mario draghi

DRAGHI NEL PAGLIAIO - IL PREMIER TORNA DAL G7 RINFORZATO DAI COMPLIMENTI DI BIDEN E LE RASSICURAZIONI DI MACRON, MA ORA DOVRÀ TORNARE A METTERE IN RIGA I PARTITI SUI DOSSIER DI CASA NOSTRA. A PARTIRE DALLA RAI, DOVE TIENE ANCORA LE CARTE COPERTE (MA DECIDERÀ IN AUTONOMIA) - I DOSSIER ILVA, MPS E ALITALIA E LE ROGNE EREDITATE DAL GOVERNO CONTE

mario draghi e joe biden 3

1 - RETROSCENA - G7 SOTTO IL SEGNO DI DRAGHI. BIDEN GLI HA FATTO I COMPLIMENTI: PER L’ITALIA È UN PRIVILEGIO AVERLO A CAPO DEL GOVERNO. ANCHE MACRON, PRESENTE MARIOPIO, HA RASSICURATO BIDEN DEL LORO PIENO ACCORDO SULLA LIBIA: CI SARÀ UNA GRANDE COLLABORAZIONE TRA TOTAL ED ENI - AD ERDOGAN, BIDEN HA RIBADITO CHE NON DEVE PIÙ ACQUISTARE ARMI E AEREI DAI RUSSI - MALGRADO LE GAFFE, IL PROBLEMA VERO DI BIDEN SI CHIAMA KAMALA HARRIS, LA SUA VICE SCELTA SU INPUT DI OBAMA….

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/retroscena-g7-sotto-segno-draghi-biden-ha-fatto-complimenti-273560.htm

mario draghi vertice nato

 

2 - LAVORO, RAI, GIUSTIZIA L'AGENDA DI DRAGHI PER I DOSSIER PIÙ CALDI

Francesco Verderami per il "Corriere della Sera"

 

Il tornante più difficile della pandemia sembra alle spalle ma non per questo il percorso del governo sarà ora in discesa. Piuttosto Draghi dovrà affrontare una sorta di tappone dolomitico per via dei dossier che affollano la sua scrivania. Come dice un esponente dell' esecutivo, il premier è tornato dal G7 con «una forte investitura di leader internazionale, da gestire a livello nazionale nei prossimi mesi. Che saranno decisivi».

 

LUIGI SBARRA

Il primo appuntamento è atteso per fine giugno, quando scadrà il decreto che blocca i licenziamenti. La decisione di fatto è già presa e i leader sindacali hanno inteso negli incontri a Palazzo Chigi che non ci sono molti margini per ulteriori compromessi.

 

«Mi rendo conto che si possano produrre difficoltà e suscitare preoccupazioni», ha spiegato loro Draghi: «Ma c' è una fase importante da cogliere, che è la ripartenza del Paese». Perciò il segretario della Cisl se l' è presa con i partiti: «Quale credibilità hanno se in Consiglio dei ministri approvano la fine del blocco e poi presentano in Parlamento decine di emendamenti che sconfessano il provvedimento ma che finiranno nel vuoto?».

protesta dei dipendenti alitalia 2

 

L' interrogativo di Sbarra evidenzia lo squilibrio nei rapporti di forza tra il premier e la sua maggioranza. Squilibrio che si riproduce su tutti i dossier. Compreso quello Rai.

Dopo le nomine nelle grandi partecipate, i partiti vorrebbero contare sulla scelta del presidente e dell' ad, che saranno chiamati a gestire la tv di Stato nei passaggi più delicati dei prossimi anni: le Amministrative, la corsa per il Colle e le Politiche. Tanto basta per capire quanto sia frenetica l' attesa nel Palazzo, dove si punta l' indice verso Draghi.

 

michele anzaldi

Ma se l' assemblea della Rai è stata rinviata a luglio, «la responsabilità - accusa il renziano Anzaldi - è dei partiti che non sono stati finora capaci di accordarsi sui loro rappresentanti in cda». Nell' attesa Draghi tiene le carte coperte, per quanto - secondo un autorevole ministro - sia «già indirizzato verso una forte figura manageriale per il ruolo di ad, e verso un presidente, magari donna, evocativo del mondo della cultura».

 

mario draghi joe biden al g7 6

Si vedrà se gli identikit corrisponderanno e se gli «esterni» sui quali il premier starebbe puntando accetteranno un ruolo che a livello di stipendi non può competere con gli ingaggi del settore privato.

 

In ogni caso la vicenda mette in risalto un altro aspetto della strategia di Draghi, che usa ovviamente anche il timing come strumento per dettare la linea. Sulla giustizia, per esempio, non è ancora intervenuto per rompere le resistenze sulla riforma, causate dal gioco di veti dei partiti ma anche da proposte tecniche ritenute per nulla incisive. «Al momento opportuno - scommette un rappresentante del Consiglio dei ministri - ci attendiamo un suo intervento in sintonia con il Quirinale...».

ILVA

 

Nel risiko del potere e nel quadro di riassetto del sistema, Draghi ha davanti a sé tre autentici gran premi della montagna: i dossier di Ilva, Mps e Alitalia, eredità (anche) del governo Conte. Sul colosso della siderurgia pesa l' incognita dei conti. Sulla banca - come spiega una fonte accreditata - «la ricerca del partner è più ingarbugliata di quanto si pensasse». E sulla ex compagnia di bandiera non è risolta la vertenza con l' Europa.

 

fisco 32

Tutto ciò avviene mentre si avvicina la scadenza di luglio per la legge delega sulla riforma del fisco. Anche qui le forze politiche cercano di avere un ruolo, «ma - ammette un sottosegretario - sarà tosta trovare un' intesa, dato che i partiti sono in ordine sparso, le risorse sono poche», e poi - come ha anticipato il premier - «non si potranno abbassare le tasse». Quale sarà l' indirizzo del capo del governo è ancora per gran parte ignoto alla sua maggioranza: «Si parla di un sistema simile a quello tedesco», con una forma cioè di tassazione progressiva. L' unica cosa certa è che Draghi farà strame delle bandierine di partito.

mario draghi joe biden al g7 1ILVA E TUMORImario draghi jens stoltenberg

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…