mario draghi gas

DRAGHI SE LA COMANDA – DOPO L’INCONTRO RISERVATO CON MACRON, MARIOPIO AL CONSIGLIO EUROPEO CHIEDE UN VERTICE SULLA PROPOSTA ITALIANA DI UN PREZZO AL TETTO DEL GAS – IL TOYBOY DELL’ELISEO LO APPOGGIA E SCHOLZ BATTE I TACCHI E S’ADEGUA - A RAFFORZARE LA PROPOSTA DI DRAGHI, CHE CHIEDE UNA PROPOSTA UFFICIALE DELLA COMMISSIONE, CONTRIBUISCONO LE NOTIZIE DI CRONACA CHE ARRIVANO DAI PAESI DELL'UE, LE DIFFICOLTÀ CRESCENTI DEI SINGOLI MERCATI DELL'ENERGIA, I TAGLI COSTANTI DI GAZPROM ALLE FORNITURE DIRETTE VERSO L'UNIONE

Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera”

 

DRAGHI PUTIN GAS

Arriva di prima mattina per la sessione di lavoro sui Balcani, ma il primo appuntamento è con Emmanuel Macron. I due si chiudono nella sala della delegazione italiana, ci rimangono per 30 minuti, senza nessun membro dei rispettivi staff. È scontato che parlino anche di energia e price cap, ma Mario Draghi non farà nemmeno un debriefing ai suoi collaboratori. Il confronto con il presidente francese viene reso pubblico solo nel pomeriggio.

 

Emmanuel Macron Mario Draghi

Quando inizia il Consiglio europeo il capo del governo prende la parola, chiede in modo esplicito la convocazione di un vertice ad hoc sulla proposta italiana di un tetto al prezzo del gas, l'ipotesi è che si svolga a luglio. Davanti agli altri leader Macron lo appoggia apertamente. Quello che sorprende è l'intervento del cancelliere tedesco: dice esplicitamente che non ha alcun obiezione sulla materia, è in sostanza un disco verde da parte di Olaf Scholz. L'ipotesi che per prima è stata lanciata dall'Italia, su cui ancora non esiste un consenso unanime, guadagna così numerosi punti. Il presidente del Consiglio Charles Michel sembra chiudere un cerchio su cui si è lavorato sotto traccia negli ultimi giorni: «A me sembra una buona idea».

ZELENSKY - DRAGHI - SCHOLZ - MACRON

 

Il pressing diplomatico di Draghi è arrivato al massimo livello. La posizione dei tedeschi è il frutto di un'interlocuzione diretta, negli ultimi giorni, fra Palazzo Chigi e il governo tedesco. Prima dell'arrivo del capo del governo italiano a Bruxelles il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani sente il vicecancelliere tedesco e ministro dell'Economia Robert Habeck, in una telefonata che fonti diplomatiche Ue definiscono di «allineamento».

 

Una dinamica che per la nostra diplomazia è iniziata una settimana fa, durante il viaggio in treno a Kiev, quando Draghi e Scholz, con il presidente francese, fecero le due di notte.

mario draghi olaf scholz emmanuel macron 2

Nel pomeriggio si aggiunge un altro tassello, Draghi ha chiesto un vertice straordinario, ma nel contempo ha fatto sapere a Ursula von der Leyen che una proposta della Commissione sul price cap è auspicabile prima possibile.

 

Insomma prima la proposta della Commissione, poi il vertice che dovrebbe prenderla in esame. A rafforzare la posizione del premier le notizie di cronaca che arrivano dai Paesi dell'Ue, le difficoltà crescenti dei singoli mercati dell'energia, i tagli costanti o crescenti di Gazprom alle forniture dirette verso l'Unione, l'urgenza di arrestare in qualche modo una spirale dagli esiti imprevedibili per l'Europa.

 

mark rutte mangia un gelato a roma 5

Resta in piedi l'opposizione dell'Olanda. Mark Rutte, il capo del governo olandese, spiega la sua posizione in questo modo: «Non siamo contrari per principio ma, sulla base delle prove che abbiamo, pensiamo che potrebbe non funzionare».

 

Ai precedenti vertici i leader hanno «concordato di esaminarlo, abbiamo chiesto anche all'industria e agli esperti in merito, è in fase di valutazione», ha aggiunto Rutte. Ma è una posizione che non appare inscalfibile, può cambiare, sotto il peso di un via libera da parte di Berlino. Nel frattempo si lavora alle conclusioni che verranno approvate oggi. L'Italia insiste per un'altra menzione esplicita dopo quella di maggio, che diede mandato alla Commissione europea di preparare una proposta su un price cap temporaneo sul gas russo.

 

MARIO DRAGHI URSULA VON DER LEYEN

Il punto in questione indica che «alla luce dell'utilizzo dell'energia come arma da parte della Russia, richiamando le conclusioni del 30-31 maggio, il Consiglio europeo invita la Commissione a perseguire i suoi sforzi per assicurare una fornitura energetica a prezzi accessibili». Nelle conclusioni del vertice del 30-31 maggio si faceva riferimento, tra le possibilità, anche all'introduzione di un tetto al prezzo del gas.

 

Per il premier greco Kyriakos Mitsotakis, schierato pubblicamente con il premier italiano, è un dossier che deve avere priorità massima. Nella delegazione italiana presente al Consiglio europeo ci credono: «A luglio contiamo di chiudere, possiamo farcela». Di sicuro Draghi non sta risparmiando alcuno sforzo; se ne discuterà anche con gli americani, ad Elmau, in Baviera, domenica e lunedì, nel corso del G7.

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…