mario draghi enrico letta matteo renzi giuseppe conte salvini

ORA ANCHE DRAGHI SI E’ ROTTO LE PALLE DEI PARTITI DI MAGGIORANZA IN COMPETIZIONE TRA LORO (E CON IL GOVERNO) - L'IRRITAZIONE DEL PREMIER PER I RITARDI SULL'AGENDA. DOPO LO SCONTRO SUI LICENZIAMENTI, SUL CODICE DEGLI APPALTI (SU CUI I DEM MINACCIANO LE BARRICATE) "MARIOPIO" NON TOLLERA ULTERIORI SLITTAMENTI. IL PD E’ BALCANIZZATO. UN MEMBRO DELLA SEGRETERIA DEM DEFINISCE L'ESECUTIVO “UN GOVERNO DI DESTRA” MENTRE GLI EX RENZIANI ATTACCANO ORLANDO. SULLA GIUSTIZIA…

Francesco Verderami per il "Corriere della Sera"

 

MARIO DRAGHI

Il potere logora chi non ce l' ha. E siccome i partiti di maggioranza il potere oggi non ce l' hanno, cercano di sintonizzarsi con l' elettorato entrando in competizione con l' esecutivo. Cioè con Draghi.

 

Epperò - come sottolinea un ministro - «questo schema di gioco è vecchio. E quanti lo adottano non si rendono conto che attorno a loro, nel Paese, è cambiato tutto. Prima o poi dovranno svegliarsi». Nell' attesa, il premier deve fare i conti con le manovre delle forze politiche. E l' irritazione maturata negli ultimi giorni non è dettata dalla necessità di trovare dei compromessi, semmai dal fatto che queste azioni tattiche stanno provocando ritardi al ruolino di marcia stabilito per i provvedimenti messi in cantiere.

 

ENRICO LETTA MATTEO SALVINI

Fonti accreditate del governo ricostruiscono le cause dello scontro sul decreto Sostegni e raccontano che, mentre Lega e Forza Italia si erano mosse per tempo con le loro richieste, il Pd l' ha fatto «solo all' ultimo momento» con il pacchetto sul Lavoro: lo slittamento di un paio di settimane rischia così di ingolfare l' attività del Parlamento e di far saltare il timing per l' approvazione dei decreti e delle riforme. Ecco il punto.

 

Siccome le scadenze sono parte dell' accordo con l' Europa, Draghi ha fatto sapere ai partiti che sulle norme per le Semplificazioni - dove c' è il delicato tema del Codice degli appalti su cui i dem minacciano le barricate - la trattativa non potrà contemplare ulteriori ritardi.

 

MARIO DRAGHI 1

Si vedrà se e come le forze politiche reagiranno. In principio era stato Salvini ad applicare il metodo «di lotta e di governo» sulle riaperture. Poi, come in una sorta di staffetta, il testimone è passato a Letta.

 

Tanto che il leader della Lega ha restituito al segretario del Pd la battuta con la quale veniva attaccato: «Se Letta non se la sente, può uscire dal governo». Né l' uno né l' altro possono (e vogliono) farlo, ma ora che i temi all' ordine del giorno sono cambiati è il Nazareno a essere entrato in sofferenza. I democratici vivono in questa fase un paradosso. Il partito europeista per eccellenza è messo in difficoltà da riforme che proprio l' Europa chiede e che smontano il sistema di potere di cui, di fatto, il Pd era custode: lavoro, fisco, burocrazia e giustizia.

MARIO DRAGHI.

 

Davanti a questo scenario persino gli uomini di Letta si dividono. Mentre un membro della segreteria ammette che «è necessario attrezzarsi al salto», un altro invece definisce l' esecutivo «un governo di destra», avvisa Draghi che «potrebbe finire come Monti» e che «il Pd non accetterà mai di fare la parte di Scelta civica». Nell' esecutivo sono consapevoli, e lo dicono, che «certe visioni contrapposte stanno esplodendo». Sia chiaro, questa situazione non mette a repentaglio la stabilità.

ENRICO LETTA E MATTEO SALVINI

 

Il premier si sta mostrando abile nel tenere i rapporti con i ministri: alle riunioni della cabina di regia, per esempio, discute con Patuanelli. Tranne poi appoggiarsi a Di Maio nei passaggi che contano. E guarda caso l' altro ieri il ministro degli Esteri è intervenuto sul decreto Semplificazioni mentre montava la polemica, spezzando una lancia a favore di Draghi: «Per far ripartire il Paese serve cambiare le procedure».

 

mattarella draghi

Le tensioni sulle riforme insomma non intaccano il governo, mettono alla prova la tenuta delle forze politiche e i loro rapporti di alleanza. Sulla giustizia, il dem Raciti chiede al partito di assumere una posizione garantista, che però confligge con la posizione dei grillini: «Ma se c' è un problema che si trascina dal '92, se c' è un gabinetto di larghe intese, se c' è un ex presidente della Consulta come Guardasigilli, se c' è una devastante crisi di sistema nella magistratura, noi - davanti a una riforma che serve alla Repubblica - dovremmo metterci a fare i girotondi?».

 

STEFANO PATUANELLI ANDREA ORLANDO

Così salta il tappo, tra e dentro i partiti, con un pezzo di Pd che arriva ad attaccare frontalmente Orlando, «che ora ha problemi con Draghi e persino con la sua constituency nel mondo di sinistra». Più o meno lo stesso clima che poco tempo fa si respirava nella Lega, dove Salvini aveva tolto il dossier delle nomine a Giorgetti. Ora la situazione nel Carroccio è migliorata, «il nostro unico problema - diceva il capogruppo Molinari - resta quello dell' immigrazione». Ma ieri, dopo l' iniziativa sul tema presa a Bruxelles da Draghi, Salvini ha ringraziato il premier. La ruota gira. Le larghe intese sembrano una lavatrice con il programma impostato sulla centrifuga.

MATTEO SALVINI GIANCARLO GIORGETTI FEDERICO DINCAMARIO DRAGHI GIANCARLO GIORGETTIDARIO FRANCESCHINI GIANCARLO GIORGETTImario draghi stefano patuanelli

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…