATELLO SU TUTTI I FRONTI - DOPO LA SCONFITTA DI PALERMO E LA BOCCIATURA ARRIVATA DA DE BENEDETTI, BERSANI DEVE VEDERSELA CON I CATTO-MARGHERITONI DI VELTRONI ANSIOSI DI VENDICARE IL GOLPE CON CUI FURONO DISARCIONATI NEL 2009 - LA RESA DEI CONTI È PER LA CANDIDATURA A PREMIER NEL 2013, QUANDO MORTO (POLITICAMENTE) UN LETTA SE NE FARÀ UN ALTRO: IL DEMOCRISTO ENRICO - CRITICO VERSO LE ALLEANZE ‘SINISTRE’, AMMICCA A CASINI, PIACE ANCHE A D'ALEMA E NEL PD È L'INTERLOCUTORE PRIVILEGIATO DI MONTI E DI BELLA NAPOLI…

Marco Damilano per "l'Espresso"

Walter, dacci la linea... Lo sfregio di Palermo era ancora fresco, i conteggi delle schede non ancora ultimati, quando alcuni seguaci dell'ex segretario Pd si sono riuniti con il loro leader, la sera del 5 marzo, per decidere se sferrare l'attacco decisivo a Pier Luigi Bersani, con una richiesta di dimissioni. La rivincita di quello che era successo esattamente tre anni fa, nel 2009, quando Veltroni lasciò la guida del partito dopo la pesante sconfitta di Renato Soru alle elezioni regionali in Sardegna, ma soprattutto dopo le parole di Bersani che a poche ore dal voto aveva annunciato di volersi candidare alla segreteria contro di lui.

Ma l'ex sindaco di Roma, in questo caso, ha preferito rinviare la vendetta e calmare gli animi dei più facinorosi. E ha spostato la partita sul terreno che davvero conta: chi sarà il candidato premier nel 2013. E con quale schema di gioco.

Alla vigilia delle primarie di Palermo i consiglieri di Bersani avevano confessato le intime aspirazioni del segretario Pd: vincere con Rita Borsellino per anticipare il modello nazionale. Un'alleanza sbilanciata a sinistra, verso Nichi Vendola e Antonio Di Pietro, ma guidata dal Pd. Per trattare con Pier Ferdinando Casini da posizioni di forza. Con Bersani a fare da punto di incontro, l'uomo di cerniera tra i progressisti, la sinistra radicale e i moderati: lo stesso ruolo che negli anni Novanta e Duemila aveva esercitato un altro emiliano, Romano Prodi.

Per sconvolgere questi piani è bastata la comparsa in scena di un autentico carneade della politica nazionale, il trentunenne Fabrizio Ferrandelli che ha vinto le primarie di Palermo, con l'appoggio dell'ala del Pd che si riconosce nel senatore Giuseppe Lumia e che sponsorizza la giunta regionale siciliana da larghe intese di Raffaele Lombardo. "Ora Bersani dovrebbe dimettersi", ha dichiarato l'ex presidente della commissione parlamentare Antimafia provocando un sussulto di soddisfazione tra i veltroniani.

Nelle ultime settimane, infatti, il leader della minoranza interna è tornato a farsi sentire. Veltroni si considera il vero depositario dello spirito del Pd, teorizza la necessità di continuare con la formula che sostiene il governo Monti anche nella prossima legislatura. E guarda con scetticismo agli sbandamenti gauchisti della segreteria bersaniana, a cominciare da quelli filo-Cgil e filo-Fiom sulla riforma del mercato del lavoro.

"Un nostro schiacciamento a sinistra aprirebbe la strada a un rassemblement dei moderati guidato da Casini, Alfano e magari da qualche ministro del governo Monti che ci vedrebbe isolati all'opposizione per decenni", ragiona l'ex segretario. I suoi uomini sono ancora più espliciti. Fino all'intervento al Senato di Stefano Ceccanti sulle liberalizzazioni: "Non possiamo vivere il governo Monti come una mera parentesi, superata la quale ripristinare il bipolarismo di prima".

La resa dei conti tra le due anime del partito, atteso sulla riforma del mercato del lavoro, non ci sarà. E dai veltroniani non arriverà la richiesta di un congresso entro la fine del 2012 per eleggere un nuovo segretario. Bersani può restare al suo posto. A condizione, però, che il candidato premier sia qualcun altro.

Chi? Un acceso tifoso dell'esperimento Monti, come Veltroni, un feroce critico della foto di Vasto Bersani-Vendola-Di Pietro, un sostenitore da sempre dell'alleanza tra i riformisti e i moderati alla Casini. Insomma, per il 2013 in casa Pd si prepara la candidatura a premier di Enrico Letta. Piace a Veltroni e a D'Alema, è amico di Bersani, è stimato da Casini, è l'interlocutore privilegiato di Mario Monti e di Giorgio Napolitano.

E nelle ultime settimane è attivissimo: nell'elegante sede della sua associazione 360 in via del Tritone si sono fatti vedere Fedele Confalonieri e Valentino Parlato, in una serata di solidarietà con il "manifesto", gli storici di opposte provenienze culturali Miguel Gotor e Alessandro Campi, il vecchio Alfredo Reichlin.

E dopo le primarie di Palermo Letta è stato il primo a dichiarare sepolta l'alleanza a sinistra, scatenando le ire del bersaniano Fassina: "Un'uscita strumentale. Se si votasse oggi per la leadership nel Pd Bersani avrebbe più voti del 2009, anche senza l'appoggio di alcuni sostenitori di tre anni fa". Anche senza Enrico, dunque. Ma si sa, quando poi si va alla conta i numeri veri sono un'altra cosa. A Palermo e a Roma.

 

 

democ21 pierluigi bersani enrico lettaMASSIMO DALEMA WALTER VELTRONI VENDOLA DI PIETRO BERSANI PIER FERDINANDO CASINI ANGELINO ALFANO monti-napolitano

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)