boschi visco renzi

IL DUCETTO ALL’ASSALTO DI BANKITALIA: ‘CHI HA SBAGLIATO PAGHI’. RENZI SE NE SBATTE DELL'INDIGNAZIONE DI NAPOLITANO-VELTRONI-ZANDA (ECC ECC) E CONTINUA A PICCHIARE SU VISCO: ‘PER FERRUCCIO DE BORTOLI LA NOSTRA MOZIONE È EVERSIVA? È SURREALE. NEL SETTORE BANCARIO È SUCCESSO QUALCOSA DI ENORME E SERVE UN’ANALISI VERA’ - VISCO FURIOSO, PRONTO A DIRE LA SUA IN COMMISSIONE

1.BANKITALIA: RENZI, CHI HA SBAGLIATO PAGHI

IGNAZIO VISCO MATTEO RENZI

 (ANSA) - "Al Governo abbiamo subito insulti e accuse per aver salvato le banche. Ma ancora molte cose non si sono capite fino in fondo, tra queste perché non abbiano funzionato i meccanismi della vigilanza. La mozione del Pd serve a dire: apriamo una pagina nuova per il futuro del sistema bancario: chi ha sbagliato paghi, se ci sono delle cose da cambiare si cambino; e poi il nome e la procedura di nomina del Governatore non dipendono dal Pd ma dalle autorità preposte e noi le rispetteremo". Lo dice il segretario del Pd Matteo Renzi in un'intervista a Zapping.

 

2.BANKITALIA: RENZI, MOZIONE PD EVERSIVA? SURREALE DIRLO

 (ANSA) - "Non ho mai sentito dire nella storia italiana che una mozione parlamentare sia una mossa eversiva. Trovo surreale che chi ha il compito di spiegare con le parole i fatti che accadono arrivi a dire così. Quella mozione, presentata dal Pd, è stata poi corretta e approvata dal Governo. Non s'è mai visto un atto eversivo approvato da un Governo". Così Matteo Renzi, a Zapping su Radio 1, commenta le parole di Ferruccio De Bortoli secondo il quale è eversiva la mozione del Pd su Bankitalia.

 

RENZI VISCO

3.BANKITALIA: RENZI, PROBLEMA NON È NOME,PD NON È CONTRO VISCO

 (ANSA) - "Il problema non è il nome del Governatore. Dire che il Pd è contro Visco è sbagliato. Noi vogliamo dire, e continueremo a dire, che in Italia in questo periodo nel settore bancario è successo qualcosa di enorme e c'è necessità di un'analisi vera". Lo dice il segretario del Pd Matteo Renzi, ospite questa sera ai microfoni di Giancarlo Loquenzi a Zapping di Rai Radio1.

 

 

 

4.IL GOVERNATORE AL CONTRATTACCO "PRONTO A DIRE LA MIA IN COMMISSIONE"

Alessandro Barbera per La Stampa

 

renzi visco

In Banca d'Italia lo raccontano come un agguato «all' ultimo minuto utile» per screditare l' istituzione. Se la mossa di Matteo Renzi voleva sorprenderli, è riuscita perfettamente. Da giorni il Consiglio superiore, il primo organo da coinvolgere nella nomina del prossimo governatore, attendeva la lettera del premier che avrebbe dovuto dare il via alla procedura. Ha dovuto invece fare i conti con un fatto senza precedenti: il voto parlamentare di un pezzo della maggioranza contro la conferma del governatore uscente.

 

I ben informati raccontano che Ignazio Visco non abbia preso bene il parere favorevole del governo alla mozione, seppur edulcorata, salvo cambiare umore quando il telefono di Palazzo Koch è squillato e dall' altra parte c' era Sergio Mattarella.

 

IGNAZIO VISCO E MARIO DRAGHI

Davanti a via Nazionale ora si accumulano metaforicamente sacchetti di sabbia. Gli assediati la mettono così: il problema non è il destino personale del governatore, bensì dell' istituzione. Non negano ci siano stati errori, ma rifiutano la lettura renziana per la quale Banca d' Italia avrebbe gravi responsabilità di omesso controllo su Mps, Etruria, le Popolari venete e le altre sei banche fallite negli ultimi tre anni. Dicono fonti della Banca: «Abbiamo limitato i danni sul sistema della recessione. Abbiamo contrastato i casi di malagestione per quanto consentito dalla legge.

 

Quando abbiamo ritenuto opportuno farlo, li abbiamo segnalati alla magistratura». La storia e le ricostruzioni delle procure non dicono sempre questo, e del resto se non fosse così Renzi non avrebbe frecce al suo arco. Va però dato atto a Visco - non da ieri - di essere pronto ad essere ascoltato su quanto accaduto di fronte alla Commissione parlamentare d' inchiesta. «Daremo ogni documento rilevante per i suoi lavori quando vorrà», dicono ancora dalla Banca.

 

ignazio visco

Se c' è una conseguenza visibile dell' iniziativa renziana è aver rimesso la questione banche al centro della campagna elettorale. Se finora le banche gli hanno procurato guai, ora è intenzionato a ribaltare le sue sorti. È riuscito a far sparire da giornali e televisioni la mozione contro Visco dei Cinque Stelle e a stravolgere l' agenda della Commissione di inchiesta.

 

L' audizione di Visco era prevista per novembre: già oggi sarà calendarizzata entro fine mese.

Del resto il 31 ottobre scade il mandato del governatore: convocarlo dopo di allora sarebbe istituzionalmente scorretto e significherebbe legare la sua riconferma all' esito di quella audizione. Chi ieri è riuscito a parlagli ha trovato Visco ringalluzzito dallo scontro: se prima sembrava preoccupato dalla canea politica, ora è più deciso che mai a dare battaglia per salvare l' onore.

 

ignazio visco

Fare una scommessa sulla sua riconferma non è scontato, ma una cosa è certa: la dura presa di posizione del Quirinale suona come una campana a morto per chi sperava di imporre una soluzione sgradita a via Nazionale. Da oggi nessuno potrà sospettare il segretario Pd di endorsement o cedimento rispetto alla riconferma di Visco; allo stesso tempo la responsabilità della decisione è più che mai nelle mani del presidente della Repubblica e del premier ai quali la legge affida formalmente la scelta. Visto in questa chiave, l' unico scenario plausibile è un gran rifiuto di Visco.

 

A quel punto però la scelta del successore non potrà più essere fatta fuori della Banca come sarebbe l' economista Lucrezia Reichlin, che pure è ben vista a Palazzo Chigi. La scelta interna è obbligata e i candidati possibili sono solo due: il direttore generale Salvatore Rossi o il vicedirettore Fabio Panetta.

 

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…