banche tasse matteo salvini antonio patuelli tajani

È GUERRA APERTA TRA LA LEGA E I BANCHIERI – SALVINI VUOLE FARE PAGARE UN “CONTRIBUTO” PIÙ SALATO AGLI ISTITUTI DI CREDITO: 5 MILIARDI DI EURO PER IL 2026, NON I 4,1 MILIARDI PREVISTI AL MOMENTO IN MANOVRA – IL PRESIDENTE DELL’ABI, ANTONIO PATUELLI, HA DIFESO CON FORZA LA CATEGORIA: “LA TASSAZIONE SUI REDDITI LORDI BANCARI È NETTAMENTE SUPERIORE AL 50%. NON BISOGNA CONFONDERE I RICAVI LORDI CON GLI UTILI NETTI. GLI EXTRAPROFITTI GIURIDICAMENTE NON ESISTONO” – IL CARROCCIO HA REPLICATO CON TONI MAI COSI’ DURI: “FRASI SORPRENDENTI E IRRITANTI. A FRONTE DI 50 MILIARDI DI UTILI È DOVEROSO CHE I GRANDI ISTITUTI AIUTINO IL SETTORE SANITARIO, LE FAMIGLIE E LE IMPRESE” – IN DIFESA DELLE BANCHE (E DEGLI INTERESSI DEI BERLUSCONI) SCENDE SUBITO IN CAMPO TAJANI: “NON SONO MUCCHE DA MUNGERE”

1. IL PRESIDENTE DELL’ABI: “ATTENZIONE A CONFONDERE I RICAVI LORDI CON UTILI NETTI GIÀ TASSATI”

Estratto dell’articolo di Claudia Luise per “La Stampa”

 

antonio patuelli

Extraprofitti? «È un concetto giuridico che non esiste». Gli attacchi della Lega? «Non partecipo alla polemica politica ma non bisogna confondere gli utili con i ricavi».

 

Antonio Patuelli, presidente dell'Associazione bancaria italiana, interviene a "Tuttosoldi, la Festa dell'educazione finanziaria" organizzata da La Stampa in collaborazione con il Collegio Carlo Alberto, a Torino, intervistato dal direttore del quotidiano, Andrea Malaguti.

 

Evita lo scontro diretto, com'è nel suo stile, ma da intellettuale utilizza esempi storici e concetti giuridici per riflettere il suo pensiero in un momento di frizioni tra governo e istituti di credito per l'aumento del prelievo fiscale necessario a far quadrare la manovra.

 

matteo salvini giorgia meloni foto lapresse

Presidente, visto che qui parliamo di educazione finanziaria, la prima parola sulla quale vorrei sollecitare il confronto è: extraprofitti. Che cosa sono?

«Nel linguaggio costituzionale e di diritto privato e pubblico italiano non esiste il concetto giuridico di extraprofitti. Solo durante la prima guerra mondiale si sono citati gli extraprofitti delle industrie belliche, che avevano un monopolio senza concorrenza e quindi si erano arricchite. Non è un elemento che si trova nel diritto costituzionale o in tempo di pace.

 

Dopo il Covid si continua a dire che solo le banche si sono arricchite e quindi oggi qualcosa dovrebbero restituire: è una visione corretta?

tassa sugli extraprofitti delle banche

«Il conto economico è fatto di profitti e perdite. Dal 2008 abbiamo attraversato crisi finanziarie gravi: la crisi dei debiti sovrani, Lehman, e una decina di crisi bancarie italiane, affrontate con risorse delle banche concorrenti. Le banche italiane hanno fatto sacrifici, aumenti di capitale pubblici e responsabili. Non è corretto dire che le banche si siano semplicemente arricchite».

 

Il ministro Salvini ha detto che «i banchieri sono gli unici che non devono aprire la bocca. Ogni lamento gli alzo l'Irap di un punto». È intimidito?

«Non partecipo alla polemica politica o alle campagne elettorali. I numeri corretti da considerare sono gli utili netti e le tasse pagate dalle banche. La tassazione sui redditi lordi bancari supera il 50%, considerato l'insieme delle imposte dirette e indirette».

 

Salvini ha aggiunto: "Non credo che rovinerò il Capodanno a Orcel, Castagna o Messina se chiuderanno con 44 miliardi di utili anziché 51". Che ne pensa?

antonio patuelli

«I numeri 51 e 44 miliardi non sono esatti perché si confondono ricavi lordi con utili netti già tassati. Le banche pagano imposte societarie elevate, addizionali e ritenute fiscali. Pertanto, è importante basarsi sui dati corretti e non confondere ricavi lordi con utili netti».

 

C'è il rischio che le banche scarichino le tasse sui clienti?

«Non credo. I costi dei conti correnti sono rimasti stabili o si sono ridotti grazie alla concorrenza tra conti tradizionali e tecnologici, che è attiva anche a livello europeo. La vigilanza italiana ed europea controlla molto attentamente le politiche sui costi bancari».

 

Parlando di educazione finanziaria, lei pensa che questo governo sia finanziariamente educato?

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani foto lapresse

«Io sono uno studioso del diritto e come tale non entro nel dibattito politico attuale. Preferisco attendere che l'attualità si trasformi in storia».

 

Molti sostengono che con lo spread a 72, le banche abbiano avuti dei vantaggi grazie ai titoli di Stato in portafoglio. Giorgetti con la sua prudenza draghiana ha aiutato anche voi?

«La manovra finanziaria è una proposta di legge del governo in Parlamento e non è ancora conclusa. Lo spread si è ridotto perché l'Italia ha contenuto la spesa pubblica, ma è anche aumentato il costo dei titoli tedeschi. Le banche, inoltre, lavorano sui tassi assoluti, non sullo spread, quindi non c'è un "regalo" alle banche.

 

Chiaramente noi siamo molto interessati alla finanza pubblica, quindi apprezziamo gli sforzi delle istituzioni per la riduzione del deficit. Vedendo il rientro vicino per l'Italia nei parametri europei della finanza pubblica, chiaramente siamo rassicurati. Vi è un crescente problema finanziario della Repubblica Francese: se non si assommano due problemi, la Francia e l'Italia, è meglio per l'Europa. Quindi è meglio per tutti noi».

 

[…]

 

Che giudizio dà dell'operazione Mps-Mediobanca?

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani giancarlo giorgetti foto lapresse

«L'Associazione bancaria italiana è totalmente estranea a qualsiasi competenza o responsabilità su operazioni di mercato e scalate, che sono gestite da altri soggetti. Personalmente preferisco non commentare ipotesi».

 

[…]

 

Presidente, l'Economist ha segnalato i rischi dell'eccesso di debito mondiale. Lei è preoccupato?

«Sì, sono sempre preoccupato per l'eccesso di debito pubblico, soprattutto quando gli Stati accumulano debiti all'infinito. Il punto critico è la crescita del debito negli Stati Uniti, la più grande economia mondiale, perché da lì spesso nascono le crisi finanziarie più gravi». […]

 

2. BANCHIERI ALL'ATTACCO: NOI GIÀ COLPITI LA LEGA RILANCIA: "PAGHERETE DI PIÙ"

Estratto dell’articolo di Rosaria Amato per “la Repubblica”

 

giancarlo giorgetti Antonio Patuelli

«La tassazione sui redditi lordi bancari è nettamente superiore al 50%». Il presidente dell'Abi, Antonio Patuelli, premette che non partecipa «alla polemica politica e alle campagne elettorali».

 

Ma a Tuttosoldi, evento della Stampa in collaborazione con il Collegio Carlo Alberto, ricorda che gli istituti di credito hanno fatto fronte alle crisi del settore utilizzando solo le proprie risorse (con l'unica eccezione di Mps) e fa un po' di chiarezza sui numeri degli "extraprofitti" delle banche. Che, chiarisce, «giuridicamente non esistono».

 

matteo salvini giancarlo giorgetti voto di fiducia sulla manovra 2024 foto lapresse

«Sono stati citati solo per le industrie belliche nella prima guerra mondiale. Avevano avuto un monopolio per gli armamenti e quindi, senza regime di concorrenza, si erano arricchite». Una situazione unica, che non «si trova né in tempo di pace né nel diritto costituzionale della Repubblica italiana».

 

[...] è forse la prima volta che dal governo arriva un'escalation di richieste con i toni usati dalla Lega.

 

A commento dell'intervento del presidente dell'Abi, nel pomeriggio di ieri è arrivato un comunicato del partito guidato dal vicepremier Matteo Salvini con il quale si definiscono «sorprendenti e irritanti» le dichiarazioni «di alcuni banchieri a proposito di manovra finanziaria».

 

tassa sugli extraprofitti delle banche

La Lega ribadisce che «a fronte di quasi 50 miliardi di utili è doveroso che i grandi istituti aiutino il settore sanitario, le famiglie e le imprese. Le banche hanno il dovere morale di restituire al Paese una parte dei guadagni che sono frutto dell'efficace azione del governo e di commissioni e interessi dei cittadini-clienti».

 

Il comunicato si conclude affermando che «i gruppi della Lega sono determinati a proporre soluzioni per rendere ancora più significativo il contributo». Da fonti vicine al dossier si apprende che i parlamentari leghisti puntano ad arrivare a 5 miliardi, dai 4,1 stabiliti attualmente.

 

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani foto lapresse

Richieste che non tengono conto dei costi e degli utili reali delle banche, rileva Patuelli: «Non bisogna confondere i ricavi lordi con gli utili netti. Le banche tutt'ora, anche prima della legge di bilancio, pagano l'Ires, l'imposta sulle società, che è al 24%, con una addizionale del 3,5%.

 

Pagano l'Irap con una addizionale dello 0,75%, e gli azionisti non ricevono i dividendi già al netto delle imposte sul lordo: quando ricevono il dividendo pagano un altro 26% di ritenuta fiscale, che una volta si chiamava cedolare secca. Se si sommano queste imposte si vede che la tassazione sui redditi lordi bancari è nettamente superiore al 50%».

 

ANTONIO PATUELLI - PRESIDENTE ABI - YOUNG FACTOR - OSSERVATORIO GIOVANI EDITORI

Nonostante queste obiezioni, il presidente dell'Abi non ritiene che le banche scaricheranno sui clienti le maggiori tasse previste dalla manovra: «La concorrenza è il miglior strumento di controllo dei prezzi – afferma [...]

 

 

Sulla questione torna anche il leader di Noi Moderati, Maurizio Lupi: premettendo che «la tassa sugli extra profitti era un assurdo, ma in un momento come questo era giusto e corretto chiedere un contributo a banche e assicurazioni», ribadisce che la misura era stata condivisa anche dal vicepremier Tajani, che due giorni fa lo ha smentito, definendolo «un po' Pinocchio».

 

 

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani giancarlo giorgetti foto lapresse

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…