renzi juncker

LA TRAGEDIA DI UN TOSCANO RIDICOLO - COL VOTO A GIUGNO, BRUXELLES SI SOGNA LA MANOVRA DA 3,4 MILIARDI – LA MANFRINA DI GENTILONI – RENZI GIA’ IN CAMPAGNA ELETTORALE SPARA CONTRO LA UE DIFENDENDO LE SPESE PER IL TERREMOTO, MA SBAGLIA BERSAGLIO: QUELLE SONO GIA’ GARANTITE

 

Alberto D’Argenio per la Repubblica

 

PADOANPADOAN

L'italia riflette se sfidare l'Europa e i mercati, non fare la manovra correttiva da 3,4 miliardi e subire una procedura d'infrazione per il mancato rispetto della regola del debito.  Con questa consapevolezza Pier Carlo Padoan è atterrato ieri a Bruxelles per prendere parte all'Eurogruppo, il tavolo dei ministri delle Finanze della moneta unica.

 

Se sottotraccia il governo tratta con la Commissione per addolcire lo sforzo e allungare i tempi dell'intervento, nella non sempre facile dialettica tra Nazareno, Palazzo Chigi e Tesoro sta però emergendo la possibilità di far saltare il tavolo e non intervenire sui conti.

 

E magari impostare una campagna elettorale proprio sul No all'Europa e con diversi miliardi da spendere una volta sfondati i parametri Ue. Specialmente se le elezioni si terranno a giugno.

 

gentiloni e renzi gentiloni e renzi

Pubblicamente la giornata di ieri è stata tesa. In mattinata la Commissione europea ha confermato di avere ricevuto la lettera con la quale Gentiloni chiedeva uno sconto di almeno un miliardo per il terremoto, ma il commissario agli Affari economici, Pierre Moscovici, ha risposto ricordando che le nuove spese per il sisma "non entrano nella discussione in corso" sulla manovra correttiva, ma è pronto a esaminarle in un altro contesto. E ancora, sull'aggiustamento dei conti richiesto da Bruxelles "aspettiamo una risposta precisa". Come dire, non la missiva con la quale il premier ha chiesto flessibilità per il sisma ma impegni chiari.

 

pier carlo padoan, pierre moscovici e michel sapin 4193e149pier carlo padoan, pierre moscovici e michel sapin 4193e149

Padoan ha assicurato che la risposta a Bruxelles arriverà in tempo, ovvero entro il primo febbraio. Se tecnicamente l'intervento di Moscovici non fa una grinza - la correzione da 3,4 miliardi deve essere strutturale mentre le spese per il terremoto sono una tantum - politicamente l'uscita del francese manda su tutte le furie Roma.

 

Dal Nazareno Matteo Renzi fa rispondere il presidente del Pd Matteo Orfini: "Le parole di Moscovici sono sconcertanti, mentre stiamo ancora piangendo i morti di Rigopiano sentire argomentazioni proprie delle burocrazie è inaccettabile e offensivo". In serata il francese prova a stemperare ricordando che Bruxelles "è completamente al fianco dell'Italia".

ORFINI RENZIORFINI RENZI

 

La situazione è complessa. Il governo chiede tempo fino a metà aprile, ovvero di intervenire con il Def. Prova inoltre a spuntare l'ok a mettere mano ai conti con un mix di misure strutturali e non (Bruxelles le chiede tutte con effetto permanente) e tenta di diminuire la portata dell'intervento spingendo sulle spese per il nuovo terremoto e chiedendo a Bruxelles il via libera a correggere i conti solo dello 0,16% da "arrotondare politicamente" a quello 0,2% del Pil ingiunto dalla Commissione (700 milioni di risparmi).

 

Dopo avere ricevuto la missiva di Gentiloni, il presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker, ha fatto sapere al premier di essere pronto ad aiutare l'Italia, ma il clima all'interno della sua squadra non è dei migliori con i commissari popolari, guidati dai vicepresidenti Katainen e Dombrovskis, che spingono per essere inflessibili e chiedono una immediata procedura di infrazione se Roma non agirà in tempi rapidi.

JIRKY 
KATAINEN 
JIRKY KATAINEN

 

Anche l'Eurogruppo ora non è particolarmente ben disposto verso il governo. L'Italia lo scorso anno ha ricevuto 19 miliardi di flessibilità sul risanamento dei conti, quest'anno ne ha incassati altri 7 ma la Ue - che ha stirato le regole fino al massimo - chiede un minimo intervento di 3,4 miliardi sul deficit strutturale affinché il debito, che veleggia intorno al 133% del Pil, inizi a diminuire.

mattarella calendamattarella calenda

 

Tuttavia ieri gli uomini del Tesoro a Bruxelles sottolineavano che dopo la sentenza della Consulta sull'Italicum "la situazione politica lascia aperti tutti gli scenari perché nessun segretario di partito in caso di voto ravvicinato approverebbe una manovra correttiva". Dunque, aggiungevano, "tutte le ipotesi ora sono sul tavolo, anche quella di non fare la manovra e subire una procedura europea".

 

Il segretario del Pd, Matteo Renzi, è contrario a qualsiasi intervento sui conti in campagna elettorale e insieme a diversi ministri, come Carlo Calenda, spinge per far saltare il tavolo con l'Europa. Gentiloni è più cauto, tanto che ieri da Palazzo Chigi sottolineavano che "la decisione di non fare la manovra al momento non c'è". Il Tesoro però si prepara ad ogni scenario, anche a quello peggiore, ovvero di un commissariamento europeo e studia gli effetti della procedura sullo spread.

SPREAD BORSE PIAZZA AFFARISPREAD BORSE PIAZZA AFFARI

 

In poche parole, se risparmiare 3,4 miliardi di manovra poi non costi il doppio sui mercati ad un Paese che vive un anno di incertezza politica, senza più nemmeno una A nel rating e con il "quantitative easing" della Bce in fase riduzione. Anche se poi, riconoscono i tecnici del governo, "la decisione sarà politica" e non contabile.

 

gentiloni padoan1gentiloni padoan1

Se l'irrigidimento italiano mira a forzare la mano a Bruxelles, è allo stesso tempo un esito possibile se il voto sarà ravvicinato e la Ue non farà sconti significativi. Tanto che in queste ore si discute se non rispondere proprio alla richiesta di Bruxelles e lanciare una politica fortemente espansiva che potrebbe portare crescita e consenso. Più probabile che Roma scelga di rassicurare la Ue e far poi saltare il tavolo più avanti. Al Tesoro tagliano corto: "Padoan, Gentiloni e Renzi si parleranno nei prossimi giorni e prenderanno una decisione".

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....