1. DOPO LA SIRIA, OBAMA SBAGLIA UN’ALTRA SCOMMESSA: STA PERDENDO ANCHE L’EGITTO 2. IL CAMBIO DI POTERE AL CAIRO È UN COLPO PER L’AMMINISTRAZIONE OBAMA, CHE NEL GIRO DI DUE ANNI È RIUSCITA NEL MIRACOLO NEGATIVO DI ESSERE SEMPRE DALLA PARTE SBAGLIATA: ALLEATA PRIMA DI HOSNI MUBARAK E POI DEI SUOI NEMICI, I FRATELLI MUSULMANI 3. ENTRAMBE LE PARTI SONO STATE SCONFITTE DALLA PIAZZA, STREMATA DALLA CRISI ECONOMICA, PREOCCUPATA DALLA SVOLTA ILLIBERALE, CHE ORA È DENSA DI ANTIAMERICANISMO

Daniele Raineri per "Il Foglio"

Al momento in cui questo giornale va in stampa, il colpo di stato dei militari egiziani sta filando liscio. Dopo avere occupato la tv di stato nel palazzo di Maspero, sulla riva del Nilo, con un'ora di anticipo sulla scadenza dell'ultimatum - alle quattro e mezza di pomeriggio - per sorvegliare le trasmissioni, l'esercito sta presidiando con reparti scelti i punti chiave della capitale: i ponti, i luoghi dei sit-in del fronte popolare che appoggia il presidente deposto Mohammed Morsi, il palazzo presidenziale di Ittihadiya, "per proteggere la popolazione", sostiene.

Del rais che per un anno ha incarnato il sogno di potere dei Fratelli musulmani, sogno che durava da 85 anni e che ora si è infranto, non ci sono notizie. E' stato messo su una lista di persone a cui è fatto divieto di espatrio, assieme agli altri pezzi grossi del movimento islamico, e ieri ha dichiarato così su Facebook: "Facciamo vedere ai nostri figli che i loro padri non sopportano l'ingiustizia".

Contro di lui, l'annuncio della "road map" è stato affidato al rettore di al Azhar, alta autorità del mondo islamico, al Papa della Chiesa copta e a Mohamed ElBaradei, portavoce dell'opposizione: la combinazione è abbastanza buona da dare una parvenza di legittimità alla decisione dei generali. Il golpe militare annunciato arriva al culmine di un paradosso inestricabile. Il partito degli islamisti che perseguita giornalisti e ong e vuole imporre un programma morale al paese si difende in nome del suo diritto a governare, conquistato nelle urne con i voti.

La sua shareya, legittimità, come ha ripetuto 57 volte nel suo discorso di 45 minuti ieri notte il presidente, parlando male e a braccio e di fatto sfidando l'ultimatum dei militari. Dall'altra parte la piazza, stanca delle astrazioni conservatrici dei Fratelli, preoccupata dalla svolta illiberale e stremata dalle pessime condizioni dell'economia: quelli pensano a proibire le lezioni d'inglese nelle scuole e noi soffriamo blackout, inflazione e code ai distributori di benzina, è la lamentela tipica della strada.

La protesta è stata agganciata subito dai generali, che sono intervenuti con l'ultimatum. Il risultato è che "i carri armati liberali occupano le strade per un golpe liberale", come ironizzano alcuni islamisti, descrivendo in effetti la realtà. Ieri il dipartimento di stato americano ha rifiutato di definire "colpo di stato" quanto sta accadendo in Egitto e ha ribadito di considerare Morsi il legittimo presidente: è una questione semantica con conseguenze importanti, perché se riconoscesse il golpe Washington dovrebbe interrompere gli aiuti militari giganteschi - un miliardo e trecento milioni di dollari ogni anno - che le assicurano un qualche tipo di leva sull'Egitto.

Come fece invece in Mauritania nel 2008. Il cambio di potere al Cairo è un colpo per l'Amministrazione Obama, che nel giro di due anni è riuscita nel miracolo negativo di essere sempre dalla parte sbagliata, pur facendo giravolte pragmatiche: alleata prima di Hosni Mubarak e poi dei suoi nemici, i Fratelli musulmani. Entrambe le parti sono state sconfitte dalla piazza, che infatti ora è densa di sentimenti antiamericani.

"Fuck Patterson!", dicevano alcuni cartelli in mezzo alla folla, dedicati all'ambasciatrice Anne Patterson. Lei è una diplomatica esperta - prima dell'Egitto è stata ambasciatrice in un paese ancora più difficile, il Pakistan - ma ha commesso l'errore di tessere un'alleanza funzionale con i Fratelli musulmani. Il mese scorso si è incontrata con Khaiter al Shater, il ricchissimo businessman dei Fratelli, "e non in ambasciata, è andata nell'ufficio di lui" si lamentano in piazza, a sottolineare il sospetto di complotto.

Più di tutto, bruciano le parole con cui Patterson ha dismesso queste proteste di piazza, sbagliando spettacolarmente la previsione. "Il mio governo e io siamo profondamente scettici su queste manifestazioni e non crediamo che raggiungeranno il loro scopo". Al contrario di altri ambasciatori americani nei paesi arabi, Patterson ha accesso immediato ai livelli più alti dell'Amministrazione, e proprio per la sua esperienza in Pakistan aveva tentato l'accordo con il gruppo islamista. Una scommessa sbagliata che ora l'America pagherà.

 

PROTESTE AL CAIRO CONTRO MORSI PROTESTE AL CAIRO CONTRO MORSI PROTESTE AL CAIRO CONTRO MORSI PROTESTE AL CAIRO CONTRO MORSI PROTESTE AL CAIRO CONTRO MORSI EGITTOrticle A BF DC x EGITTO LE PROTESTE CONTRO IL PRESIDENTE MORSI MUBARAK OBAMA FARAONE HILLARY CLINTON E BARACK OBAMAOBAMA MUBARAK GEORGE BUSH

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…