ursula von der leyen mario draghi angela merkel

L’EUROPA DEI DRAGHI – IL PREMIER ITALIANO SI MUOVE COME LEADER IN PECTORE DELL’UNIONE EUROPEA: A SETTEMBRE SI VOTA IN GERMANIA, ANGELA MERKEL USCIRÀ DI SCENA E TOCCHERÀ A SUPER-MARIO PRENDERE LE REDINI DEL CONTINENTE. LO SI È VISTO PLASTICAMENTE IERI, IN OCCASIONE DEL GLOBAL HEALTH SUMMIT, CHE HA TRASFORMATO ROMA IN CAPITALE MONDIALE DELLA SALUTE, E CON LA VISITA DI URSULA CHE PENDEVA DALLE LABBRA DELL'EX PRESIDENTE DELLA BCE – NON A CASO DAL SUMMIT È STATO RILANCIATO L'ASSE DRAGHI-BIDEN SULLA SOSPENSIONE DEI BREVETTI DEI VACCINI (A CUI LA MERKEL È CONTRARIA PER VIA DI BIONTECH...)

 

 

Adalberto Signore per “il Giornale”

 

URSULA VON DER LEYEN MARIO DRAGHI - GLOBAL HEALTH SUMMIT

Per un giorno, il Global health summit trasforma Roma nella capitale mondiale della salute e della lotta al Covid, con Mario Draghi a fare gli onori di casa a fianco di Ursula von der Leyen. Un palcoscenico sul quale il premier si muove con disinvoltura, mostrando - non solo in conferenza stampa - un certo feeling con la presidente della Commissione Ue.

 

Una circostanza casuale e legata al fatto che l' Italia ha la presidenza di turno del G20, certo. Ma che potrebbe essere il primo passo di un percorso che può portare Draghi ad essere la prossima voce forte dell' Europa.

draghi merkel

 

A settembre, infatti, le elezioni in Germania dovrebbero certificare l' annunciata uscita di scena di Angela Merkel, mentre fra meno di un anno si voterà anche in Francia, con Emmanuel Macron che dovrà necessariamente entrare in campagna elettorale.

 

Assolutamente plausibile, dunque, che il premier italiano possa ritagliarsi uno spazio di manovra importante, facendo leva sulla stima di cui gode oltre i nostri confini e sulla conoscenza che ha della macchina burocratica europea con cui ha avuto lungamente a che fare quando era alla guida della Bce.

draghi von der leyen

 

Senza dimenticare il suo rapporto diretto con il presidente americano Joe Biden. Una consuetudine iniziata quando alla Casa Bianca c' era Barack Obama. Che - è stato raccontato in diverse occasioni - nei momenti decisivi delle crisi finanziarie si rivolgeva al suo vice Biden con un eloquente «chiama Mario».

 

mario draghi saluta biden consiglio europeo

Non è un caso, dunque, che proprio sui vaccini si sia saldato l' asse con Washington. Con Draghi che ha sostenuto la proposta di Biden di sospenderne i brevetti. Idea che non convince affatto la Merkel. Ma che ieri è stata rilanciata con forza al summit di Roma. L' Italia, è il messaggio lanciato dal premier italiano, è favorevole a una sospensione dei brevetti sui vaccini per il Covid-19 - in modo mirato e limitato nel tempo, così da non mettere a repentaglio l' incentivo a innovare per le aziende farmaceutiche - e intanto mette in campo 300 milioni di euro e 15 milioni di dosi per i Paesi poveri.

 

Macron e Draghi Summit Porto

Perché, ha ribadito più volte l' ex numero uno della Bce, «vogliamo mettere a frutto le lezioni del passato». Insomma, in futuro bisogna evitare di «chiudersi in se stessi come hanno fatto quasi tutti i Paesi all' inizio della pandemia».

 

L' obiettivo, dunque, è «evitare l' egoismo che ha caratterizzato le nostre decisioni» nel momento dell' emergenza. Anche in vista di possibili «crisi sanitarie future». Di qui l' intenzione di creare un sistema «multilaterale» di prevenzione e contrasto a eventuali nuove pandemie. Nell' immediato, su questo fronte, l' Italia contribuisce con «300 milioni per il fondo Covax e 15 milioni aggiuntivi di dosi». Anche se ancora più importante è «aiutare i Paesi a basso reddito, compresa l' Africa, a produrre i propri vaccini».

 

mario draghi ursula von der leyen 1

Intanto, la convinzione è che in Europa il peggio sia ormai alle spalle. «La normalità sembra vicina, dopo un anno e mezzo iniziamo a vedere la fine della tragedia», dice Draghi al termine del summit di Roma che riunisce in videoconferenza da Villa Pamphili i leader di tutto il mondo e i principali produttori di vaccini. E proprio Pfizer, Moderna e J&J si sono impegnati per il biennio 2021-2022 a mettere a disposizione dei Paesi a basso e medio reddito 3,5 miliardi di dosi a prezzo di costo o scontato.

 

Il premier, infine, rinnova l' invito ai turisti di tutto il mondo a venire in Italia: «Vi sarà a livello europeo un green pass sul quale ci stiamo coordinando con la Commissione Ue. Ma nel frattempo avremo il nostro green pass nazionale. Le mascherine?

Non è ancora l' ora di lasciarle a casa, magari tra un paio di mesi...».

 

ursula von der leyen mario draghimario draghi ursula von der leyen 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO