mario draghi

DRAGHI NON È SOLO UN “CONSULENTE” DELLA COMMISSIONE EUROPEA: SI MUOVE DA “RISERVA DELL’UNIONE” – IL DISCORSO DI IERI ALL’EUROPARLAMENTO E QUELLO DI SABATO ALL’ECOFIN, UFFICIALMENTE, SERVONO PER PRESENTARE IL DOSSIER SULLA COMPETITIVITÀ, MA SONO MOLTO DI PIÙ: UN PROGRAMMA POLITICO PER IL FUTURO DELL’EUROPA, TRA UNIFICAZIONE SEMPRE PIÙ STRETTA, LOTTA CONTRO LA CONCORRENZA CINESE E INVESTIMENTI DA 500 MILIARDI ALL’ANNO PER SALVARE IL CONTINENTE…

Estratto dell’articolo di Claudio Tito per “la Repubblica”

 

ROBERTA METSOLA - MARIO DRAGHI

«La scorsa settimana i ministri finanziari mi hanno chiesto quale sia l’ordine delle riforme necessarie per l’Ue. Non lo so, ma per favore, è il momento di fare qualcosa, decidete voi cosa ma per favore si faccia qualcosa. Non si può passare tutto il tempo a dire no».

 

Più che un appello quello di Mario Draghi sembra una vera e propria scudisciata. Incontrando i presidenti delle commissioni del Parlamento europeo a Strasburgo, l’ex premier italiano ha drammaticamente fatto capire che non è più il momento di balbettare.

 

mario draghi all ecofin di gand, in belgio

L’Unione europea deve cambiare per stare al passo con i tempi e per affrontare la concorrenza globale. Le riforme istituzionali e anche economiche sono ormai imprescindibili. Non è solo una questione di competitività — su cui Draghi sta preparando un rapporto — ma di rendere appunto l’Europa più unita e capace di vincere le sfide.

 

Pochi mesi aveva detto a chiare lettere che serve un’Unione in grado di diventare uno «Stato». Un unico Stato. L’ex presidente della Bce, come già aveva fatto sabato scorso alla riunione dell’Ecofin (i ministri finanziari europei), anche ieri nell’europarlamento ha allora disegnato una sorta di piattaforma programmatica per l’Ue. Sempre più si muove come una “riserva dell’Unione” e non solo come un semplice “consulente”.

 

URSULA VON DER LEYEN MARIO DRAGHI

Le sue parole non si possono limitare al mandato che gli ha assegnato a settembre scorso la presidente uscente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Così, dopo essersi confrontato con tutti i commissari, poi con i rappresentanti dei governi nazionali ora chiede pure ai parlamentari tutti i possibili suggerimenti.

 

La sua opinione è chiara: il mondo sta cambiando e anche il Vecchio Continente deve cambiare se non vuole soccombere. «Un contesto geopolitico in rapida evoluzione, caratterizzato da una maggiore tendenza al conflitto, sia in termini economici che militari, sta costringendo l’Ue — ha sottolineato riferendosi all’Ucraina ma anche al Medio Oriente — a riesaminare il proprio approccio alla globalizzazione ». La difesa, dunque, non è più un fattore esterno all’Ue ma sta diventando inevitabile di mese in mese.

 

MARIO DRAGHI - GIORGIA MELONI - MEME BY EDOARDO BARALDI

[…] L’ex capo del governo del nostro paese è allora convinto che le istituzioni comunitarie debbano riflettere su come adattare «il loro funzionamento e sviluppare ulteriormente gli strumenti di governance ». Il meccanismo del voto all’unanimità, in sintesi, non può più essere la regola. Ma serve consenso politico e l’accordo dei cittadini. Altrimenti non si va da nessuna parte.

 

Un messaggio nemmeno tanto implicito alla retorica sovranista: perché «è importante preservare i valori fondamentali». A partire dal «modello sociale unico ». Insomma, i risultati conseguiti negli ultimi anni […] non bastano più. Bisogna investire. E tanto. «Come possiamo mobilitare meglio i risparmi privati e i soldi pubblici — si chiede l’ex presidente della Bce — per questi progetti? Come stimolare i fondi privati a investire nella ricerca? Visto che in Europa i due terzi di questi finanziamenti sono pubblici?».

 

MARIO DRAGHI OLAF SCHOLZ URSULA VON DER LEYEN METTE FREDERIKSEN

In questo quadro l’emergenza ambientale non svolge un ruolo secondario […]. Anche in relazione a questo aspetto è indispensabile essere consapevoli che molti “competitor” utilizzano pratiche anticoncorrenziali: è doveroso analizzare le «nostre vulnerabilità ». Il pensiero va alla Cina che «negli ultimi quindici anni ha largamente sovrainvestito in molte cose, una delle quali sono le auto elettriche, ma anche le tecnologie legate alle batterie. Ora hanno un’immensa sovracapacità produttiva che scaricano su di noi».

 

la ricetta di mario draghi per l europa vignetta by rolli per il giornalone la stampa

L’Europa sta vivendo anche un deficit di forza-lavoro ma, ha avvertito Draghi, «è dovuta alla carenza di competenze». Questo è un altro aspetto su cui ha insistito per rilanciare la competitività del nostro continente: «Come si promuove la formazione delle competenze? Se andate in giro, il costo del lavoro non è un problema. Nei calcoli che tutte le industrie fanno, è una cosa che non definirei marginale, ma non è una considerazione primaria».

 

«Tutte decisioni — ha infine concluso Draghi — che determineranno la capacità dell’Europa di tenere il passo con i suoi concorrenti globali negli anni a venire». E l’ex presidente della Bce difficilmente rimarrà fuori da queste decisioni.

mario draghi il ritorno di mario draghi - le frasi di oshomario draghi all ecofin di gand, in belgio 1mario draghi alla presentazione del libro quando eravamo padroni del mondo di aldo cazzullo 1mario draghi foto di bacco (7)enrico lucci mario draghiMARIO DRAGHI - NABEmario draghi all ecofin di gand, in belgio mario draghi con vincent van peteghem ecofin gand, belgio

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO