TEATRINO GRECO - LAGARDE, GELIDA: "LA GREXIT È POSSIBILE" - IL MINISTRO FRANCESE SAPIN CI METTE UNA PEZZA: "IL FMI È SU UN'ALTRA NAVE, MA NAVIGA CON NOI" - DRAGASAKIS: "SIAMO PRONTI A FIRMARE L'ACCORDO". MA È LA TROIKA CHE NON È PRONTA

YANNIS DRAGASAKIS E VAROUFAKISYANNIS DRAGASAKIS E VAROUFAKIS

 

1. GRECIA: DRAGASAKIS, PRONTI A FIRMARE L'ACCORDO

 (ANSA) - "E' completamente falso" che la Grecia rallenti i negoziati: "Noi abbiamo presentato proposte molto particolareggiate e coerenti su ogni tema. Dal mio punto di vista ci sono tutte le condizioni per poter firmare un accordo nell'immediato futuro". Lo dice il vicepremier greco Yanis Dragasakis, che coordina il team di negoziatori, in un'intervista al Corriere della Sera sostenendo che per la firma manca solo "la volontà politica di tutte le parti".

 

YANNIS DRAGASAKIS E TSIPRASYANNIS DRAGASAKIS E TSIPRAS

"È ovvio che in questi negoziati ci sia un'agenda politica parallela a quella meramente economica", afferma, rilevando che "non abbiamo mai tentato di infilarci in un cavallo di Troia" e "tutti sanno che non condividiamo questa versione neoliberista dell'Europa": Syriza ha sempre indicato "la necessità di un modello di Paese e di Unione continentale lontani dal dogma dell'austerità e dalla logica delle rotture che porterebbero alla dissoluzione dell'Europa" e "non siamo i soli a pensarla così".

 

"Abbiamo fatto concessioni rilevanti - aggiunge - che ci permetterebbero comunque di restituire i prestiti senza distruggere il Paese", con "profonde riforme nella macchina statale, nel suo modo di operare, nel Fisco, nel modello produttivo. Si lavora ad un mix tra basso surplus primario, restituzione sostenibile del debito, pensioni che reggano a lungo termine, diritti civili solidi che comprendano il ritorno delle negoziazione collettiva".

 

 

2. LAGARDE NON ESCLUDE LA GREXIT

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa

 

varoufakis lagardevaroufakis lagarde

Una riunione dopo l’altra, su temi che nell’intenzione dei padroni di casa dovevano comunicare un frizzante “brainstorming” tra i ministri finanziari e i banchieri centrali in vista dei prossimi vertici e G20, che invece sono stati oscurati da un solo argomento. Scuotevano la testa, gli sherpa e i portavoce, i sottosegretari e i consiglieri tedeschi, ogni volta che la domanda verteva sulla Grecia.

 

«Ne parliamo venerdì» era il mantra. La consegna esplicita dell’ospite, il ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble, era stata questa. Per consentire agli omologhi e ai guardiani delle monete di parlare di crescita, regolamentazione finanziaria e riforme, dribblando il tema che è stato imposto dalla patria del pragmatismo sin dal primo istante. Jack Lew, segretario al Tesoro Usa è piombato al vertice strigliando Bce, Ue e i partner europei per una crisi che non può continuare ad essere trascinata all’infinito. E ieri la direttrice del Fmi, Christine Lagarde, ha rincarato la dose con una intervista concessa a margine del summit.

christine lagardechristine lagarde

 

Parlando con la Frankfurter Allgemeine Zeitung, Lagarde ha segnalato l’impazienza del Fmi. Sicuramente un modo per convincere Atene a cedere più in fretta sui nodi più spinosi. L’ex ministro delle Finanze francese ha detto, rispondendo a una domanda sull’uscita dall’euro, che «non siamo degli ingenui, non crediamo che sarebbe una passeggiata nel parco. E’ una questione complicata e mi auguro che gli europei non debbano affrontarla, perché spero che troveranno il modo di accordarsi su un futuro della Grecia nell’eurozona. Ma, sa, è una possibilità».

tsipras merkel lagarde tsipras merkel lagarde

 

IL GELO DELLA LAGARDE

Lagarde ha anche negato che le trattative siano in dirittura d’arrivo: «È molto improbabile un accordo nei prossimi giorni», contrariamente a quanto sostenuto nelle ultime ore dal governo greco. Soprattutto, la numero uno del Fondo ha ribadito che Washington non accetterà scorciatoie: «Abbiamo regole, abbiamo principi. Non possono esserci accordi pasticciati». Per Lagarde, «se gli europei vogliono evitare il rischio bancarotta che si profila nelle prossime settimane, devono trovare loro delle soluzioni». Se pensano che Atene rispetti le premesse per un’intesa, i partner europei e la Bce «concedano ossigeno alla Grecia».

 

lagarde schaeublelagarde schaeuble

Michel Sapin, responsabile francese delle Finanze, ha tentato di attenuare la sensazione che il Fmi si stia sfilando: «Il Fondo è nella flotta, ma è un’altra nave. Naviga con noi, e non c’è dubbio che resti in porto. Ma non ha la stessa logica, né le stesse procedure, né la stessa agenda».

 

michel sapinmichel sapin

Tuttavia, fonti europee hanno fatto sapere, dopo una conference call dell’euro working group che ha tentato di aumentare la pressione su Atene, che sarà impossibile raggiungere un accordo entro domenica prossima. Ieri c’è stata anche una conference call tra la cancelliera Merkel, il presidente francese Hollande e il premier greco Tsipras per favorire un’intesa in tempi brevi.

 

Intanto, la Bce ha fatto sapere ieri, nel Financial stability report, che l’impatto della crisi greca è stato finora «limitato» ma che in assenza di uno sblocco delle trattative, effetti sui paesi vulnerabili dell’area euro potrebbero materializzarsi. «In assenza di un rapido accordo sulle necessità di riforme strutturali il rischio di un aggiustamento al rialzo dei premi sul rischio richiesti sui paesi dell’area euro vulnerabili potrebbero materializzarsi».

 

draghi tsiprasdraghi tsipras

 

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...