renzi padoan gentiloni

IL DUCETTO CONTINUA A BLOCCARE PADOAN SULL’AUMENTO DELL’IVA. ALMENO FINQUANDO QUALCUNO GLI SPIEGHERA’ CHE CORRISPONDE AD UNA MINI SVALUTAZIONE – MATTEO: “ABBIAMO ROTTAMATO DRACULA” - PIERCARLO: “CREEREBBE INFLAZIONE FISCALE. MA QUALE TESORETTO, COME DICE IL MIO GIOVANE EX CAPO"...

 

Francesco Verderami per il Corriere della Sera

 

divorzio renzi padoandivorzio renzi padoan

Padoan non poteva non sapere che la sua proposta per uno scambio tra l' aumento dell' Iva e una riduzione delle tasse sul lavoro avrebbe incontrato pochi sostenitori. In Parlamento nessuno e in Consiglio dei ministri il solo Calenda, che al pari di Confindustria considera l' idea «positiva sul piano economico», perché «creerebbe inflazione fiscale, ridurrebbe la pressione del debito e sarebbe da stimolo alla crescita»: «Ma dal punto di vista politico mi sembra un' operazione impraticabile».

 

Infatti Renzi - senza nemmeno prendere in esame le simulazioni del Centro studi degli imprenditori - ha provveduto prontamente a bocciarla: «Il Pd le tasse non le aumenta. Abbiamo rottamato Dracula».

 

renzi padoanrenzi padoan

Ora, siccome la sortita dell' ex premier era da mettere in preventivo, resta da capire quale motivo abbia spinto il titolare dell' Economia ad una simile sortita. La tesi più scontata, che pure circola nella maggioranza, è che - dopo aver perso il braccio di ferro su Def e manovrina - Padoan si sia «rotto». E che, come ogni tecnico quando si approssima la fine del mandato politico, abbia sentito il richiamo della foresta, di quel mondo cioè da cui proviene e che aveva criticato la sua scelta di assecondare la stagione renziana dei «bonus».

 

Sono supposizioni che trovano qualche fondamento nell' intervista al Messaggero , quando dinnanzi alla domanda sui «due fuochi» tra i quali è stretto - quello europeo e quello interno - Padoan ne ha aggiunto un terzo: «Il metodo del fuoco amico. Ma su questo non faccio commenti».

RENZI PADOAN ORECCHIERENZI PADOAN ORECCHIE

 

Li avesse fatti, avrebbe fatto scoppiare la crisi di governo, perché avrebbe dovuto raccontare l' attacco in Consiglio dei ministri della Boschi e di Martina, l' accusa - ultima in ordine di tempo - di aver presentato una stima di crescita «troppo bassa». Oppure avrebbe dovuto rivelare di quando gli sconsigliarono di recarsi alla convention del Lingotto, «perché è una riunione di corrente», ma lui decise di presenziare «perché voglio tenere buoni rapporti con Renzi». Tranne poi pentirsene e darsi dell'«ingenuo», dopo aver ascoltato una salva di critiche.

 

maurizio lupimaurizio lupi

Insomma, meglio non aprire il vaso di Pandora, anche se - citando l' Iva - quel coperchio un po' l' ha sollevato. E una ragione, se l' ha fatto, c' è. Forse è stato un modo - questa la tesi accreditata dai renziani - per far capire all' ex premier che da qualche parte i soldi per la legge di Stabilità andranno trovati. Nel Pd c' è chi teme che Padoan si prepari così a tornare all' assalto per un' altra tranche di privatizzazioni (Poste comprese), magari anche con la riforma del catasto.

 

Per evitare un patatrac, il capogruppo di Ap Lupi invita il ministro a prendere un' altra strada: «Privatizzazioni a parte, per ridurre il cuneo fiscale potrebbe intanto recuperare 10 miliardi usando gli 80 euro di bonus, che spesso i lavoratori devono restituire dopo averli presi. In questo modo non solo se ne gioverebbero ma gliene tornerebbero in tasca 130».

 

Ma l' Iva no. «L' Iva non aumenterà», dice Renzi: «Anche perché il mio governo ha lasciato un tesoretto». A Padoan viene da sorridere: «Tesoretto... Così lo chiama il mio giovane ex capo». L' Iva funesta potrebbe arrecare lutti alla legislatura, se Berlusconi si accordasse a staccarle la spina. Siccome non lo farà, qualcun altro si farà male.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?