giancarlo giorgetti joe biden matteo renzi donald trump giuseppe conte

MA È GIORGETTI O IL MAGO OTELMA? – IL VICE-SEGRETARIO DELLA LEGA AVEVA PREVISTO (E AUSPICATO?) L’ARRIVO DI DRAGHI – SENTITE COSA DICEVA A DICEMBRE: “HO DETTO A SALVINI. DEVI SPERARE CHE VINCA BIDEN PERCHÉ RENZI È SUO AMICO, O ALMENO CREDE DI ESSERLO, E CON LUI SARÀ DISPOSTO A FORZARE LA MANO” – PER I GRILLINI È LA PROVA CHE I GIOCHI ERANO GIÀ DECISI DA MESI. MA FORSE GIORGETTI È PIÙ ATTENTO ALLE DINAMICHE INTERNAZIONALI... - E OGGI SUL FUTURO DA MINISTRO IN UN GOVERNO DRAGHI, GIORGETTI RISPONDE COSI': VIDEO

 

Giuseppe Marino per "il Giornale"

 

GIANCARLO GIORGETTI MATTEO SALVINI

«Conte non arriva a fine legislatura, c' è un' altra maggioranza già pronta e lo sanno tutti». Nelle ore in cui si spegnevano le ultime speranze di veder nascere il Conte Ter, tra i parlamentari grillini si richiamavano con preoccupazione queste parole, frutto di un colloquio informale di Antonio Polito con Giancarlo Giorgetti pubblicato dal Corriere della Sera il 16 dicembre, cioè in un momento in cui sono in pochi a scommettere che il leader di Italia viva possa andare oltre la richiesta di un rimpasto. A tener buoni i pentastellati ci sono anche le analisi del Fatto quotidiano, secondo cui Draghi non accetterebbe mai un ruolo da presidente del consiglio e Renzi è solo un bullo fanfarone.

MATTEO RENZI JOE BIDEN 1

 

Con il senno di poi, le parole di Giorgetti assumono l' aura di una profezia, o quantomeno una previsione molto ben informata. Il numero due della Lega non ha mai nascosto i buoni rapporti con l' ex governatore della Bce e in settembre è Augusto Minzolini sul Giornale a raccontare di un faccia a faccia tra Giorgetti e l' economista del «whatever it takes».

 

conte trump

Ma nello scorso dicembre il leghista bocconiano va ben oltre gli auspici e pronuncia un dettagliato vaticinio. Colpisce soprattutto la sua lettura del comportamento di Matteo Renzi: «Tre mesi fa ho detto a Salvini; guarda che tu devi sperare che vinca Biden -, spiega Giorgetti. -E sai perché? Perché Renzi è suo amico, o almeno crede di esserlo, e con lui alla Casa Bianca si sentirà più forte, penserà di avere l' arma nucleare, e magari sarà disposto a forzare la mano e a rischiare».

 

GIANCARLO GIORGETTI E MATTEO SALVINI

Giorgetti sarcastico fa notare anche che Renzi ha «postato una sua foto con il nuovo Mr. President, come a dire: in Italia mi sottovalutate, ma io ho amici potenti». Renzi, in effetti, sui tavoli della crisi ha spesso insistito su temi sensibili per Washington e ai suoi avrebbe fatto notare che Conte ha mollato la presa sui Servizi 24 ore dopo l' insediamento di Biden.

 

Agli occhi dei pentastellati più complottisti, è la prova che i giochi erano già decisi, pilotati dai «poteri forti». Più semplicemente, pare il segno che dietro alle rassicurazioni di facciata, la fragilità della coalizione era evidente da tempo. E che le massime istituzioni italiane e internazionali vigilavano preoccupate e vagliavano le alternative a disposizione.

CONTE GIORGETTI

Di certo è la conferma che Giorgetti, all' interno della Lega, è il più attento alle dinamiche internazionali.

 

renzi mejo dello sciamano di washington

Non è un segreto che su Conte, agli occhi dell' amministrazione democratica, pesasse l' endorsement di Donald Trump, quel «Giuseppi for president» sparato via Twitter in uno dei momenti più delicati per i destini dell' ormai ex presidente del consiglio. Ma, soprattutto, a Washington non si dimentica che Conte è il premier che ha portato un alleato storico come l' Italia nel perimetro della cinese Via della Seta. Criticità che Giorgetti, in buoni rapporti con l' ambasciatore italiano a Washington Armando Varricchio, ben conosce.

 

La chance di un governo Draghi rappresenta per i nostri alleati tradizionali, la possibilità di frenare la deriva populista e filocinese dell' Italia, cercando allo stesso tempo di cogliere il treno del Recovery plan. L' ultima corsa utile per farci uscire dal ruolo di economia «malata» che ci accompagna da troppo tempo. E che mina la stabilità dei mercati dei rapporti internazionali.

trump contealberto bagnai giancarlo giorgettiGIANCARLO GIORGETTI MATTEO SALVINI 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....