mario draghi

DRAGHI NON È SOLO UN “CONSULENTE” DELLA COMMISSIONE EUROPEA: SI MUOVE DA “RISERVA DELL’UNIONE” – IL DISCORSO DI IERI ALL’EUROPARLAMENTO E QUELLO DI SABATO ALL’ECOFIN, UFFICIALMENTE, SERVONO PER PRESENTARE IL DOSSIER SULLA COMPETITIVITÀ, MA SONO MOLTO DI PIÙ: UN PROGRAMMA POLITICO PER IL FUTURO DELL’EUROPA, TRA UNIFICAZIONE SEMPRE PIÙ STRETTA, LOTTA CONTRO LA CONCORRENZA CINESE E INVESTIMENTI DA 500 MILIARDI ALL’ANNO PER SALVARE IL CONTINENTE…

Estratto dell’articolo di Claudio Tito per “la Repubblica”

 

ROBERTA METSOLA - MARIO DRAGHI

«La scorsa settimana i ministri finanziari mi hanno chiesto quale sia l’ordine delle riforme necessarie per l’Ue. Non lo so, ma per favore, è il momento di fare qualcosa, decidete voi cosa ma per favore si faccia qualcosa. Non si può passare tutto il tempo a dire no».

 

Più che un appello quello di Mario Draghi sembra una vera e propria scudisciata. Incontrando i presidenti delle commissioni del Parlamento europeo a Strasburgo, l’ex premier italiano ha drammaticamente fatto capire che non è più il momento di balbettare.

 

mario draghi all ecofin di gand, in belgio

L’Unione europea deve cambiare per stare al passo con i tempi e per affrontare la concorrenza globale. Le riforme istituzionali e anche economiche sono ormai imprescindibili. Non è solo una questione di competitività — su cui Draghi sta preparando un rapporto — ma di rendere appunto l’Europa più unita e capace di vincere le sfide.

 

Pochi mesi aveva detto a chiare lettere che serve un’Unione in grado di diventare uno «Stato». Un unico Stato. L’ex presidente della Bce, come già aveva fatto sabato scorso alla riunione dell’Ecofin (i ministri finanziari europei), anche ieri nell’europarlamento ha allora disegnato una sorta di piattaforma programmatica per l’Ue. Sempre più si muove come una “riserva dell’Unione” e non solo come un semplice “consulente”.

 

URSULA VON DER LEYEN MARIO DRAGHI

Le sue parole non si possono limitare al mandato che gli ha assegnato a settembre scorso la presidente uscente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Così, dopo essersi confrontato con tutti i commissari, poi con i rappresentanti dei governi nazionali ora chiede pure ai parlamentari tutti i possibili suggerimenti.

 

La sua opinione è chiara: il mondo sta cambiando e anche il Vecchio Continente deve cambiare se non vuole soccombere. «Un contesto geopolitico in rapida evoluzione, caratterizzato da una maggiore tendenza al conflitto, sia in termini economici che militari, sta costringendo l’Ue — ha sottolineato riferendosi all’Ucraina ma anche al Medio Oriente — a riesaminare il proprio approccio alla globalizzazione ». La difesa, dunque, non è più un fattore esterno all’Ue ma sta diventando inevitabile di mese in mese.

 

MARIO DRAGHI - GIORGIA MELONI - MEME BY EDOARDO BARALDI

[…] L’ex capo del governo del nostro paese è allora convinto che le istituzioni comunitarie debbano riflettere su come adattare «il loro funzionamento e sviluppare ulteriormente gli strumenti di governance ». Il meccanismo del voto all’unanimità, in sintesi, non può più essere la regola. Ma serve consenso politico e l’accordo dei cittadini. Altrimenti non si va da nessuna parte.

 

Un messaggio nemmeno tanto implicito alla retorica sovranista: perché «è importante preservare i valori fondamentali». A partire dal «modello sociale unico ». Insomma, i risultati conseguiti negli ultimi anni […] non bastano più. Bisogna investire. E tanto. «Come possiamo mobilitare meglio i risparmi privati e i soldi pubblici — si chiede l’ex presidente della Bce — per questi progetti? Come stimolare i fondi privati a investire nella ricerca? Visto che in Europa i due terzi di questi finanziamenti sono pubblici?».

 

MARIO DRAGHI OLAF SCHOLZ URSULA VON DER LEYEN METTE FREDERIKSEN

In questo quadro l’emergenza ambientale non svolge un ruolo secondario […]. Anche in relazione a questo aspetto è indispensabile essere consapevoli che molti “competitor” utilizzano pratiche anticoncorrenziali: è doveroso analizzare le «nostre vulnerabilità ». Il pensiero va alla Cina che «negli ultimi quindici anni ha largamente sovrainvestito in molte cose, una delle quali sono le auto elettriche, ma anche le tecnologie legate alle batterie. Ora hanno un’immensa sovracapacità produttiva che scaricano su di noi».

 

la ricetta di mario draghi per l europa vignetta by rolli per il giornalone la stampa

L’Europa sta vivendo anche un deficit di forza-lavoro ma, ha avvertito Draghi, «è dovuta alla carenza di competenze». Questo è un altro aspetto su cui ha insistito per rilanciare la competitività del nostro continente: «Come si promuove la formazione delle competenze? Se andate in giro, il costo del lavoro non è un problema. Nei calcoli che tutte le industrie fanno, è una cosa che non definirei marginale, ma non è una considerazione primaria».

 

«Tutte decisioni — ha infine concluso Draghi — che determineranno la capacità dell’Europa di tenere il passo con i suoi concorrenti globali negli anni a venire». E l’ex presidente della Bce difficilmente rimarrà fuori da queste decisioni.

mario draghi il ritorno di mario draghi - le frasi di oshomario draghi all ecofin di gand, in belgio 1mario draghi alla presentazione del libro quando eravamo padroni del mondo di aldo cazzullo 1mario draghi foto di bacco (7)enrico lucci mario draghiMARIO DRAGHI - NABEmario draghi all ecofin di gand, in belgio mario draghi con vincent van peteghem ecofin gand, belgio

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)