mario draghi rotto il cazzo

CON CHI CE L’HA DRAGHI QUANDO PARLA DI “PUPAZZI PREZZOLATI” DI PUTIN? FUORI I NOMI – MARIOPIO DURISSIMO: “LA DEMOCRAZIA ITALIANA È FORTE, NON SI FA BATTERE DA NEMICI ESTERNI E DAI LORO PUPAZZI PREZZOLATI. E’ CHIARO CHE NEGLI ULTIMI VENTI ANNI LA RUSSIA HA EFFETTUATO UNA SISTEMATICA OPERA DI CORRUZIONE NEGLI AFFARI, STAMPA E POLITICA IN MOLTI PAESI UE E NEGLI USA" - IL SILURO A SALVINI: QUALCUNO PARLA CON MOSCA E VUOLE TOGLIERE SANZIONI" - DRAGHI DICHIARA DI NON ESSERE DISPONIBILE A UN NUOVO MANDATO A PALAZZO CHIGI. E’ DISPONIBILE SOLO A FARE IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 

draghi

“La democrazia italiana è forte, non si fa battere da nemici esterni e dai loro pupazzi prezzolati. E chiaro che negli ultimi venti anni la Russia ha effettuato una sistematica opera di corruzione negli affari, stampa e politica in molti paesi Ue e negli Usa”

 

Mario Draghi.

— jacopo iacoboni (@jacopo_iacoboni) September 16, 2022

 

 

(askanews) - Mario Draghi non è disponibile a un nuovo mandato a Palazzo Chigi. A un giornalista che in conferenza stampa gli chiedeva se sarebbe disponibile, il premier ha risposto semplicemente: "No".

 

 
DRAGHI
Da repubblica.it
 
No. Mario Draghi non è disponibile a un secondo mandato a Palazzo Chigi. Lo ha detto chiaramente rispondendo a una domanda in conferenza stampa dopo il Cdm che ha approvato il dl Aiuti Ter. Per il premier le sanzioni alla Russia funzionano e il Pnrr non va toccato: "Il Paese che vedo oggi è forte, leale all'alleanza atlantica e che cresce economicamente, non posso fare previsioni su quello che succede. Non condivido la visione negativa di chi vede che il Pnrr così non va bene e chi parla di togliere le sanzioni e parla di nascosto con i russi, c'è gente che lo fa e c'è gente che non lo fa", dice ancora Draghi che ha poi invitato tutti gli italiani a votare il 25 settembre.
 
Nel pomeriggio il premier è nelle Marche, colpite da un violento nubifragio che ha causato morti e dispersi. Il caso del dossier Usa sui finanziamenti russi ai partiti ed esponenti politici di alcuni Paesi è stato al centro dell'audizione di questa mattina del prefetto Franco Gabrielli davanti al Copasir, convocata dal presidente Adolfo Urso. Al momento, non ci sarebbero nelle carte arrivate ora riferimenti a partiti italiani.

DRAGHI PUTIN GAS

 
Dopo il rapporto statunitense - che ha mandato in fibrillazione la campagna elettorale - la politica estera continua ad animare, di rimbalzo, la campagna elettorale. Ieri il Parlamento europeo ha condannato - in una pesante relazione - l'Ungheria di Viktor Orban per i suoi "sforzi deliberati e sistematici del governo ungherese" contro i valori dell'Ue. Ma la coalizione di centrodestra ancora una volta si è spaccata in un voto su Orban. Tra i voti contrari quelli di Fratelli d'Italia e Lega, compatti nei loro gruppi di Ecr e Id. Oggi Giorgia Meloni commenta: "Orban ha vinto le elezioni, l'Ungheria è un sistema democratico". Forza Italia, invece, ha votato a favore (in linea con il gruppo del Ppe) e Silvio Berlusconi ha avvertito: "Fuori dal governo se è antieuropeista".
 
 
 

draghi putin

16:37 Draghi: "Ci vuole coerenza, no a giravolte sull'invio delle armi in Ucraina" "Nei rapporti internazionali bisogna essere trasparenti. Ci vuole coerenza, non giravolte per cui si vota l'invio delle armi e poi si dice 'no, non sono d'accordò", dice il premier Mario Draghi in conferenza stampa. "Oppure, ancora peggio - aggiunge - non si può inorgoglirsi dell'avanzata Ucraina dopo che si è votato contro... Si voleva forse che l'Ucraina si difendesse a mani nude?".
 
16:31 Draghi: "C'è chi parla con i russi e vuole togliere le sanzioni" "Il paese che vedo oggi è forte, leale All'alleanza atlantica e che cresce economicamente, non posso fare previsioni su quello che succede. Non condivido la visione negativa di chi vede che il pnrr così non va bene e chi parla di togliere le sanzioni e parla di nascosto con i russi, c'è gente che lo fa e c'è gente che non lo fa". Così il premier Mario Draghi in conferenza stampa.
 

MARIO DRAGHI E VLADIMIR PUTIN

16:28 Draghi: "Ogni mio ministro lo vedrei bene in altro governo" "Sono orgoglioso: abbiamo avuto ministri straordinari, tutti loro li vedrei bene in qualunque altro governo perché hanno lavorato bene e lavorerebbero bene". Lo afferma il premier, Mario Draghi, in una conferenza stampa, rispondendo alla domanda se crede che alcuni suoi ministri, a partire da Daniele Franco e Roberto Cingolani, dovrebbero essere presenti anche nel prossimo esecutivo. Mentre il premier ascoltava la domanda i due ministri, seduti accanto a lui, hanno mascherato l'imbarazzo scherzando tra loro. A Franco il collega Cingolani ha iniziato a fare gesti con la mano come a dire "andiamo via".
 

JOHNSON, DRAGHI E MACRON CADONO E PUTIN SE LA RIDE

16:12 Draghi: "Orban? Scegliere partner che tutelano gli italiani" "Noi abbiamo" una diversa idea di Europa, "difendiamo lo Stato di diritto i nostri alleati sono la Germania, la Francia che difendono lo stato di diritto. C'è da domandarsi come uno si sceglie i partner? Certamente sulla basa di una comunanza ideologica ma anche sulla base della tutela degli interessi degli italiani. Bisogna chiedersi chi mi aiuta a proteggere gli italiani meglio? Chi conta di più tra questi partner? Datevi voi le risposte". Lo dice il presidente del Consiglio, Mario Draghi, rispondendo alle domande dei giornalisti sui legami di Meloni e Salvini con l'Ungheria di Voktor Orban.
 
16:09 Draghi: "Le sanzioni alla Russia funzionano, vanno mantenute" Contro la Russia "le sanzioni funzionano, la propaganda russa ha cercato di dimostrare che non funzionano: non è vero. Alcune non funzionano, altre funzionano poco, altre moltissimo. Le sanzioni funzionano, altrimenti non si spiegherebbero certi comportamenti recenti del presidente Putin".

LA PREVALENZA DEL CREMLINO - VIGNETTA DI ELLEKAPPA

 
Il presidente del consiglio Mario Draghi lo dice rispondendo alle domande in conferenza stampa a Palazzo Chigi. "Quindi bisogna continuare sui quel fronte - continua - questa è la linea politica che il governo ha seguito e bisogna continuare con il sostegno all'Ucraina, fino a che non vinca la guerra di liberazione perche tale è, da chi ha invaso il suo paese". Per poi aggiungere: "Il governo su questo non condivide" la posizione del leader della Lega, Matteo Salvini.

 

 

 

 

draghi

DRAGHI

Da adnkronos.com

 

"Non prevediamo nessuno scostamento di bilancio ma impieghiamo le maggiori entrate fiscali di questi mesi per aumento del tasso di inflazione e la crescita. L'andamento dell'economia italiana è migliore delle aspettative e ci consente di aiutare famiglie e imprese senza mettere a rischio i conti pubblici e causare tensioni sul mercato". Lo ha detto Mario Draghi nel corso della conferenza stampa seguita al Cdm che ha visto l'approvazione del dl aiuti te r.

 

"Anche quello di oggi è stato un Cdm molto ricco di provvedimenti, leggi interventi a sostegni in molti campi, prima di tutto con aiuti a famiglie e imprese per affrontare la crisi energetica, il rincaro delle bollette e più in generale caro vita", ha continuato il premier.

 

mario draghi by istituto lupe

"Abbiamo stanziato 14 miliardi di euro a sostegno, che si aggiungono ai quasi 50 previsti nei mesi scorsi, quindi nel complesso risorse superiori ai 60 miliardi".

 

Con il dl aiuti ter di oggi vengono spesi "14 miliardi di euro per famiglie e imprese che si aggiungono a quasi 50 nei mesi scorsi, nel complesso un valore superiore a 60 miliardi di euro, pari a 3,5% del Pil. Questi ci pone tra i paesi che hanno speso di più in Europa" per fronteggiare l'emergenza energetica e l'inflazione.

 

Dal sistema bancario, continua Draghi, "c'è disponibilità a lavorare insieme per il Paese, sono pronti a dar prestiti al tasso dei Btp senza commissioni aggiuntive a imprenditori e imprese che si presentano per il pagamento della bolletta, e anche in generale per il capitale circolante. Prestiti garantiti dallo Stato ma gratuiti, a differenza che in passato".

 

mario draghi 5

"Non c'è motivo di discostarsi dalla linea di politica economica di questo governo se la crescita è accompagnata dall'equilibrio dei conti. Quello che conta è che il Pnrr e gli investimenti associati al Pnrr continuino, che le riforme associate e non associate al Pnrr continuino", ha aggiunto Draghi, continuando: "Quel che conta è favorire un ambiente favorevole alla crescita. La crescita non è prodotta dai governi, i governi possono al massimo creare o mantenere un ambiente favorevole ma la crescita viene prodotta dagli italiani", rimarca ancora il premier.

 

Su una eventuale revisione del Pnnr "cerchiamo di capire: quello che si può rivedere è quello che non è stato bandito. Quasi tutto è stato bandito, c'è poco da rivedere". "Se ci sono programmi sostituiti con altri, una revisione del genere non trova ostacoli. Suggerirei di affrontare la questione non come un fatto ideologico ma pragmatico - ha spiegato il premier -. Detto questo, non riesco a capire come questa possa diventare una questione così dirimente per il Paese, ma alcune percezioni mi mancano".

 

"Mi auguro che il prossimo governo abbia un bravo ministro come Franco. Siamo riusciti a sostenere l'economia italiana riducendo l'indebitamento come mai. Una gestione esemplare", ha quindi concluso il premier.

 

giorgia meloni salvini meme

Il decreto legge aiuti ter contiene un intervento che ''darà 150 euro netti da imposta, nei mesi di novembre e probabilmente dicembre a circa 22 milioni di cittadini. La platea resta, come tipologia di soggetti, la stessa dell'intervento operato sui 200 euro, cambia solo la soglia (del reddito ndr) che da 35.000 euro scende a 20.000 euro'', afferma quindi il ministro dell'Economia, Daniele Franco, nel corso della conferenza stampa. Il dl, continua il ministro, contiene un intervento che ''darà 150 euro netti da imposta, nei mesi di novembre e probabilmente dicembre a circa 22 milioni di cittadini. La platea resta, come tipologia di soggetti, la stessa dell'intervento operato sui 200 euro, cambia solo la soglia (del reddito ndr) che da 35.000 euro scende a 20.000 euro''.

 

"L'indebitamento netto resta al 5,6%, quello indicato nella Nadef e ribadito nel Def", ha continuato.

AGENDA DRAGHI MEMESALVINI - MELONI - BERLUSCONI BY GIANNELLIGIORGIA MELONI MATTEO SALVINI

MATTEO SALVINI E PUTINIL CREMLINO E LE ELEZIONI ITALIANE

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....