joe biden mario draghi emmanuel macron

MEGLIO SOLDATINO DI BIDEN O CHIERICHETTO DI MACRON? DRAGHI STASERA A CENA CON IL PRESIDENTE FRANCESE: NEL MENU’ IL RILANCIO DEI NEGOZIATI TRA MOSCA E KIEV (CON IL TENTATIVO DI SGANCIARE GLI STATI UNITI DALLA LINEA OLTRANZISTA DI GRAN BRETAGNA E POLONIA ALL'INTERNO DELLA NATO) – MA ITALIA E PARIGI DEVONO CONFRONTARSI SUI MOLTI INTERESSI DIVERGENTI (COME NEL CASO DELLA LIBIA) - È DA WASHINGTON, NON DA PARIGI, CHE PASSA LA POSSIBILITÀ PER L'ITALIA DI RIACQUISIRE PESO NEL MEDITERRANEO…

Stefano Graziosi per “la Verità”

 

mario draghi emmanuel macron versailles

I rapporti tra Roma e Parigi si rinsaldano, ma bisogna fare attenzione. È prevista per stasera una cena all'Eliseo tra Mario Draghi e il presidente francese, Emmanuel Macron. Il nostro premier sarà infatti a Parigi oggi e domani, per partecipare alla cerimonia di apertura della riunione a livello ministeriale del Consiglio dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico: una riunione che sarà presieduta dall'Italia.

 

Una grande rilevanza politica spetta comunque alla cena odierna tra i due leader; cena in cui, secondo l'Eliseo, si dovrebbe «discutere dell'agenda europea, soprattutto in merito al sostegno all'Ucraina e al rafforzamento dell'autonomia europea in materia di Difesa ed energia».

emmanuel macron mario draghi trattato del quirinale 3

 

«Si tratterà anche di preparare», prosegue la nota ufficiale, «le scadenze della fine del mese che sono il Consiglio europeo del 23 e 24 giugno, il vertice G7 a Elmau e il vertice della Nato a Madrid». Spazio sarà anche dato ai «legami che uniscono la Francia e l'Italia sul piano bilaterale» nel contesto del Trattato del Quirinale, siglato a Roma lo scorso novembre.

 

Sul piano della crisi ucraina, è noto che, ormai da alcune settimane, Draghi sta giocando di sponda con Macron e con il cancelliere tedesco Olaf Scholz, per cercare di rilanciare i negoziati tra Mosca e Kiev e controbilanciare la linea maggiormente proattiva di Londra e Varsavia all'interno della Nato. In altre parole, Roma, Parigi e Berlino stanno cercando di sganciare, almeno parzialmente, la Casa Bianca dalle posizioni di Downing Street.

MARIO DRAGHI - BORIS JOHNSON - EMMANUEL MACRON

 

Come abbiamo già notato su queste colonne nel recente passato, tali dinamiche hanno un duplice aspetto. Se da una parte è più che comprensibile cercare di rilanciare le trattative diplomatiche in nome di una de-escalation, dall'altra Draghi deve fare estrema attenzione a evitare che l'inquilino dell'Eliseo cerchi di subordinare questa strategia alle mire nazionalistiche francesi. Non è del resto un mistero che Parigi consideri Bruxelles un amplificatore dei propri interessi, nutrendo ambizioni di egemonia politica in Europa.

 

Sotto questo aspetto, è bene che il nostro premier vigili anche per quanto riguarda il Trattato del Quirinale. In astratto, non è certo un male rafforzare la cooperazione tra Roma e Parigi. Bisogna tuttavia capire in che modo ciò avverrà.

 

Anche perché, soprattutto su determinate questioni, le due capitali portano avanti interessi divergenti. Si pensi solo alla Libia e, più in generale, al Mediterraneo: dossier su cui il testo del Trattato resta un po' troppo vago e rispetto a cui è invece bene che il premier presti grande attenzione.

draghi biden macron

 

In Libia, Parigi ha già ampiamente mostrato di condurre una politica non certo amichevole nei confronti del nostro Paese, spalleggiando nel recente passato il generale Khalifa Haftar: controversa figura, a sua volta sostenuta dal Cremlino.

 

Tra l'altro, un avvicinamento eccessivo alla Francia porterebbe con sé il rischio di una subordinazione politica e industriale, oltre a quello di indebolire i nostri rapporti con l'anglosfera: un'anglosfera che, pur non godendo oggi di ottima salute a causa della debole leadership di Joe Biden, resta comunque il miglior bilanciamento di cui disponiamo nei confronti dell'asse francotedesco. È da Washington, non da Parigi, che passa la possibilità per Roma di riacquisire peso nel Mediterraneo.

mario draghi con emmanuel macron 6mario draghi, joe biden, emmanuel macron ursula von der leyensergio mattarella emmanuel macron mario draghi sergio mattarella emmanuel macron mario draghi mario draghi con emmanuel macron 5mario draghi emmanuel macron mario draghi emmanuel macron 2emmanuel macron mario draghi trattato del quirinale 5

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...