sergio mattarella mario draghi

DRAGHI E MATTARELLA LA PENSANO ALLO STESSO MODO SULLA CRISI DI GOVERNO? - MARIOPIO SI E’ ROTTO I COGLIONI E HA GIA’ DETTO CHE, IN CASO DI USCITA DEI CINQUESTELLE DALLA MAGGIORANZA, “NON C'È UN ALTRO GOVERNO DRAGHI” (ANCHE PERCHE’ NON VUOLE RITROVARSI A PALAZZO CHIGI CON LA GOLDEN SHARE IN MANO AL CENTRODESTRA) - IL QUIRINALE INVECE, PREOCCUPATO PER LA MESSA A TERRA DEL PNRR, VORREBBE EVITARE TRAUMI E PORTARE L’ESECUTIVO FINO ALLA FINE DELLA LEGISLATURA - PER EVITARE LO STRAPPO, CONTE DOVRA’ ESPLICITARE DI VOLER SOSTENERE ANCORA IL GOVERNO…

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

sergio mattarella sulla lancia flaminia con mario draghi e ugo zampetti

Quella risposta - «Lo chieda al presidente Mattarella» - spalanca un interrogativo che in questi giorni di turbolenze è tornato e ritornato un po' sottotraccia. Fino a che punto le prospettive di Mario Draghi coincidono con quelle di Sergio Mattarella? Sarà per la nettezza con cui il premier ha replicato alla domanda sulla verifica di governo, sarà perché, sponda Pd, circolano insistenti le voci su una certa diversità di vedute, ma in conferenza stampa Draghi ha detto un'ovvietà, perché è sempre il presidente della Repubblica a decidere se rimandare un premier in aula, ma l'ha detta con una sfumatura che è sembrata tradire anche altro.

 

mattarella draghi

Soprattutto se si segue il filo del ragionamento di Draghi e quello che afferma dopo: «Ho già detto che per me non c'è un governo senza M5s e che non c'è un altro governo Draghi» oltre a quello attuale. L'ex presidente della Bce conferma quanto sostenuto dodici giorni fa. Ribadisce la sua indisponibilità ad andare avanti senza quello che fino al 21 giugno, fino alla scissione di Luigi Di Maio, era il primo partito in Parlamento, e aggiunge che non ci sarà un Bis in questa legislatura. Nonostante la scialuppa degli scissionisti. Perché non è una questione di numeri.

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

 

È la condizione che il presidente del Consiglio ha posto sin dall'inizio, e con cui deve fare i conti Mattarella nell'ingegnarsi sui possibili scenari. Nulla di personale, sia inteso.Fonti di Palazzo Chigi e del Quirinale non fanno che confermare l'ottimo rapporto tra i due. Si sentono spesso, e spesso è Draghi a chiamare il Capo dello Stato per confrontarsi.

mario draghi e sergio mattarella all altare della patria

 

Ma restano le differenze, di storia, di ruolo, di formazione, di indole. Il presidente della Repubblica vorrebbe evitare traumi. Draghi però, sul punto è risoluto. Chi lavora a stretto contatto con l'ex presidente della Bce riconosce in lui una caratteristica, che in politica può anche rivelarsi un limite. Ha una sola parola. Difficile cioè che si infili nei bizantinismi di chi dice mezze verità per coprire una bugia, pronto ogni giorno a ripensamenti e marce indietro.

letta conte di maio

 

In un anno e mezzo di governo, effettivamente, i leader di maggioranza e i ministri non hanno avuto molte controprove per dire che non sia così. Eppure, è proprio nei partiti della coalizione che fino a ieri pomeriggio davano per scontato che Draghi avrebbe fatto il bis o sarebbe andato di nuovo alle camere, se glielo avesse chiesto il presidente della Repubblica. Anche senza il Movimento. Il tavolo di ieri con i sindacati è servito al premier a rispondere al documento in nove punti su Giuseppe Conte.

 

LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - GIUSEPPE CONTE

Dal suo punto di vista, le aperture ci sono state: sul salario minimo, sul cuneo, sugli aiuti alle famiglie impoverite dal caro energia. Sono parte delle emergenze sociali elencate dal M5S. Ora però Draghi attende un segnale da Conte. Un impegno a sostenere il governo che potrebbe aiutare a gestire il contraccolpo politico che si attende domani in Senato, dove sembra ormai certo che i 5 Stelle si asterranno dalla fiducia uscendo dall'aula, in polemica contro la norma sull'inceneritore di Roma inserita nel decreto Aiuti.

 

sergio mattarella mario draghi

Mattarella è stato il regista già di due crisi in questa legislatura e vorrebbe costruire un percorso per evitare il baratro di lasciare il Paese senza un governo o farlo scivolare verso il voto, poco prima dell'avvio dei lavori sulla legge di bilancio. Draghi ha limitato il suo perimetro ed è disposto a continuare a vestire i panni del premier solo se la maggioranza non si avviterà in estenuanti sfide di nervi, distinguo, o ultimatum: «Il governo perderebbe il senso di esistere», ha dichiarato ieri.

 

MATTEO SALVINI GIANCARLO GIORGETTI

Draghi è stufo delle continue minacce e lo prova quando in conferenza stampa non trattiene l'irritazione quando, riferendosi a Matteo Salvini, parla «dei tanti altri che dicono che a settembre faranno sfracelli». Accanto a lui c'è il numero due della Lega, Giancarlo Giorgetti, che ascolta in silenzio. È il primo ad aver capito che Draghi non guiderà un governo dove la golden share è in mano al centrodestra. È l'incubo di Enrico Letta. Una maggioranza che sarebbe comunque insostenibile per il Pd. Il segretario, infatti, si sta dannando per scongiurare il peggio. Ieri ha visto Draghi e ha parlato al telefono con Mattarella. Con Conte si sente continuamente.

 

Vuole rassicurazioni, almeno che la rottura non sia imminente. Non domani. In modo da avere tempo per provare a ricucire, proprio in nome del salario minimo e delle altre sfide contro la povertà e sul lavoro. Per Palazzo Chigi è una strada stretta, ma possibile, a quanto pare.

 

sergio mattarella e mario draghi

Perché in Senato non si può votare la fiducia al governo e poi astenersi sul provvedimento, come il M5S ha fatto alla Camera uscendo dall'Aula. Il voto è unico. Per mantenere in vita questa maggioranza bisognerà circoscriverlo e renderlo un no motivato solo dalla presenza dell'inceneritore nel pacchetto di aiuti, che in qualche modo l'esecutivo aveva già digerito a Montecitorio. Ma serve l'impegno e la volontà di entrambe le parti. E per Draghi serve che Conte lo espliciti, in qualche modo: che dica di voler sostenere ancora il governo. A quel punto, questo è lo schema su cui si lavora, il premier sarà salito al Colle e toccherà a Mattarella decidere se serve una verifica di governo, come chiedono Lega e Forza Italia.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?