zingaretti conte franceschini

L’ITALIA CHE VERRÀ – DOPO IL  VOTO DELLE REGIONALI, LA PROBABILE DÉBÀCLE DEL PD SCATENERÀ LA FRONDA DEGLI EX RENZIANI CONTRO ZINGA, ZERBINO DI CONTE. A QUEL PUNTO SE FRANCESCHINI, AGO DELLA BILANCIA, MOLLA IL SEGRETARIO, SI PORTA APPRESSO ORLANDO. E PER CONTE LA PACCHIA FINIRÀ: SARÀ ''COMMISSARIATO'' DA DUE VICEPREMIER (DI MAIO E FRANCESCHINI), DUE CANI DA GUARDIA PER COSTRINGERLO A UN ESERCIZIO DEL POTERE PIÙ COLLEGIALE. SE LO SCHIAVO DI CASALINO DOVESSE RESISTERE, VERREBBE SFIDUCIATO…

Massimiliano Scafi per il Giornale

marco rizzone con giuseppe conte e andrea orlando

 

No, non chiamiamolo rimpasto. Un pit-stop semmai, un tagliando, una registratina, una messa a punto della scassata e scarburata macchina governativa.

 

Un ministro esce, uno entra, uno si sposta: una girandola di sostituzioni dopo il referendum e le regionali, prima del secondo tempo della partita giallorossa. «Credo - dice Andrea Orlando - che, a prescindere dalla riforma costituzionale, non si tratti di cambiare questo o quello, ma di aprire una fase nuova. Ci troviamo nella situazione di spendere 209 miliardi in un Paese che da tempo fa tagli e c'è una difficoltà a mettere in campo progettualità».

 

funerali willy conte zinga lamorgese

Ecco il punto, il ritardo di Palazzo Chigi nel preparare i piani di sviluppo da presentare a Bruxelles per accedere al Recovery Fund. Una lentezza, che sommata al disagio del Pd nel dover sostenere una politica non sua, da portatore d'acqua, ai possibili disagi per le riaperture delle scuole e alla probabile sconfitta in diverse Regioni, può far esplodere la rivolta dem contro Giuseppe Conte. E siccome una débàcle profonda potrebbe far saltare pure Nicola Zingaretti, tocca al vicesegretario Orlando rompere gli indugi: così non si va avanti, questo il senso del suo discorso.

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

 

Dunque, cambiare. In bilico soprattutto il ministro dell'istruzione Lucia Azzolina, ma rischiano il posto pure quello della Giustizia Alfonso Bonafede, dopo le accuse del Pm Di Matteo su pressioni della mafia, quella delle Infrastrutture Paola De Micheli, per il caos sulle autostrade liguri, e quella dell'Interno Luciana Lamorgese per il pasticcio dell'hot spot di Lampedusa e, più in generale, della gestione dell'immigrazione. Da tempo inoltre si parla di affiancare a Conte due vicepremier, due cani da guardia per costringerlo a un esercizio del potere più collegiale. Tutto però resta da mesi sospeso in attesa del verdetto delle urne. Il premier ovviamente resiste.

sergio mattarella parla con dario franceschini e nicola zingaretti

 

Ma Orlando sembra avere fretta e da voce ai fermenti del suo partito. O forse esponendosi vuole solo fermare sul nascere la corsa di Stefano Bonaccini alla segreteria Pd. «Con chi cambiare - spiega a Radio 24 - lo deciderà Conte, tuttavia che si tratti di disporre la squadra in assetto diverso e un'esigenza che deriva da questa fase». Per Matteo Orfini «il rimpasto non è una priorità, prima dei nomi cambiamo l'agenda». Il Nazareno deve avere più spazio? Orlando glissa. «Bisogna fare un tagliando. Non è questione di dare peso a questo o quel partito, ma di concentrarci sui filoni che l'Europa considera centrali».

 

renzi bonaccini

Già, quali? Il Pd spinge sul Mes: in attesa della messa a punto delle procedure per il Recovery, prendiamo intanto i 36 miliardi del fondo Salva Stati per la sanità. Persino il premier non ha escluso la possibilità. I grillini però ne fanno una battaglia di principio e non vogliono cedere. Luigi Di Maio sostiene che tanta insistenza è sospetta: «È un espediente, cercano di metterci in difficoltà, di creare tensioni nella maggioranza».

 

sergio mattarella

I Cinque Stelle riusciranno a tenere il punto dopo il voto? Per il ministro Speranza, Leu, «ogni euro dedicato al servizio sanitario nazionale va speso». E Maria Elena Boschi: «Vada come vada alle Regionali, il giorno dopo ci sarà da fare il punto sugli equilibri interni della coalizione».

 

E qui si torna al rimpasto. Conte frena, non vuole essere commissariato, ma la situazione potrebbe imporre il restyling. Il Quirinale osserva perplesso e ammonisce: niente crisi al buio, perché quando si comincia a toccare la squadra di governo non si sa mai quando e come si finisce.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”