E’ SOLO BUSINESS, TOVARISCH - VIAGGIO DI CAMERON A MOSCA A CACCIA DI AFFARI (DOPO ANNI DI GELO PER IL CASO LITVINENKO) – SPINTONATO DALL’OPINIONE PUBBLICA, DAVID SI ATTEGGIA A SAPUTELLO E METTE IL DITO SUI DIRITTI UMANI LATITANTI IN RUSSIA – S’INCAZZANO PUTIN E MEDVEDEV: “LO SANNO TUTTI CHE C’È CORRUZIONE NEL REGNO UNITO” - LA SPY-CHICCA: NEL 1985 IL KGB VOLEVA ARRUOLARE CAMERON…

Fabio Cavalera per il "Corriere della Sera"

Spie, gas, petrolio, accordi di cooperazione industriale: fra Russia e Regno Unito vi è tanta carne al fuoco, ma le loro relazioni sono al minimo storico. Al punto che si è rispolverato il vecchio termine di «guerra fredda» per sintetizzare lo stato dei lavori in corso. In termini politici la distanza fra Downing Street e il Cremlino è siderale, sono divisi su tutto: dai diritti umani alle sanzioni da adottare contro il regime siriano responsabile delle brutale repressione dell'opposizione in piazza; Londra e Mosca pur essendo entrambi membri del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite non hanno una linea di dialogo.

Invece, in termini di business e di interscambio commerciale i due governi, fra piccoli e grandi incidenti di percorso (la recente irruzione delle forze speciali russe negli uffici moscoviti della Bp), hanno mantenuto alto il flusso dell'import-export: il Regno Unito è il sesto partner commerciale della Russia e nel 2011 il miglioramento è stato del 50 per cento. Una guerra fredda a metà, ma non per questo meno destabilizzante per il quadro internazionale.

La visita lampo di David Cameron a Mosca, ieri, e i suoi incontri prima con il presidente Dmitrij Medvedev poi con il premier Putin non ha avuto il sapore di un meeting storico: le divergenze sui temi politici sono restate tali, con reciproche punzecchiature. Cameron ha richiamato i russi al rispetto dei diritti umani e ha bocciato la loro richiesta di ristabilire contatti fra le agenzie dello spionaggio.

Ha pure ironizzato su quando, nel 1985, fece vacanza nel Mar Nero dove «due signori, in perfetto inglese, mi offrirono pranzo e cena, mi chiesero tante cose e che cosa pensassi della politica». Una sorta di «intervista» per il reclutamento da parte del Kgb? «Sono sicuro che David poteva diventare un buon agente del Kgb ma in tal caso non sarebbe mai diventato premier britannico» è stato il commento scherzoso del presidente russo.

Battute a parte, l'insistenza di Londra sulla corruzione e sul trattamento riservato ai dissidenti non è piaciuta al Cremlino. «Lei deve imparare a rispettare il nostro sistema legale» ha replicato Medvedev a Cameron, aggiungendo in tono quasi di sfida: «È il segreto di Pulcinella, un open secret, che la corruzione esiste nel Regno Unito». Un pingpong di dispetti verbali che nulla toglie al significato del summit. Era da 5 anni che un premier britannico non metteva piede a Mosca: che i leader abbiano deciso di incontrarsi apre la strada al disgelo politico (non scontato) e mantiene forte il legame economico.

L'ultimo inquilino di Downing Street a sbarcare in Russia fu Tony Blair al G8 di San Pietroburgo nel 2006. L'avvelenamento in un hotel londinese di Alexander Litvinenko, ex agente del Kgb divenuto cittadino britannico, pochi mesi dopo fece precipitare le relazioni bilaterali. Dell'omicidio fu accusato uno 007 russo ora parlamentare, Andrei Lugovoy, di cui Londra chiese inutilmente l'estradizione. Da quel momento fu di nuovo il silenzio fra Downing Street e Cremlino.

Incontro, dunque, di un certo rischio e significato che non riporta il sereno ma che serve a tenere distinti e a non incrociare pericolosamente i due piani: quello delle relazioni politiche, fredde, con quello delle relazioni economiche, più che positive. David Cameron si è presentato con una delegazione di 24 uomini d'affari, a cominciare dai numeri uno di Bp, Rolls Royce e British Airways, le blue chip dell'industria nel Regno Unito. Ed è tornato a casa con nuovi contratti per 215 milioni di sterline. Se le spie dividono, gli affari riportano un po' di sereno.

 

cameron PUTIN E MEDVEDEValexander litvinenkoh blair birrabritish petroleum Logo

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...