ECCO PERCHÉ È FINITO IL BAGAGLINO, IL PARLAMENTO FA PIÙ RIDERE - LA DUCIONA CONTRO SCILIPOTI: “SE È VERO CHE NON HA VOTATO LO PRENDO A CALCI NEL SEDERE. DEVE RESTITUIRE TUTTO QUELLO CHE HA AVUTO” - MA TREMONTI, DOV'È? E SCAJOLA? E PERCHÉ MAI BOSSI È ANCORA FUORI CHE PARLA COI CRONISTI? - UN DEPUTATO PDL SBEFFEGGIA KATIA POLIDORI: “IN MISSIONE? SAI CHE RIDERE” - UN ATTIMO PRIMA DEL VOTO IL PIDDINO GIACHETTI MANDA DENTRO TRE “IMBOSCATI” CHE NON AVEVANO PARTECIPATO AL VOTO PRECEDENTE E IL PATONZA VA SOTTO…

Monica Guerzoni per il "Corriere della Sera"

La faccia del premier, bisogna guardare la faccia. Come fucili gli occhi dei deputati sono puntati sul viso di Berlusconi, sul collo che oscilla come un pendolo, sulle palpebre a fessura che cercano risposte nel tabellone luminoso. «Che succede?». Il Cavaliere è terreo, quasi smarrito. Guido Crosetto, che gli siede davanti, si volta e gli porge l'amaro calice: «Per un voto siamo andati sotto, 290 a 290».

Berlusconi rimane immobile per qualche eterno secondo, poi si alza e, scivolando verso l'uscita senza proferire parola, s'imbatte in Tremonti. Il superministro, che non ha fatto a tempo a votare il «suo» rendiconto, è lì in prima fila, ultimo scranno. Il premier gli sfiora le spalle stizzito e gli sventola sotto il naso, minaccioso, i fogli con i tabulati del voto, che contengono il lungo elenco degli assenti.

Berlusconi esce dall'Aula al braccio di Cicchitto, sguscia in corridoio e schiva l'impatto fisico con l'ex ministro Andrea Ronchi, appena giunto da un funerale. Quindi trova riparo nella sala del governo, dove più tardi affronterà Tremonti. Nell'emiciclo, intanto, è il caos. «Il premier se ne va, vergogna!» si sgola il pd Quartiani, mentre dai banchi delle opposizioni gridano «Dove vai? Rimani qui!».

Il centrista Galletti dice che mai nella storia si è assistito a una «situazione tanto anomala». Ed è quanto aveva detto, tra gli applausi e i cori «dimissioni!», il capogruppo pd Franceschini: «La maggioranza parlamentare non esiste più. Berlusconi vada al Quirinale». È quello che ripetono il dipietrista Donadi («Andate a casa!») e il finiano Della Vedova: «Per un voto siete sotto...».

Alessandra Mussolini esce come una furia: «Se è vero che Scilipoti non ha votato lo prendo a calci nel sedere. Deve restituire tutto quello che ha avuto». Ma è Tremonti l'uomo nero del Pdl, il convitato di pietra dei capannelli che si assemblano e si sfaldano nervosi. È a lui che il presidente della commissione Difesa, Edmondo Cirielli, grida in faccia «ti devi dimettere». Il ministro si difende e spiega che dietro la sua assenza non vi è alcuna «ragione politica». In tempo reale l'esultanza delle opposizioni trova sfogo su Facebook. «Cari amici - annota il segretario d'aula del Pd, Roberto Giachetti - vedere Berlusconi con lo sguardo da pugile suonato è una perla che non ha pari...».

Per la minoranza Giachetti è l'eroe del giorno. È lui che ha ordito l'agguato, lui che ha imboscato tre «kamikaze» tra il primo e il secondo voto. La sequenza è da brivido e comincia quando il governo, alle 16 e 40, schiva il patatrac per due soli voti. Nel centrosinistra monta la rabbia, parte la caccia agli assenti. Bersani, nervoso, si accende un sigaro in cortile. In Aula intanto troppi pidiellini latitano, Gioacchino Alfano e Massimo Polledri prendono la parola per perdere tempo e Cicchitto fa partire gli sms di richiamo. Arriva il premier, giusto in tempo.

Ma Tremonti, dov'è? E Scajola? E perché mai Bossi è ancora fuori che parla coi cronisti? Ecco, si vota. Al segnale di Giachetti i democratici «imboscati» - Rosato, Boccia e Tocci - sbucano dai rispettivi nascondigli, si fiondano in Aula e premono il pulsante del no. «La Camera respinge», comunica Rosy Bindi che in quel momento presiede la seduta. «Il governo ha avuto la sfiducia del Parlamento», sentenzia il repubblicano Giorgio La Malfa. Il leghista Giancarlo Giorgetti ha ben chiara la gravità dell'accaduto e chiede di sospendere i lavori. E Fini, con tono che vorrebbe essere neutro: «Credo che la sua richiesta debba essere accolta, viste le evidenti implicazioni, anche di carattere politico, che il voto ha testé manifestato...».

Gli assenti, dunque. Bossi e un altro leghista, Bragantini. Nel Pdl mancavano in 17, compresi Frattini (in missione) e tre seguaci di Scajola: non c'era Giustina Destro, la De Camillis era in Molise e Testoni al gabinetto. Scajola approda in Aula solo a frittata bella e fatta. Un deputato del Pdl sbeffeggia Katia Polidori: «In missione? Sai che ridere».

E gli ex «responsabili»? In cima alla lista nera finisce Pionati: «Nessun mistero, sono in Molise». Porfidia «è malato», lo assolve Verdini. Guzzanti ha accompagnato la figlia in ospedale. E Pippo Gianni? «Pressione alta, ma non mancavo solo io». L'assenza di Mimmo Scilipoti fa notizia, lui però non è turbato. E mentre Verdini accredita la tesi dell'«incidente di percorso», Stracquadanio sospira serafico: «Il governo è caduto».

 

ALESSANDRA MUSSOLINI GUIDO CROSETTO GIULIO TREMONTI GIULIO TREMONTI FABRIZIO CICCHITTO Giachetti RobertobocciaKATIA POLIDORI - copyright PizziVERDINI gmtGIORGIO STRACQUADANIO

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...