klaus welle unione europea ue

È FINITA LA WELLE EPOQUE – IL POTENTISSIMO SEGRETARIO GENERALE DEL PARLAMENTO EUROPEO, IL TEDESCO KLAUS WELLE, HA (FINALMENTE) ANNUNCIATO LE SUE DIMISSIONI: ALLA BUON’ORA, È IN CARICA DAL 2009! – IL PROSSIMO SEGRETARIO DOVREBBE SPETTARE AI SOCIALISTI, SOTTORAPPRESENTATI NELLE ISTITUZIONI UE. E L’ITALIA? COME SE LA GIOCHERÀ? QUELLI CHE CONOSCONO BENE QUESTE DINAMICHE FANNO COMMENTI TRANCHANT: “STARÀ A GUARDARE LA GERMANIA CHE ELEGGE UN FRANCESE…”

DAGONEWS

 

KLAUS WELLE

E' morto il re. Viva il re. Ma chi sarà il prossimo?

 

Klaus Welle, potentissimo segretario generale del Parlamento Europeo ha annunciato formalmente che darà le dimissioni alla fine dell'anno. Alla buon’ora, è entrato in carica nel 2009. Uno scandalo silenzioso, quello dell'uscente Welle.

 

13 anni di reggenza dell'Eurocamera, una specie di Re Sole in salsa di crauti. Peccato che l'Europarlamento non sia la reggia di Versailles e il principio di turnazione per le cariche di potere pubbliche serve proprio a garantire che chi siede su una poltrona non si identifichi con la poltrona medesima. Che la cosa pubblica non diventi cosa privata. Ma è andata cosi'.

 

PAOLO GENTILONI DAVID SASSOLI

Tedesco di Germania, Klaus Welle, in passato responsabile esteri del partito CDU tedesco e poi segretario generale del Partito Popolare europeo. Per riassumere, un tedesco del PPE. Come la presidente della Commissione, Ursula Von der Leyen. Della famiglia dei popolari europei anche la Presidente del Parlamento, la maltese Roberta Metsola, eletta dopo il socialista David Sassoli.

 

Josep Borrell e Ursula von der Leyen

A occhio e croce il prossimo segretario generale dovrebbe essere della famiglia dei socialisti, qui ormai sotto rappresentati. La più alta carica in mano ai socialisti è dell'alto rappresentante della politica estera dell'Unione (come se ce ne fosse mai stata una, di politica estera comune...) è in mano allo spagnolo Josep Borrell.

 

Come giocherà l'Italia questa partita? Quante possibilità abbiamo di prendere per uno dei nostri il posto di Segretario Generale? Soprattutto. Qualcuno in Italia sta cercando di giocarla, questa partita? O lasceremo che altri facciano goal a porta vuota?

roberta metsola david sassoli

 

Certo è un vuoto profondo, quello lasciato da David Sassoli. Il gruppo dei socialisti viene descritto ora come senza guida e litigioso, troppo occupato a guardarsi l'ombelico per pensare ad altro.

 

Uno che conosce bene queste dinamiche ha fatto un commento interessante: "L'Italia starà a guardare la Germania che elegge un francese". Questo in breve il riassunto dei giochi di potere al Parlamento Europeo.

emmanuel macron olaf scholz

 

E' abbastanza verosimile che Francia e Germania si siano accordate per una staffetta alla segreteria generale. Certo chi arriverà al posto di Welle non potrà essere un esponente del Partito Popolare, a Strasburgo ormai rappresentato per noi solo dalla piccola Forza Italia, unico partito italiano in seno alla famiglia politica del PPE.

 

Pur con poteri legislativi assai limitati, il Parlamento Europeo è pur sempre l'unica istituzione comunitaria democraticamente eletta. Ricchissimo di potere simbolico e politico, crocevia quotidiano dei rappresentanti dei 27 paesi dell'Unione.

 

E l'Italia giace supina a guardare gli altri che giocano. Incapace, da tempo, di organizzarsi o di portare a casa una nomina. Tronfia di Paolo Gentiloni, commissario all'economia, noto negli ovattati corridoi della Commissione solo per non toccare palla, nemmeno per sbaglio.

 

KLAUS WELLE

In realtà adesso l'Italia è sotto rappresentata al Parlamento europeo. Dopo aver perso la presidenza potremmo legittimamente sperare alla poltrona del segretario generale.

 

Ma qui diplomazia, Governo e Commissario hanno forse perso la voglia (e il potere negoziale) di occuparsi delle nomine italiane nelle istituzioni. Nessuno dei nostri ha preso in mano questo dossier. Si trascurano i funzionari italiani, vengono lasciati al loro destino. Con il deprimente risultato che chi fa carriera, a Bruxelles, lo deve a conoscenze personali o, peggio mi sento, ad antiche ubbidienze ad ambienti tedeschi o francesi. Risultano quindi nominati in quota Italia, ma rispondono ad altri.

Klaus Welle

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…