1- DOPO ZAPATERO, BERLUSCONI, SARKOZY E LA DISFATTA DELLA MERKEL, TOCCA A OBAMA? 2- MITT ROMNEY ALLA RISCOSSA. PER LA PRIMA VOLTA UN SONDAGGIO LO CATAPULTA OLTRE IL 50 PER CENTO, CON UNA DISTANZA DI SETTE PUNTI DA OBAMA, FERMO AL 43 PER CENTO 3- IL SOSTEGNO AI MATRIMONI OMOSESSUALI E I DUE MILIARDI DI DOLLARI PERDUTI SU TITOLI DERIVATI DA JP MORGAN, PRIMA BANCA USA, RISCHIANO DI COSTARE CARO AD OBAMA 4- ROMNEY: “IL MATRIMONIO È UNA ISTITUZIONE CHE DEVE ESSERE FRA UOMO E DONNA” 5- UN BIOGRAFIA NON AUTORIZZATA METTE ZIZZANIA ALLA CASA BIANCA: E’ STATA LA GELOSIA DELLA MALFIDATA FIRST LADY MICHELLE A DETTARE LA PARABOLA DELLA STAR TELEVISIVA OPRAH WINFREY DA STRETTA CONSIGLIERA DEL PRESIDENTE A 'RIPUDIATA'

1- OPRAH WINFREY 'INDESIDERATA', NIENTE PIU'CASA BIANCA
(ANSA)
- Scaricata per gelosia: a dettare la parabola di Oprah Winfrey da stretta consigliera del presidente americano Barack Obama a 'ripudiata', è stata la First Lady Michelle. E la sua gelosia. A rivelarlo è la biografia non autorizzata di Obama, scritta dall'ex redattore di The New York Times Magazine e Newsweek, Edward Klein, che sarà pubblicata il prossimo 15 maggio.

Un libro che offre uno spaccato dei rapporti non facili e non rosei, a dispetto di come appaiono pubblicamente, all'interno della Casa Bianca e fra gli 'amici' del presidente. Proprio in quest'ultima categoria rientrava la star televisiva Oprah, secondo quanto rivela il New York Post, che, dopo aver raccontato i particolari sull'opinione di Bill Clinton (secondo Klein, Bill riteneva Obama "un dilettante", e spingeva la moglie Hillary ad abbandonare l'incarico come Segretario di Stato e correre per le primarie democratiche), ora riprende la delusione di Oprah per l'atteggiamento tenuto nei suoi confronti dalla coppia presidenziale.

Il problema fra Oprah e la First Family è nato anche in seguito all'atteggiamento di due delle consigliere di Michelle, Valerie Jarrett e Desiree Rogers, che senza doversi impegnare poi troppo hanno convinto la gelosa Michelle che Oprah fosse diventata eccessivamente influente all'interno della Casa Bianca, comportandosi come se lei fosse la First Lady.

Michelle "era molto gelosa, direi in modo insolito - si legge sul Post citando una fonte vicina alla star tv che compare nel libro - Dopo anni di matrimonio si deve credere nel proprio partner, mentre lei non sembra affatto fidarsi di Barack". Al suo entourage Michelle avrebbe detto chiaramente - mette in evidenza il New York Post - che voleva essere informata di ogni donna che si avvicinasse al presidente. Una gelosia e un allontanamento di cui Oprah non si è resa subito conto, continuando a comportarsi e a cercare contatti con gli inquilini della Casa Bianca come se nulla fosse.

La verità le è però balzata agli occhi quando Michelle ha iniziato a non rispondere alle sue telefonate e a non richiamarla quando le lasciava messaggi. L'ira della First Lady è poi risultata evidente quando ha deciso di lanciare la propria offensiva contro l'obesità. Una causa alla quale Oprah voleva dare il proprio appoggio ma senza successo. "E' un modello terribile - avrebbe detto Michelle a suoi collaboratori -. I ragazzi la guarderebbero, penserebbero che è ricca e famosa, e riterrebbero quindi che essere grassi va bene".

2- NEWSWEEK: OBAMA IL PRIMO PRESIDENTE GAY
Il sostegno espresso ai matrimoni omosessuali ha fatto conquistare a Barack Obama la copertina di Newsweek che questa settimana titola 'il primo presidente gay', sotto un primo piano di Obama, con il capo cinto da un'aureola con i colori della bandiera gay. L'articolo che accompagna la copertina è scritto dal blogger della rivista Usa Andrew Sullivan, dichiaratemente omosessuale: "quando ho visto l'intervista mi sono ritrovato in un mare di lacrime", ha scritto, facendo riferimento all'intervista rilasciata da Obama all'Abc in cui il presidente ha espresso il suo appoggio alle nozze gay.

3- ROMNEY CONTRO LE NOZZE GAY - NEI SONDAGGI SUPERA OBAMA
Anna Guaita per "Il Messaggero"


Mitt Romney alla riscossa. L'ex governatore del Massachusetts, rivale di Barack Obama alle presidenziali di novembre, vede la sua popolarità balzare in alto. Per la prima volta un sondaggio lo catapulta oltre il 50 per cento, con una distanza di sette punti da Obama, fermo al 43 per cento. La gioia in casa repubblicana dovrebbe essere alle stelle. Eppure ieri vinceva piuttosto la cautela.

Intanto, gli addetti ai lavori hanno già da un paio d'anni espresso qualche dubbio sulla totale neutralità di Rasmussen, l'istituto demoscopico che ha condotto il sondaggio in questione. Guarda caso Rasmussen è quello più spesso citato dal canale tv Fox, portabandiera della destra.

E poi, nonostante la base religiosa e conservatrice si stia compattando con rinnovato vigore contro Obama, dopo che il presidente ha preso posizione a favore dei matrimoni fra coppie dello stesso sesso, in casa repubblicana alcuni strateghi vanno raccomandando di ammorbidire le posizioni ufficiali del partito. Per gli elettori sotto i 30 anni d'età, infatti, il tasso di approvazione per questo diritto è altissimo, ben oltre il 65 per cento.

Se non si vuole perdere il voto dei giovani, insistono gli analisti, bisogna che le posizioni repubblicane non siano così punitive. Dopotutto, anche nelle alte sfere del partito negli ultimi mesi ci sono stati cambiamenti clamorosi: basti ricordare che l'ex vicepresidente Dick Cheney e l'ex presidente del partito, Ken Mehlman, si sono entrambi espressi a favore del diritto di matrimonio per i gay, il primo perché ha una figlia lesbica, il secondo perché ha riconosciuto di essere lui stesso gay.

Non sembra però che Mitt Romney stia dando retta a questa visione di maggior tolleranza. Ieri l'ex governatore è andato a tenere il discorso ai laureandi della Liberty University, la più grande università cristiana del mondo, a Lynchburg, in Virginia. Dal podio, Romney ha ripreso il tema, e lo ha riconfermato con la stessa determinazione: «Il matrimonio è una istituzione di antica storia, che deve essere fra un uomo e una donna».

Romney ha esaltato la difesa della famiglia e i valori cristiani, e ha sostenuto che gli Stati Uniti sono stati fondati sul principio della «fede in Dio». L'ex governatore ha tentato insomma nello stesso discorso di stringere intorno a se l'opposizione anti-Obama e anti-gay, e di neutralizzare la diffidenza che i cristiani conservatori continuano ad avere per la sua fede mormone.

È molto probabile che alla fine la sua strategia sarà quella di utilizzare al massimo il tema anti-gay e la propria fede negli Stati più conservatori, e di pigiare invece il pedale dell'economia e della propria esperienza finanziaria negli Stati meno schierati. Per il particolare sistema Usa, la presidenza si vince Stato per Stato, aggiudicandosi 270 voti elettorali (ogni Stato è portatore di un numero variabile di voti elettorali: la popolosa California ne ha 55, il piccolo Vermont 3).

La lotta reale tra Romney e Obama si svolgerà tutta negli Stati non schierati, i cosiddetti Battleground States, i campi-di-battaglia dove nè i democratici nè i repubblicani hanno una netta maggioranza e dove gli indipendenti diventano l'ago della bilancia.

Sono 12 gli Stati giudicati in bilico in questa tornata elettorale: Colorado, Florida, Iowa, Michigan, Nevada, New Hampshire, Nuovo Messico, Carolina del nord, Ohio, Pennsylvania, Virginia e Wisconsin. E se fino allo scorso gennaio Obama vi godeva un vantaggio netto di oltre sette punti, quel vantaggio è sceso in questi ultimi giorni ad appena il 2 per cento.

La ripresa di Romney si deve, secondo Peter Brown, direttore del rispettato Istituto Sondaggi della Quinnipiac University, «al fatto che Romney non è più attaccato dagli altri candidati repubblicani, che si sono ritirati e ora lo sostengono, e al fatto che la fiducia nell'economia sta scivolando, come conseguenza degli ultimi dati poco incoraggianti».

A sei mesi dal voto - ammoniscono comunque gli analisti - non si possono fare previsioni davvero affidabili. Ma quasi tutti sono d'accordo nel riconoscere che nelle fasce elettorali moderate e centriste l'economia avrà più peso che non il matrimonio gay. Finora, nei sondaggi, gli elettori sembrano convinti che un presidente Romney sarebbe meglio per l'economia.

Ma Obama affila i coltelli: Romney, ammonisce il presidente, è l'uomo di Wall Street e vuole riportare le politiche che hanno causato la crisi del 2008. E guarda caso Wall Street lo aiuta: dopo l'ultimo macroscopico inciampo della JpMorganChase, che ha appena ammesso di aver perso due milardi di dollari in investimenti ancora una volta sui titoli derivati, lo spettro del 2008 è tornato vivo e inquietante.


4- USA 2012: SANTORUM, NOZZE GAY ARMA POTENTE CONTRO OBAMA
(ANSA)
- I matrimoni gay sono una "potente arma" che il candidato repubblicano alla Casa Bianca Mitt Romney può usare contro il presidente americano Barack Obama. E' la posizione dell'ex senatore della Pennsylvania, Rick Santorum, che in un'intervista alla Cnn afferma: il tema "é un'arma molto potente per Romney se vuole acquisire vantaggio sul presidente che è molto lontano dai valori dell'America" "Romney deve parlare dei suoi valori, questa è la cosa più importante" aggiunge Santorum.

 

OPRAH WINFREY E MICHELLE OBAMA Oprah Winfrey BARACK E MICHELLE OBAMA michelle obama oprah winfrey michelle obama CON oprah jpegmichelle obama oprah winfrey michelle obama oprah winfrey barack obama DURANTE LA CAMPAGNA DI QUATTRO ANNI FA OBAMA SULLA COVER DI NEWSWEEK "IL PRIMO PRESIDENTE GAY"Michelle Obama Oprah WINFREY NEL DUEMILAOTTO obama biden ROMNEY E NETANYAHURICK SANTORUM E MITT ROMNEYDICK CHENEYROMNEY-BUSH SENIORjp morganmatrimonio gay MICHELLE OBAMA E OPRAH WINFREY jpeg

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…