google apple tasse

VUOI VEDERE CHE SU APPLE AVREMO L’IRLANDEXIT? DUBLINO FA RICORSO CONTRO L’UE PER LA DECISIONE DI BRUXELLES DI STANGARE IL GRUPPO DI CUPERTINO - IL GOVERNO NON VUOLE FARSI PAGARE DA APPLE I 18 MILIARDI DI TASSE ARRETRATE: TEME DI VEDER FUGGIRE TUTTE LE MULTINAZIONALI SE NON FA DUMPING FISCALE

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

APPLE E LA BANDIERA D IRLANDAAPPLE E LA BANDIERA D IRLANDA

L' alleanza con Apple resta solida, la sfida a Bruxelles è lanciata. Il governo irlandese ha deciso: farà ricorso contro la decisione della Commissione europea, che ha imposto alla multinazionale Usa il pagamento di imposte arretrate per 13 miliardi di euro (più 4,8 miliardi di interessi). Si tratta di soldi che finirebbero nelle casse di Dublino, motivo per cui non è difficile immaginare quanto il Paese oggi sia spaccato in due: continuare a braccetto con l' azienda della Mela e sfidare l' Ue o incassare quasi 18 miliardi di euro?

 

PETIZIONI E PROTESTE

PROTESTE PER LE POCHE TASSE PAGATE DA APPLEPROTESTE PER LE POCHE TASSE PAGATE DA APPLE

Sulla questione nemmeno il governo è compatto. Ma ieri, ha assicurato un portavoce dell' esecutivo, il voto per il ricorso è stato unanime. Sarà ora il Parlamento a dare il via libera definitivo, mercoledì prossimo. E non sono esclusi contraccolpi politici, visto che l' Irlanda si regge su un governo di minoranza. Le pressioni dell' opinione pubblica sono fortissime: ieri è stata presentata alla Camera una petizione firmata da 10 mila cittadini che hanno coniato lo slogan "Take the Tax". Tra di loro c'era anche una manifestante vestita da Biancaneve, giusto per ricordare che non sempre una mela al giorno lev a il medico di torno.

 

LE TASSE DI APPLE E GOOGLELE TASSE DI APPLE E GOOGLE

Ma il governo va avanti, nonostante alcuni analisti abbiano stimato che quei soldi avrebbero potuto cambiare la storia del Paese. Secondo Seamus Coffey, economista allo University College Cork, l'impatto sul Pil irlandese delle imposte "dovute" da Apple (secondo i calcoli dell' indagine Ue) sarebbe stato significativo. Addirittura avrebbe portato a un tasso di crescita annuo tra il 6% e l' 8%, il che avrebbe evitato l' austerity del piano di salvataggio europeo che ha permesso al Paese di rialzarsi dopo la crisi finanziaria.

 

UN CASO SENZA PRECEDENTI

APPLEAPPLE

Gli esiti del ricorso, annunciato anche da Apple, sono assolutamente imprevedibili. Si tratta di un caso senza precedenti ed è difficile trovare qualche esperto giurista che si sbilanci. Nell' ufficio di Margrethe Vestager sono più che determinati: "Difenderemo la nostra decisione davanti alla giustizia" fanno sapere dopo l' annuncio di Dublino. E la stessa commissaria alla Concorrenza è convinta di aver confezionato un pacchetto inattaccabile: "L' inchiesta è durata tre anni proprio per avere basi solide. Il caso è stato strutturato in modo da superare il vaglio della Corte".

 

Ieri mattina era tornata sull' argomento durante un convegno sulla fiscalità nella sua Copenaghen, annunciando che altre aziende potrebbero rischiare la stessa sorte di Apple.

MARGRETE VESTAGERMARGRETE VESTAGER

Dalla Commissione, solitamente restia a commentare le semplici dichiarazioni altrui, è arrivata anche una piccata risposta all' ex commissario Neelie Kroes, che nel primo esecutivo Barroso si occupava proprio di Concorrenza.

 

L' olandese, che ora lavora con Uber, ha scritto sul Guardian che l' Ue sbaglia ad utilizzare la leva degli aiuti di Stato per intervenire sulle questioni fiscali. "Ci rendiamo conto che può essere impegnativo conciliare il ruolo di ex commissario con la tentazione di esprimere pubblicamente il punto di vista di chi sta nella Silicon Valley" ha replicato un portavoce della Commissione. Certo la questione va al di là dei rapporti tra Ue e Dublino.

 

piercarlo padoan margrethe vestagerpiercarlo padoan margrethe vestager

Dalla Casa Bianca fanno sapere che Barack Obama porterà il tema dell' elusione fiscale al G20. Per il Presidente americano la questione (non quella specifica di Apple, ma in generale) va affrontata e coordinata a livello globale. Trattandosi di un tema tecnico, certamente non c' è da aspettarsi chissà quale decisione dal vertice mondiale.

Però il caso è destinato a segnare una svolta nei rapporti tra il capitalismo delle grandi multinazionali e le regole fiscali dei Paesi in cui fanno profitti.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?