bild kamikaze spiaggia

BOMB ON THE BEACH - LA NOTIZIA DELLA “BILD” SUI KAMIKAZE TRAVESTITI DA AMBULANTI SULLE SPIAGGE ITALIANE INNESCA UNA GIOSTRA DI PAURE - NESSUNA CONFERMA, MA GLI 007 SONO IN ALLARME: È DAL 1973 CHE L’ITALIA NON ERA COSÌ NEL MIRINO - LE MINACCE DELL’ISIS SONO CONSIDERATE CONCRETE

Gianluca Di Feo per “la Repubblica”

 

BILD - I KAMIKAZE SULLE SPIAGGE ITALIANEBILD - I KAMIKAZE SULLE SPIAGGE ITALIANE

«Kamikaze travestiti da venditori ambulanti, pronti a farsi esplodere sotto gli ombrelloni delle spiagge italiane, francesi o spagnole». Il tabloid tedesco Bild ha lanciato in prima pagina un presunto allarme, rimbalzato «dagli 007 di Roma a quelli di Berlino». Una notizia smentita con decisione da tutti gli apparati di sicurezza italiani. Che appare come l’ultimo prodotto di una macchina impazzita dell’intelligence che diffonde paura e insicurezza.

 

C’era una volta un mondo di spie silenti e di servizi veramente segreti. Una certezza travolta dal crollo delle Torri Gemelle, inaugurando il secolo della “public intelligence”, in cui anche i dossier più riservati vengono lanciati in pasto all’opinione pubblica, spesso senza filtri né verifiche.

 

AMBULANTE SULLA SPIAGGIAAMBULANTE SULLA SPIAGGIA

I libri di storia sostengono che l’era degli agenti con licenza di spararla grossa venne inaugurata nel 2002 proprio nella patria di James Bond: il primo fu Tony Blair, seguito subito dal suo alleato, il presidente George W. Bush. Questa coppia maneggiando report farlocchi ha giustificato l’invasione dell’Iraq e l’effetto a catena di guerre che ha fatto nascere lo Stato islamico.

 

La public intelligence è apparsa subito come un nuovo sistema di public relation, il terrore usato come strumento di propaganda. Gli apparati nati per garantire sicurezza si sono trasformati in macchine dell’insicurezza, sbandierando minacce e complotti per conto di governi compiacenti. È il “mercato della paura”, descritto in memorabili inchieste di questo giornale da Giuseppe D’Avanzo e Carlo Bonini.

tony blair george bushtony blair george bush

 

Perché in materia di 007 deviati e ciarlatani il nostro paese ha sempre avuto un primato. E se il motto dei patrioti di Gladio era “servo la libertà in silenzio”, i loro nipoti dell’Italia berlusconiana hanno invece impugnato il megafono degli allarmi spot. Due mesi prima dell’11 settembre 2001, hanno divulgato ogni genere di insidia contro il G8 genovese, inclusi “palloncini pieni di sangue infetto”, senza però capire come si stava organizzando il black bloc che ha incendiato la città.

 

AL DOURI E SADDAM HUSSEINAL DOURI E SADDAM HUSSEIN

Di più: il dossier decisivo usato da Cia e MI6 per motivare l’attacco contro Bagdad era un falso tutto made in Italy. E l’uso spregiudicato di attentati potenziali, verosimili o sobillati ad arte è proseguito per un lustro. Ci sono state figure di dubbia esperienza ma di provata scorrettezza che hanno raccolto fascicoli ricattatori e diffuso notizie velenose nelle redazioni e nelle istituzioni.

 

Da allora, nei nostri servizi c’è stata una riforma senza un vero ricambio. Molti degli ufficiali al vertice vengono da quel periodo di manipolazione informativa ma sembrano averne imparato la lezione. Davanti a notizie come quella diffusa dalla “Bild” c’è estrema cautela. Così come si fa attenzione davanti agli analisti che attribuiscono ai terroristi una sapienza superiore: all’indomani delle stragi di Bruxelles molti hanno riconosciuto un valore simbolico negli obiettivi, che in realtà si sono rivelati un ripiego improvvisato rispetto al progetto di colpire Parigi per la terza volta.

 

SERVIZI SEGRETI A ROMASERVIZI SEGRETI A ROMA

Tanta freddezza della nostra intelligence forse nasce da una reale paura: è dal 1973 che l’Italia non si sentiva così nel mirino. Abbiamo attraversato quasi indenni le fasi più cupe del terrorismo arabo e poi di Al Qaeda. Ma con il Califfato tutto è cambiato. Le minacce sono ritenute concrete. E come dicevano gli ateniesi — i primi a porsi il problema del rapporto tra democrazia e servizi segreti — anche le notizie senza verifica, le dicerie che possono destabilizzare attraverso il terrore, sono un pericolo. «I più squilibrati sono i chiacchieroni», scriveva Demostene parlando di chi diffondeva nell’agorà illazioni sui progetti di invasione macedone. Una massima che vale anche oggi.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....