putin xi jinping

“RUSSIA E CINA SI SONO UNITE PER DIFFONDERE UNA NARRAZIONE ANTI-OCCIDENTALE” - È UNO DEI PASSAGGI CRUCIALI DEL TERZO RAPPORTO DEL SERVIZIO EUROPEO D'AZIONE ESTERNA (SEAE) SULLE MANIPOLAZIONI E INTERFERENZE INFORMATIVE STRANIERE: “LE RETI RUSSE E CINESI AMPLIFICANO RECIPROCAMENTE I CONTENUTI. QUESTO AVVIENE CON LA PROMOZIONE INCROCIATA FATTA DA MEDIA CONTROLLATI DALLO STATO COME RIA NOVOSTI, RT, SPUTNIK, CGTN E GLOBAL TIMES" - “QUESTA CONVERGENZA E’ PIÙ EVIDENTE NELLE NARRAZIONI CHE PRENDONO DI MIRA LE ISTITUZIONI OCCIDENTALI RITRAENDO UE, USA E NATO COME DEBOLI, INSTABILI O IMPEGNATI NEL NEOCOLONIALISMO” - NEL 2024, 90 PAESI E 322 ORGANIZZAZIONI SONO STATI BERSAGLIO DI ATTACCHI INFORMATIVI STRANIERI: L'UCRAINA È IL PRINCIPALE BERSAGLIO CON L’OBIETTIVO DI “PLASMARE LA PERCEZIONE DELLA GUERRA A FAVORE DELLA NARRAZIONE INGANNEVOLE DELLA RUSSIA"

UE, 'RUSSIA-CINA UNITE PER DIFFONDERE NARRAZIONE ANTI-OCCIDENTE'

xi jinping vladimir putin vertice brics 2024 foto lapresse

(ANSA) - BRUXELLES, 18 MAR - "Le reti russe e cinesi amplificano reciprocamente i contenuti, rafforzando la messaggistica anti-occidentale". È uno dei passaggi cruciali del terzo rapporto del Servizio europeo d'azione esterna (Seae) sulle operazioni di manipolazioni e interferenze informative straniere (Fimi), in cui si parla di un "allineamento strategico" tra i cluster Fimi di Mosca e Pechino, "principalmente attraverso la promozione incrociata fatta da media controllati dallo Stato come RIA Novosti, RT, Sputnik, Cgtn e Global Times".

 

Il rapporto, che analizza 505 incidenti Fimi nel periodo che va dal 4 novembre 2023 al 4 novembre 2024, prende in esame per la prima volta l'architettura messa in piedi specificamente da Russia e Cina per condurre le loro operazioni Fimi. Con la cosiddetta Matrice di esposizione Fimi, si svela come gli attori delle minacce costruiscono e sfruttano diversi livelli di infrastruttura digitale per eseguire le operazioni Fimi.

xi jinping vladimir putin - vertice brics a Kazan

 

"Alcuni nodi" della rete "si impegnano con entrambe le parti, diffondendo contenuti da canali attribuiti alla Russia e alla Cina" scrivono gli esperti, sottolineando come questa convergenza sia più evidente nelle "narrazioni comuni che prendono di mira le istituzioni occidentali" ritraendo spesso Ue, Usa e Nato come "deboli, instabili o impegnati nel neocolonialismo e nelle provocazioni regionali".

 

"Allo stesso tempo - si legge ancora - i media russi e cinesi ritraggono la propria leadership come forte e sostenuta a livello mondiale, contrapponendola alla presunta instabilità che associano ai Paesi occidentali". La propaganda russa ha puntato il mirino, come era prevedibile, anche sulle Europee del 2024. "Le elezioni sono state un obiettivo chiave degli attacchi" di manipolazioni e interferenze informative straniere (Fimi) "in un anno in cui oltre la metà della popolazione mondiale si è recata alle urne, con 42 tentativi Fimi russi registrati durante le elezioni europee di giugno", spiega il rapporto.

xi jinping vladimir putin - vertice brics a Kazan

 

UE, '90 PAESI COLPITI DA INTERFERENZE INFORMATIVE IN 2024'

 (ANSA) - BRUXELLES, 18 MAR - Nel 2024, novanta Paesi e 322 organizzazioni sono stati bersaglio di attacchi da parte di manipolazioni e interferenze informative straniere (Fimi). È quanto emerge dal terzo rapporto del Servizio europeo d'azione esterna (Seae) sulle operazioni Fimi. L'Ucraina è il principale obiettivo degli attacchi Fimi russi con quasi la metà degli incidenti registrati. "L'obiettivo generale è plasmare la percezione globale della guerra a favore della narrazione ingannevole della Russia", si legge nel report. Le piattaforme social sono il focolaio dell'attività Fimi, con X che "da solo rappresenta l'88% delle attività rilevate".

 

XI JINPING ABBRACCIA VLADIMIR PUTIN

Il rapporto prende in esame 505 incidenti Fimi verificatisi tra il 4 novembre 2023 e il 4 novembre 2024 che hanno coinvolto circa 38.000 canali su 25 piattaforme diverse, e sottolinea la "portata globale" di questo tipo di operazioni. Come per il 2023, l'Ucraina rimane la principale vittima degli attacchi Fimi russi, con quasi la metà degli incidenti registrati, 257, nel campione analizzato.

 

Secondo gli esperti, l'infrastruttura Fimi russa si rivolge da un lato agli ucraini per "indebolire la resistenza del Paese" alla guerra, e dall'altro agli alleati occidentali per "indebolire il sostegno" a Kiev all'Ucraina". Dopo l'Ucraina, la Francia è il Paese più colpito. Tra i principali obiettivi, i giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi e le elezioni legislative francesi.

 

vladimir putin e xi jinping a pechino

Analoga sorte è toccata alla Germania e in particolare il governo di coalizione. "Nei 73 casi individuati - scrivono gli esperti - gli attacchi sono avvenuti in occasione di eventi politici, visite internazionali e proteste degli agricoltori, che hanno suscitato grande attenzione da parte dei media". Tra gli Stati più colpiti, anche la Moldavia, dove si sono tenute le presidenziali e il referendum per l'adesione all'Ue, e l'Africa, con i membri dell'Alleanza degli Stati del Sahel (Mali, Niger e Burkina Faso) che sono stati "bersagli frequenti" degli attacchi Fimi.

 

"L'Ue è uno dei principali obiettivi", si legge ancora nel report, in cui si sottolinea come ad essere maggiormente esposti siano da un lato i Paesi dell'Est e i Baltici e dall'altro, la Germania e la Francia "regolarmente bersaglio di campagne localizzate".

 

vladimir putin e xi jinping a pechino

Le operazioni Fimi non si sono limitate ai Paesi, ma hanno preso di mira anche organizzazioni e individui. L'Ue, la Nato, i media indipendenti e i difensori della Fimi, come Bellingcat, EU DisinfoLab e Correctiv sono stati tra i più attaccati. Nel mirino anche funzionari di alto livello come la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e gli l'alta rappresentante Ue in carica Kaja Kallas e il suo predecessore, Josep Borrell.

vladimir putin xi jinping xi jinping vladimir putin a pechinovladimir putin e xi jinping a pechino

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....